Attualità

  • preview

    Da Kamenko a Mozart

    di Simone Basso1 ' La biografia di Drazen Petrovic, indimenticabile icona di un basket jugoslavo ed europeo figlio del suo tempo. Uno sport che non tornerà più' Non è difficile scrivere qualcosa di originale su un mito; se il personaggio in questione è stato (giustamente) beatificato, l' impresa diventa addirittura banale. Drazen Petrovic Mikulandra ha oltrepassato [' ]

  • preview

    Leader e cani

    di Stefano OlivariCi sono paesi incivili che tollerano la caccia, quindi non stupisce la lettura di articoli ‘simpatici’ sullo sleddog: la corsa su una slitta trainata da cani, per dirla in italiano. Mito degli appassionati di questo genere di gare è l’Iditarod in Alaska, ma un po’ in tutto il mondo (noi ne abbiamo vista [' ]

  • preview

    La Primavera di Emil Zatopek

    di Simone BassoLa storia di un fenomeno, profeta inconsapevole dell' interval training e icona del Novecento che ha fatto la storia dell' atletica. Incrociando purtroppo per lui anche la storia vera' ' Non ho abbastanza talento per correre e sorridere allo stesso tempo' .' A pochi giorni dall' anniversario della sua nascita nel 1922, il 19 Settembre, osiamo scrivere di un' icona [' ]

  • preview

    Re del Queens

    di Stefano OlivariChi rimpiange la bella televisione di una volta, sotto l' effetto delle mille trasmissioni nostalgia (aaahh, che meraviglia la tivù dei ragazzi che iniziava alle 17' ), forse non ricorda che fino all' inizio degli anni Ottanta degli Us Open di tennis in Italia si erano visti solo pochi fotogrammi. Il clamoroso ottavo di finale del [' ]

  • preview

    Il secondo più forte

    di Simone BassoA volte ritornano, malgrado tutto, anche se l' America è un luogo che tollera a malapena i supereroi, adorando invece le superstar. Però stavolta il soggetto in questione, trovato rifugio nella Hall of Fame di Springfield, potrebbe essersi messo in salvo per l' eternità. Ready or not, Here I come' Apologia agnostica di Scottie Pippen, [' ]

  • preview

    Come bruciava Baby Johnson

    di Stefano OlivariIl meeting di Berlino è uno dei più importanti del mondo, per tradizione ed entusiasmo popolare: 47mila persone paganti per l' atletica, fuori da contesti mondiali o olimpici, sembrano un miracolo. L' edizione di ieri pomeriggio passerà alla storia per l' impresa negli 800 metri di David Rudisha e rimarrà nel nostro cuore per il ritorno [' ]

  • preview

    Il più grande senza la televisione

    di Marco Pedrazzini“Peppìn Meazza e’ il football, anzi ' el folber' per tutti gli italiani. Grandi giocatori esistevano al mondo, magari più tosti e continui di lui, però non pareva a noi che si potesse andar oltre le sue invenzioni improvvise, gli scatti geniali, i dribbling perentori e tuttavia mai irridenti, le fughe solitarie verso la [' ]

  • preview

    L’addio degli A-ha

    Parlando con l' amico Andrea abbiamo oggi avuto un momento di sconforto pensando che gli A-ha daranno l' addio alle scene il prossimo 4 dicembre'

  • preview

    Il ciclista cosmico

    di Simone BassoIntroduzione bizzarra al Tour de France 2010, dedicata al prigioniero politico più divertito della storia dello sport; un Solzenicyn che viaggia in Porsche. Non sopportando più le analisi delle tappe e le liste dei protagonisti, consigliamo il fai da te per l' edizione numero novantasette che partirà da Rotterdam: avendo osservato cose assurde, tipo [' ]

  • preview

    Il record amaro del Belgio

    di Alec CordolciniQualificazioni al Mondiale 1973, l' imbattibile difesa di Goethals prova a superare l' Olanda del calcio totale e quasi ci riesce. Anzi, a un certo punto ci riesce proprio' Nessuna grande rivoluzione è avvenuta senza un briciolo, seppur minimo, di casualità. Quante volte, sentendo parlare di eventi, storie, miti e leggende, abbiamo udito la domanda [' ]