Attualità

  • preview

    Le fatiche di Tommy Wack

    Più di una volta abbiamo sentito dire che noi italiani non abbiamo voglia di lavorare. O meglio, che accomodati in posizioni consolidate e senza rischi, appena abbiamo la possibilità di prenderci una pausetta oltre il normale (che sia la tanto agognata macchinetta del caffè o la più moderna chattata su Facebook) non abbiamo problemi di [' ]

  • preview

    Creditori kosovari

    A ogni lavoratore autonomo d' Italia e ad una buona metà di quelli dipendenti (non certo quelli pubblici, per riprendere il discorso sugli insegnanti) è capitato almeno una volta nella vita di non essere pagati per un lavoro svolto, per questo il ' tenere bassa' la notizia dell' imprenditore italiano che ha ucciso due operai kosovari risulta spiegabile [' ]

  • preview

    Giannini o Floris?

    [poll id=' 60' ] I talk show politici sono tornati ad occupare militarmente prime e seconde serate delle televisioni generaliste, per ragioni scontate: costano poco e non solo perché gli ospiti ci vanno (quasi) tutti gratis a farsi autopromozione, danno l' illusione dell' approfondimento e dell' esistenza di un fantomatico ' servizio pubblico' (una fissa anche di chi pubblico non è), [' ]

  • preview

    Scozia indipendente o nel Regno Unito?

    [poll id=' 59' ] Giovedì 18 settembre 2014 gli scozzesi decideranno se essere (tornare) uno stato indipendente o continuare a far parte del Regno Unito. Insomma, decideranno del loro futuro senza spargimenti di sangue né azioni cervellotiche di magistrati di provincia: nei paesi civili funziona così. Negli ultimi giorni abbiamo letto così tanti scenari, da commentatori pro [' ]

  • preview

    Daniza e i polli

    La morte dell' orsa Daniza, causata dall' incompetenza umana (crudeltà è invece quella di far vivere milioni di polli in lager, non si possono comprare i prodotti Amadori e Aia e poi linciare i cacciatori, per quanto idioti siano) impersonificata dalla Provincia Autonoma di Trento, ha avuto alcuni aspetti positivi fra i mille negativi: ha ricordato che [' ]

  • preview

    Marchionne o Montezemolo?

    [poll id=' 57' ] Finalmente un bel ' Di qua o di là' basato sull' attualità e di pura pelle, nel senso che né Sergio Marchionne né tantomeno Luca di Montezemolo hanno mai fatto qualcosa di positivo per gli italiani: più o meno bravi a gestire e sviluppare (o a salvare) l' esistente di Fiat e dintorni, più o meno [' ]

  • preview

    Da Evola a Ebola

    Le notizie volano, le notizie crescono, le notizie affascinano, come l' ultima asserzione della Kyenge: ' I migranti partono sani, si ammalano in Italia' . Al che la risposta è semplice: non partite che vi tenete la salute ed anche il cash, con cui state bene (2800 dollari la tariffa degli scafisti) visto che il costo della vita [' ]

  • preview

    Il giallo della stretta Bagnera, l’eterna passione per i Boggia

    La storia di Antonio Boggia, detto El Togn (l' Antonio), il terribile assassino, serial killer un secolo prima che venissero inventati i serial killer, autore lungo la metà dell' Ottocento di una serie di crimini (per la maggior parte efferati omicidi e truffe, dovuti in parte ad una personalità contorta e soprattutto ad avidità), messi a segno [' ]

  • preview

    L’età di Montezemolo

    Adesso che Marchionne e John Elkann lo hanno scaricato, Luca Cordero di Montezemolo può tranquillamente essere considerato un vecchio (ha appena compiuto 67 anni, del resto) anche dai giornalisti che fino a ieri lo esaltavano e si esaltavano per ogni suo nuovo progetto o incarico: dal polo italiano del lusso ai treni wi-fi, dal nuovo [' ]

  • preview

    Ferrari o Gandolfi?

    [poll id=' 56' ] La polemica via Twitter, sia in forma diretta che per interposta persona, fra Sabrina Gandolfi e Paola Ferrari ha avuto almeno il grande merito di ricordarci che esiste ancora la Domenica Sportiva. La trasmissione della RAI datata 1954 con cui chi ha più di 30 anni è senz' altro cresciuto, per poi magari abbandonarla [' ]