Attualità
Riina o Messina Denaro?
Totò Riina o Matteo Messina Denaro? Messa così nessuno dei due, ovviamente. Ma dopo la cattura di Messina Denaro, che ha scatenato una serie di rosicamenti e distinguo (se era così facile catturare un malato terminale nascosto vicino a casa sua, perché non è accaduto sotti i tanti governi dei migliori?) da leggenda, la domanda [' ]
Lollobrigida o Loren?
Gina Lollobrigida o Sophia Loren? La domanda di generazioni di italiani, in particolare di una, torna di attualità nel giorno della morte della Lollobrigida, dopo 95 anni e mezzo di vita vissuta intensamente e legata non soltanto al cinema, ma anche ad altre sue passioni come la fotografia e la scultura. La rivalità fra le [' ]
Squadre da pesare
Oscar Eleni a Fasano, in missione per Fiorello che su RAI 2 è tornato a dirci buongiorno davvero, provando a liberare il gorilla triste che nel 1991 è stato rubato alla sua vita africana. Obiettivo, dice il mandato fiorelliano, portarlo magari a Roma in festa perché, dopo trent’anni, guarda il caso, è stato finalmente preso [' ]
Ancelotti o Gattuso?
Carlo Ancelotti o Rino Gattuso? Ovviamente non vogliamo parlare di calcio, come al solito. Però il fatto che si sia rivangato l' esonero di Ancelotti dalla panchina del Napoli nel dicembre 2019, per sostituirlo con Gattuso, ci offre il pretesto per un ' Di qua o di là' che riguarda le vite di tutti noi, che a [' ]
Il tempo delle mele 3, il monologo di Sophie Marceau
Ci sono tanti buoni motivi per vivere, ma uno batte tutti gli altri: Sophie Marceau. Dal primo Il tempo delle Mele, era il 1980 e lei aveva 14 anni (ma in Italia arrivò poco prima del Natale 1981, con code incredibili davanti ai cinema), ad oggi, l' attrice ed anche regista francese ha avuto successo in [' ]
Limite di velocità a 30 chilometri orari?
Entro l' 1 gennaio 2024 il limite di velocità dentro Milano dovrebbe essere di 30 chilometri orari non soltanto in alcune zone, attualmente sono circa il 15%, ma ovunque con l' eccezione di alcune vie di collegamento a tangenziali ed autostrade. Orientamento espresso dal consiglio comunale e notizia di interesse locale, che però avendo un forte contenuto [' ]
I figli della famiglia Bradford
La morte di Adam Rich, a soli 55 anni, ha colpito chi come noi era un fan della Famiglia Bradford, il telefilm che negli anni Ottanta e Novanta ebbe un grande successo su Rete 4, prima che fosse acquistata da Berlusconi e poi anche nell' era Fininvest. Pochi ricordano che in origine la Famiglia Bradford, con [' ]
Battuti dall’Eurolega
Oscar Eleni sulla macchina del tempo pilotata dal caro Armandino Aubry, anima e core, per arrivare a San Giorgio a Cremano chiedendo all’agricoltore, che aveva ordinato pastori per il presepio e si è visto recapitare un pacco con 10 chili di marijuana, se anche quella sorpresa era colpa dello smog. Certo meno fetente nel napoletano [' ]
Zero in condotta
Grazie ad un amico di Indiscreto, che ancora ringraziamo, abbiamo potuto vedere per intero Zero in condotta, film che per noi corrispondeva al Sacro Graal visto che per quasi quarant' anni (è del 1983) siamo riusciti ad intercettarne soltanto spezzoni, anche nell' era di YouTube, Dailymotion, eccetera. Film ovviamente di culto, visto che è popolato da attori [' ]
Arma letale, impossibile evitarlo
Qual è il segreto dei film d' azione degli anni Ottanta e Novanta? Ce lo chiedevamo qualche sera fa, riguardando per l' ennesima volta Arma letale. Un celeberrimo e brutto film, brutto anche nel suo genere, ma da cui è impossibile staccarsi: e così fino alla fine abbiamo seguito l' insulsa indagine su reduci del Vietnam trasformatisi in [' ]









