Attualità
L’Italia in ginocchio contro il Belgio
Venerdì sera l' Italia si inginocchierà prima del fischio d' inizio del quarto di finale di Euro 2020 contro il Belgio: questo l' orientamento. Non per ringraziare gli dei del calcio di aver fatto infortunare Hazard e De Bruyne, ma perché la nazionale belga ha deciso di inginocchiarsi in segno di protesta contro razzismo, violenza, tutto (non è [' ]
Un miracolo a Belgrado
Oscar Eleni dal lazzaretto dove stanno gli “Innominati”, il piccolo grande esercito di quelli che se non cedi lo passo ti sbudellano, molti lavorano come dirigenti nel grande sport. Le cose vanno in questa maniera nell’Italia peggiorata dal male, perché quel male ce lo aveva dentro. Beneficenza finta, gente che spara e accoltella, non importa [' ]
Beggin’ per i Måneskin
Era il 1967 quando i The Four Seasons pubblicavano Beggin’, brano che oggi sta portando i Måneskin, con la loro cover del 2017, in vetta alle classifiche di tutto il mondo insieme a I wanna be your slave e a Zitti e buoni, con la quale (è noto) hanno vinto quest’anno Festival di Sanremo e Eurovision [' ]
Interspac, da Cottarelli a Bergomi
Siamo grandi sostenitori dell' azionariato popolare nei club sportivi, dai Green Bay Packers alla Bundesliga. Per questo Interspac, il progetto di Carlo Cottarelli per l' Inter, merita di essere preso in considerazione al di là dei tanti vip che hanno aderito: da Bocelli a Vecchioni, passando per Fognini, Mentana, Max Pezzali, Enrico Ruggeri, Gad Lerner, Michele Serra, [' ]
Totti e Malagò azzurri di sci
Cosa c' entrano un ex calciatore della Roma e una fiorettista disabile con i Giochi Invernali di Milano-Cortina 2026? Risposta giusta: niente, a meno che il calcio e la scherma siano diventati sport invernali. Per questo che Francesco Totti e Bebe Vio siano stati nominati da Malagò ambassador, qualsiasi cosa voglia dire, delle Olimpiadi è una [' ]
Quanti milionari con il Covid e le case
Durante un 2020 che per sempre sarà ricordato come l' anno del Covid il numero dei milionari nel mondo è aumentato di circa il 10%, passando da 50,9 milioni di individui a più di 56 milioni. Lo sostiene un report del Credit Suisse, che stila anche una classifica paese per paese di questi nuovi ricchi. La [' ]
La scoperta di Eloi e Pita
Mettendo in ordine, cioè buttando via che non solo secondo Marie Kondo è il modo migliore per mettere in ordine, una marea di vecchi biglietti ci sono capitati in mano quelli del Mundialito 1981, che molti chiamavano anche Supercoppa. Insomma il torneo che Berlusconi organizzò a San Siro fra ex vincitrici dell' Intercontinentale: il Milan cinque [' ]
Padel o calcetto, la fine del nostro mondo
Padel o calcetto? La grande domanda che ci poniamo dopo l' apertura delle gabbie è questa e la nostra risposta ci dice che, una volta tanto, non siamo in sintonia con la pancia del paese. Giovedì scorso abbiamo ripreso il calcetto nel centro sportivo di Settimo Milanese, la DDS, che frequentiamo da 35 anni e dove [' ]
Il mito del deficit, la MMT per tutti
Se mancano i soldi, non si potrebbe semplicemente stampare più soldi? La domanda di tutti i bambini di cinque anni, ma anche di molti adulti, ha trovato risposte nella MMT, la Modern Monetary Theory, e proprio alla MMT è dedicato un libro molto interessante edito da Fazi: Il mito del deficit ' La teoria monetaria [' ]
La Virtus Bologna di Scariolo
Il punto su pallacanestro e sport italiani: Messina, Tortu, Gallinari, Berrettini, Belinelli, Sacchetti, Teodosic, Djordjevic e Vertemati'









