Attualità
Il caffè nel deserto
I Tafazzi sono ovunque. A livelli alti e bassi, in qualsiasi settore di attività. Se uno vuole darsi la mazzata da solo deve essere però libero di farlo: basta che i soldi siano suoi e che non si lamenti dando la colpa alla crisi, scusa buona ormai per un’infinità di situazioni. Va detto che noi [' ]
WhatsApp sul computer, ma non ci arrendiamo
Siamo le uniche persone che conosciamo a non essere iscritte a WhatsApp, pur non frequentando eremiti (se no che eremiti sarebbero?) o poeti maledetti. Non per snobismo anti-tecnologico, siamo anzi come entusiasmo ' nuovista' al livello dell' indimenticato nonno multimediale di Mai Dire Gol, ma soltanto per non offrire a vaghi conoscenti, gente magari incrociata in qualche [' ]
The Americans seconda stagione, il turno dei figli
La prossima settimana negli USA inizierà su FX la programmazione della terza stagione di The Americans, la serie ambientata nella Washington degli anni Ottanta con protagonisti due agenti segreti sovietici che come copertura hanno quella di essere da anni cittadini americani modello, con con tanto di villetta unifamiliare e abitudini consumistiche (non che a Dakar [' ]
LennoNYC, la versione di Yoko Ono
Yoko Ono è senza dubbio una figura detestata dal fan medio dei Beatles, incurante del fatto che le invidie fra John Lennon, Paul McCartney e George Harrison, pompate anche dai rispettivi entourage, avrebbero chiuso in ogni caso la vita della più famosa band di tutti i tempi. Con il fan del Lennon solista, quindi del Lennon [' ]
Sanremo 1985, noi ragazzi di oggi
Tra poco meno di un mese comincia il Festival di Sanremo e quindi come ogni anno, con buona pace degli ‘hater’ (lo scriviamo non a caso in inglese) della musica italiana, ricordiamo le edizioni passate. Iniziando con quella del 1985 che fu probabilmente la più ' ottantiana’ del decennio. A cominciare dai vincitori, I Ricchi e Poveri, [' ]
La svolta di Holly
Pochi cartoni animati hanno attraversato le generazioni, non solo in Italia, come è stato capace di fare Holly e Benji nelle sue varie declinazioni. 30 anni di successo non possono però essere spiegati soltanto con il fatto che al centro della storia ci sia il calcio, diversamente ci sarebbero centinaia di serie di argomento calcistico. [' ]
Franco libero in libera Svizzera
E così il franco si è liberato dell' euro, beato il franco. Si discuteva proprio di questo al bar dell' economia, analizzando la mossa della Banca Centrale della Svizzera e del suo presidente Thomas Jourdan, che hanno deciso di non difendere più un rapporto di cambio con l' euro che a 1,20 (in parole povere, fino a ieri [' ]
The imitation game, la maratona di Alan Turing
La storia di Enigma è una delle più affascinanti del Novecento, non soltanto per gli appassionati di spionaggio e tecnologia, al punto da avere generato una produzione letteraria e storica sconfinata: difficile quindi guardare The imitation game con gli occhi del fanciullino, come se fosse un' opera di pura fantasia. Certo è che il film di [' ]
Masterchef 4, l’anno della gatta morta
Non siamo appassionati di cucina (insieme ad alcuni estremisti islamici siamo rimasti gli unici a considerarla una cosa da donne) e forse proprio per questo apprezziamo quel concentrato di cattiveria pura che è la quarta edizione italiana di Masterchef, in onda su Sky Uno ogni giovedì. Gli chef Cracco e Barbieri, più l' imprenditore della ristorazione [' ]
Il problema è il Paris Saint-Germain
Michel Houellebecq è stato messo sotto scorta, speriamo quindi non faccia la fine dei giornalisti di Charlie Hebdo, dei poliziotti e della altre persone vittime di un atto terroristico che sarà ricordato dai libri storia come l' inizio di qualcosa, anche se al momento non sappiamo ancora di che cosa. Houellebecq e pochi altri sono nel [' ]