Attualità
La chiusura di Buscemi
Sta facendo il giro degli appassionati di dischi di Milano e dintorni la notizia della prossima chiusura di Buscemi Dischi, storico negozio che da mezzo secolo vende musica su supporto fisico. Una chiusura che è solo l’ennesima, in un periodo in cui la musica ormai si ascolta soprattutto sulle piattaforme di streaming. Alcune delle quali, [' ]
Perché le donne vanno in pensione prima
Perché le donne vanno in pensione prima degli uomini, in Italia e nella maggior parte dei paesi? Nell' eterno e per noi poco appassionante dibattito sulle pensioni, manco fossimo in una trasmissione di Floris con i cartelli ed i vecchi che seduti in cucina mostrano pile di documenti, non si fa mai questa domanda. La stessa [' ]
Indiscreto Awards 2022, l’anno di Putin
Sono ufficialmente aperte le votazioni per gli Indiscreto Awards 2022. Fino al 31 dicembre 2022 sarà comunque possibile proporre nuovi nomi, per ognuna delle categorie, in aggiunta a quelli attuali. Noi dopo averli valutati li inseriremo, con l' avvertenza che sarà possibile votarli soltanto dall' 1 dicembre a Capodanno compresi (massimo un voto per categoria). Speriamo si [' ]
Il sistema invisibile, perché non siamo padroni del nostro destino
Tutti facciamo parte del sistema, con ruoli diversi e soprattutto un diverso grado di consapevolezza. Perché le facce e le istituzioni che si vedono non sono quasi mai quelle che governano le nostre vite, anche se siamo ancora convinti che il voto conti. È questo il tema dell' ultimo libro di Marcello Foa, Il sistema invisibile [' ]
Bagno turco
Oscar Eleni nei saloni del servizio statunitense dei parchi dove in bacheca hanno messo un’ordinanza che andrebbe bene in politica, nelle federazioni sportive, nella vita di ogni giorno: per favore non leccate i rospi, soprattutto quelli di Sonora che sembrano dare un’illuminazione allucinogena. Dovrebbero farlo anche nelle sezioni arbitrali, nei commissariati di polizia dove se ti [' ]
Gli anni di Irene Cara
Addio a Irene Cara, icona pop degli anni Ottanta ma conosciutissima non soltanto dalla Generazione X, visto che il suo volto e la sua musica sono legati a due opere immortali come Fame, cioè Saranno Famosi, e Flashdance. Due successi che la resero grande, dandole poi l' opportunità di essere grandissima. Che lei non colse, compiendo [' ]
Dietro le stelle, il lato oscuro della ristorazione italiana
Come si fa a credere alle recensioni di un ristorante, in particolare di un ristorante stellato? La risposta di Valerio Massimo Visintin è semplice: non bisogna crederci, nella quasi totalità dei casi. Il suo ultimo libro, Dietro le stelle ' Il lato oscuro della ristorazione italiana, da poco uscito per Mondadori e da noi letto [' ]
Quanto costano le sigarette
Quanto costa un pacchetto di sigarette? Domanda d' attualità visto dal 2023 l' accisa specifica, secondo la bozza della legge di Bilancio, dovrebbe aumentare da 23 a 36 euro per 1.000 sigarette. In sostanza ogni pacchetto dovrebbe costare circa 20 centesimi in più, con aumenti già previsti anche per gli anni successivi. È realistico pensare che nel [' ]
Il lupo di mare, il sesso nella testa
Noi tossici di Cine34 non potevamo perderci il millesimo passaggio televisivo di Il lupo di mare e quindi non ce lo siamo perso. La sua particolarità è quella di essere uno dei peggiori film mai visti in rapporto al materiale a disposizione: gli anni Ottanta, il mare, le vacanze, le donne, Gigi e Andrea. La [' ]
Stalingrado
Facile dire che Stalingrado sia peggio di Guerra e pace, dopo aver letto con grande fatica le 876 pagine del romanzo di Vasilij Grossman, ma quasi tutto è peggio di Guerra e pace. Il problema è che il libro uscito qualche mese fa in Italia per Adelphi, dopo una storia editoriale durata quasi 70 anni [' ]