Attualità

  • preview

    Lament, il vero addio degli Ultravox

    Lament è il nostro disco preferito degli Ultravox, che già di loro sarebbero fra i nostri preferiti della musica di ogni tempo. Sia nella versione John Foxx con punto esclamativo sia nella più famosa versione senza, con Midge Ure, da Vienna in poi. Di sicuro questo capolavoro uscito nel 1984 è stato l’ultimo loro grande [' ]

  • preview

    International Soccer per Commodore 64, prima di Nappi

    International Soccer per il Commodore 64 è senza dubbio il videogioco a cui abbiamo dedicato più tempo nella nostra vita di videogiocatori iniziata nel 1977 con il Ping-o-tronic: dal giugno 1984, regalo dei genitori per la promozione, al giugno 1988, partenza per il servizio militare, non c' è stato un giorno in cui non abbiamo disputato [' ]

  • preview

    Il terzo anello di San Siro

    Il terzo anello di San Siro non è meritevole di tutela. Il Ministero dei Beni Culturali ha bocciato l' istanza portata avanti non dai soliti residenti nimby, quelli per principio contrari a qualsiasi innovazione, ma da uno dagli architetti, Enrico Hoffer, che il terzo anello avevano progetto in vista del Mondiale del ' 90. Una notizia non [' ]

  • preview

    Cognome della madre ai figli?

    Cognome della madre ai figli? Forse i tempi sono maturi, visto che la Corte Costituzionale ha deciso di sollevare di fronte' alla Corte Costituzionale la legittimità del primo comma dell' articolo 262 del Codice Civile, quello che assegna al figlio solo il cognome paterno. Poi ci sono vari escamotage (esempio: l' adozione da maggiorenni) per aggiungere il [' ]

  • preview

    PC 2020, l’anno della rinascita

    Quanti PC sono stati venduti nel 2020? Circa 275 milioni in tutto il mondo, secondo le stime di un gigante dell' analisi dei mercati come Gartner. Più 4,8% rispetto al 2019 ed il primo anno con il segno più dal 2015, senza ovviamente prendere in considerazione i tablet e nemmeno gli ibridi Chromebook. E prendendo in [' ]

  • preview

    Fuggire dagli insetti con Lady Bug

    Il retrogaming sta avendo un successo straordinario e quindi oggi ricordiamo un altro videogioco a cui siamo rimasti particolarmente affezionati, Lady Bug. Siamo nel 1981 e sull’onda di Pac-Man i produttori, in questo caso la Universal, fanno a gara nel lanciare labirinti da percorrere fuggendo da nemici pericolosi. In questo caso parliamo di una coccinella [' ]

  • preview

    Signal o WhatsApp?

    Cos' è Signal? La nuova, anche se esiste da qualche anno, applicazione di messaggistica sta facendo parlare molto di sé in questi giorni, per una ragione fondamentale: non è WhatsApp, non è Messenger (altra roba di Zuckerberg), non è Telegram (i russi sono cattivi, tutti hacker). Il suo punto di forza a prima vista ci sembra [' ]

  • preview

    Cosa diceva Q*bert?

    Se c’è un videogioco iconico degli anni Ottanta questo videogioco è senz’altro Q*bert. La storia del buffo personaggio sferico e arancione dal lungo naso e gli occhi interrogativi, impegnato a colorare i quadrati di una piramide isometrica, minacciato da serpenti e mostriciattoli, cambiò decisamente alcuni schemi grafici e dinamici laddove la visuale era stata fino [' ]

  • preview

    Quanti sono gli abbonati Sky

    Quanti sono gli abbonati di Sky In Italia? Pochi lo sanno con certezza, di sicuro sono sempre di meno. Un' interessante analisi di Italia Oggi, riguardante gli effetti del Covid sulla televisione a pagamento, ci ha fatto riflettere sul fatto che l' unico dato davvero significativo, cioè gli abbonamenti (come per un giornale sono le vendite, per [' ]

  • preview

    1981, la rinascita di Sanremo

    Quaranta anni fa, era appunto il 1981, il Festival di Sanremo riconquistò definitamente quell’attenzione del pubblico che nel decennio precedente aveva perso. Lo fece a partire dal palcoscenico, colorato e moderno come mai prima, a introdurre il periodo più pirotecnico ed emozionante di sempre, almeno dal nostro punto di vista. Ma lo fece soprattutto per [' ]