Attualità

  • preview

    La barriera secondo Mwepu

    di Stefano OlivariSi può arrivare alla fase finale di un Mondiale senza conoscere le regole base del calcio? La risposta è sì, ricordando lo Zaire del 1974. I Leopards rappresentavano all’epoca davvero il meglio del calcio africano, oltre che una nazione che dello sport aveva capito il potenziale propagandistico. Non è un caso che in [' ]

  • preview

    Ancora in cielo

    A Italia Novanta l’effetto simpatia del Mondiale spagnolo è svanito, per il Camerun che ha come volti riconoscibili in tutto il pianeta solo il trentottenne Roger Milla e il trentacinquenne Thomas Nkono. Sembra tornato ad essere ‘solo’ una squadra africana, abbonata ad una onesta eliminazione nella prima fase. A maggior ragione in un girone che [' ]

  • preview

    Lo sceicco scende in campo

    di Stefano OlivariIl santo patrono di tutti i dirigenti vulcanici, aggettivo che serve di solito a evitare definizioni da querela, è senza ombra di dubbio lo sceicco Fahad Al-Ahmad Al-Sabah. Mondiale 1982, stadio José Zorilla di Valladolid, dopo avere pareggiato con la Cecoslovacchia la sorpresa Kuwait affronta la Francia di Platini. Carlos Alberto Parreira, proprio [' ]

  • preview

    Ricomincio da treble

    di Cristian CiardiBayern-Inter è la finale tra due squadre e due allenatori che possono entrare nella storia del calcio europeo. Entrambe hanno dominato in patria: il Bayern ha già alzato il “Meisterschale” (il “piatto dei campioni” di Germania) e la DFB-Pokal (la coppa di Germania), l’Inter ha vinto lo scudetto e la coppa Italia. TRIPLETTA [' ]

  • preview

    I bei litigi di una volta

    di Alberto FacchinettiGianni Brera non ha dato molto alle trasmissioni tivù, ma le sue sfide a colpi di articoli infuocati con i colleghi possono lo stesso rappresentare un precedente illustre dei dibattiti odierni' La verve polemica di Brera era innata. Indro Montanelli scrisse di lui: “La sua lunga carriera fu costellata di risse: ne fece con [' ]

  • preview

    Il mito che non si poteva toccare

    di Roberto ChiodiL' inchiesta giornalistica sull' accomodamento di Italia-Camerun del Mondiale 1982 fu silenziata dai media e ovviamente dagli addetti ai lavori. Tutto si può dire, tranne però che mancassero le prove' Caro Olivari, sono Roberto Chiodi, ho firmato con Oliviero Beha “Mundialgate”, leggo solo adesso la tua recensione e vorrei limitarmi a un paio di aggiunte.Quando scrivi [' ]

  • preview

    Derby (County) del cuore

    di Christian GiordanoRagazzo prodigio vincitutto con l’Inghilterra giovanile, David Nish (Burton-on-Trent, 26-9-1947) va in panchina con la prima squadra del Leicester City quando ancora va a scuola. Nei Foxes va in gol già al debutto, contro lo Stoke City, nel dicembre 1966, e subito sciorina una sorprendente versatilità, da fantasista a interno assai difensivo e [' ]

  • preview

    Franco Baresi c’è sempre stato

    I cinquant' anni di un campione che ha visto tutti i Milan possibili e che in tutti è stato grande. Fra l' ammirazione di chi lo guardava e qualche invidia di troppo' Milano. Qui vive Franco Baresi, questa è la città che l' ha adottato e che il Grande Capitano rossonero ha dichiarato più volte essere la sua [' ]

  • preview

    L’Accademia dei Senzabrera

    di Alberto FacchinettiGianni Brera è stato il giornalista sportivo più influente del secolo scorso. Rivoluzionario, soprattutto a livello linguistico: molti dei suoi neologismi fanno ancora parte del vocabolario italiano. Per Antonio Dipollina “gira e rigira ci ritroviamo sempre a citare Brera, che era un caso super-unico, irripetibile nella storia e anche al mondo”. Quando morì [' ]

  • preview

    Ingiocabile

    di Simone Basso Nello sport, come nella vita, nulla si crea e tutto si trasforma; ma ci sono momenti che modificano per sempre la visione e l' approccio di un mondo. Quell' attimo, quando accade, polverizza il nostro concetto del tempo: pare infinito, malgrado duri lo spazio di una breve stagione, perchè verrà cristalizzato ad libitum e [' ]