Televisione

I figli della famiglia Bradford

Stefano Olivari 10/01/2023

article-post

La morte di Adam Rich, a soli 55 anni, ha colpito chi come noi era un fan della Famiglia Bradford, il telefilm che negli anni Ottanta e Novanta ebbe un grande successo su Rete 4, prima che fosse acquistata da Berlusconi e poi anche nell’era Fininvest. Pochi ricordano che in origine la Famiglia Bradford, con un titolo fedele all’originale Eight is enough (Otto bastano) era stata trasmessa da Rai 1. Si trattava della prima stagione, prodotta nel 1977, quella con la madre degli otto ragazzi ancora viva prima che la facessero morire visto che poco dopo la fine delle riprese era morta anche l’attrice.

Da qui l’invenzione di Abby, la seconda moglie di Tom Bradford, tecnicamente matrigna ma considerata madre dai più piccoli ed in particolare da Nicholas, interpretato appunto da Adam Rich. Sono cose che sanno tutti i fan dei Bradford e di quell’America democratica ma non woke, quindi veniamo al punto: quale è il figlio di Tom che più sentivamo vicino? Li citiamo in ordine di età: l’indipendente David, la secchiona Mary, l’artista Jenny, l’equilibrata Susan, la figa Nancy, la problematica Elizabeth, il cazzaro Tommy e Nicholas che fa il bambino.

È ovvio che l’identificazione scatti anche in base all’età. Ad esempio oggi noi vorremmo essere Tom, personaggio davvero ai confini della realtà: se scrivendo un articolo ogni tanto per il Sacramento Register riesci a mantenere 8 figli allora sei un grande. Ma al di là di Tom e di Abby, uniti anche dall’esperienza di guerra (lui è stato corrispondente di guerra in Corea, lei è vedova di un militare caduto in Vietnam), quale è il nostro Bradford preferito? Senza contare i personaggi minori, come il cugino Jeremy interpretato da un Ralph Macchio al suo primo lavoro in assoluto. Bei tempi, belle famiglie. E bella la sigla dell’edizione italiana, quella Suicide is painless resa popolare anche da MASH.

stefano@indiscreto.net

Potrebbe interessarti anche

  • preview

    Quelli della notte

    Le celebrazioni di Quelli della notte vanno avanti da quasi 40 anni, da quel 14 giugno 1985 in cui andò in onda l’ultima puntata della trasmissione ideeata e condotta da Renzo Arbore. Anche chi non ne ha mai visto un minuto ne ha sentito parlare così tante volte che anche i più giovani considerano Quelli […]

  • preview

    The White Lotus

    C’è qualcosa di davvero ipnotico in The White Lotus, di cui da poco abbiamo finito di guardare la terza stagione su Sky. Forse il clima sospeso dei resort, forse i posti bellissimi (prima Maui, alle Hawaii, poi Taormina e adesso Ko Samui, in Thailandia), forse i tormenti dei protagonisti dietro al benessere materiale, forse l’orrore […]

  • preview

    Le ragazze del GialappaShow

    Siamo fan del GialappaShow, di cui su Indiscreto abbiamo già scritto (ma di cosa non abbiamo già scritto?), e non abbiamo perso nemmeno un minuto delle prime due puntate della quinta edizione, in onda il lunedì su Sky e Tv8: ci piace così tanto che lo guardiamo registrato, senza le distrazioni della prima serata. Con […]