Attualità
Il grande fratello cinese
Primavera 1990. Facoltà di Economia dell' Università di Tirana. Fa caldo e la sala numero 2 è piena di studenti dell' ultimo anno. La nuova classe dirigente del socialismo. Non siamo lì per una lezione, però. Ci hanno invitato perché il Segretario del Comitato Centrale della Gioventù Albanese vuole discutere cose importantissime con chi l' ìndomani andrà a [' ]
La scoperta del videopoker
Se Luigi Preiti, invece di fare il Django davanti a Palazzo Chigi, per dirla con Roberto D’Agostino, avesse sparato ad un familiare o ad un vicino, non avremmo né titoli roboanti né analisi sui massimi sistemi partendo da quello che per quello che sappiamo adesso resta il gesto folle di un uomo disperato. Come sempre [' ]
Stile Franciacorta
' La terra padana si ondula come un immenso mare sfrangiato in profili per me familiari fin dall' infanzia. Le onde sono di intenso verde e via via si fanno violette azzurre celesti fino a confondersi appunto, con il cielo. (' ). Le colline emergono roride fuori dai bassi vapori di aprile. Lunghe trecce di filari ne compongono [' ]
Il decennio di Craxi
Storia d' Italia degli anni ottanta ' Quando eravamo moderni, di Marco Gervasoni (Marsilio). Se potessimo scegliere un luogo e un decennio in cui vivere per sempre, sceglieremmo l' Italia degli anni Ottanta. Un luogo dell' anima, prima ancora che un contesto storico irripetibile. Impossibile raccontare la varietà e l' abbondanza di stimoli di quel decennio a chi non [' ]
Classismo contro la Thatcher
Nemmeno la morte di un dittatore sanguinario genera, in paesi diversi da quello del dittatore, un entusiasmo pari a quello visto per la morte di Margaret Thatcher. Anche da parte di donne: probabilmente contente di essere trattate da mignotte o da angeli del ciclostile, a seconda della tendenza politica. Oppure, volendo essere più moderati, da semplici [' ]
La lunga marcia di Adem Sabli
Molti furono gli sportivi albanesi che cercarono di fuggire all' estero durante gli anni ' felici' della dittatura di Hoxha. Qualcuno con successo. Qualcun altro ci lasciò la pelle. Abbiamo scelto di raccontare, fra le tante degne di essere raccontate, la storia di Adem Sabli perché ci ricorda quella di una leggenda dell' atletica Europea come Emil Zatopek. [' ]
Perché cantammo Let it be
' C' era un ragazzo che come me amava i Beatles e i Rolling Stones' , cantava Gianni Morandi nel 1966. Non sapeva, il cantante emiliano, che oltre al suo coetaneo americano mandato al macello del Vietnam, molto più vicino a lui, al di là dell' Adriatico, c' era un altro ragazzo come lui che amava i Beatles e i Rolling Stones, [' ]
Comunismo per conigli
La distanza tra Valona e Brindisi è la metà di quella tra Civitavecchia e Olbia. Da Roma o Milano a Tirana si vola in poco più di un' ora. Eppure per circa 40 anni l' Albania è stata un mistero assoluto anche per gli italiani. Quel paese cosi vicino, piccolo, selvaggio, completamente isolato dal mondo esterno, è [' ]
Acqua, e sai cosa bevi?
Oggi si celebra per la ventunesima volta la Giornata Mondiale dell’Acqua, voluta dalle Nazioni Unite. La notizia fa da spunto per una riflessione: l’Italia è un paese fortunato per quanto riguarda la disponibilità del liquido vitale, tra l' altro primo consumatore europeo di minerale e terzo nel mondo (dati World Water Forum) con 196 litri pro [' ]
Compasso dell’oca
Ragnatele onnivore mi accolgono davanti ad una porta chiusa da qualche mese, anche un po' pallida ed assorta, con alcune tamerici salmastre ed arse. In tre mesi sono successe alcune cose interessanti, anche oltre le nostre previsioni (che il laico direttore di Indiscreto aveva archiviato nel file Giacobbo-Voyager). Previsioni che comunque vanno sempre guardate con [' ]