Attualità
Cioccolato fondente o al latte?
[poll id=' 99' ] Mentre si continuano a uccidere agnelli (ma anche manzi e polpi, per citare animali con una certa intelligenza, per non dire della percezione del dolore), sulla base della legge del più forte e dell' abitudine, pensiamo che la vera scelta pasquale sia fra i tipi di cioccolato con cui sono fatte le tradizionali uova. [' ]
1992, da Tangentopoli a Forza Italia
Dopo la quarta puntata di 1992, la fiction di Sky ambientata nei mesi di Tangentopoli, si può dire che anche in Italia è possibile girare fiction senza l' ossessione di piacere a tutti: è ovvio che ciò possa accadere più facilmente in una pay-tv e non su un canale generalista, ma è anche questione di obbiettivi [' ]
Alan Parsons, dal telefono a muro all’iPhone
Poche persone possono dire di essere invecchiate bene, nella musica pochissime: Alan Parsons è una di queste e qualche giorno fa lo ha confermato al concerto milanese a cui siamo stati, con tutta la sua band di cui soltanto noi fan e Wikipedia possiamo tenere a mente tutti i cambiamenti nel corso di quattro decenni. [' ]
Una nuova domenica a Belfast
Johnny Jameson non ha mai avuto alcun rimpianto della scelta. Ci sono voluti però altri trentadue anni prima di vedere la nazionale biancoverde in campo a Belfast, nel proprio stadio di casa, nel “giorno del Signore”. Domenica 29 marzo 2015, alle ore 17, per la prima volta nella secolare storia dell’IFA, si è infatti disputato [' ]
One Direction, di Malik in peggio
L' addio di Zayn Malik agli One Direction lascia indifferente soltanto chi pensa che la musica si sia fermata a 30 anni fa (per la cronaca, siamo appena stati al concerto degli Alan Parsons Project' ), ma per milioni di ragazzi in tutto il mondo è una piccola tragedia. Certo, le bolle finanziarie, le guerre di religione, [' ]
Foxcatcher, la vera lotta dei fratelli Schultz
La storia dei fratelli Schultz è una delle più drammatiche della storia dello sport, parlando di campioni olimpici (entrambi a Los Angeles 1984 nella lotta libera, Dave nella categoria con limite a 74 chili e Mark in quella a 82), inserirla in un film sembrava impossibile ma Bennett Miller (regista di Moneyball, fra le altre cose) [' ]
Israele o Palestina?
[poll id=' 96' ] Le recenti elezioni in Israele hanno ribadito in maniera inequivocabile che buona parte degli elettori di centro-destra mente ai sondaggisti, sia prima del voto che dopo, alterando così non soltanto le previsioni ma anche gli exit poll da cui spesso parte il dibattito. Si vede che tutti abbiamo avuto insegnanti politicamente corretti, a [' ]
L’Italia di Ruby era meglio?
L' assoluzione di Berlusconi in Cassazione, dalle accuse di concussione e prostituzione minorile, per il cosiddetto caso Ruby ha ufficializzato quello che ogni settimana che passa diventa sempre più evidente: nel 2011 in Italia si è verificato una sorta di colpo di stato, senza militari sudamericani ma con personaggi cosmopoliti e felpati, per mandare a casa [' ]
Apple Watch, una cagata pazzesca
È peggio l' Apple Watch o lo spazio pubblicitario gratuito che i grandi media hanno riservato all' Apple Watch, spesso con titoli di apertura? La premessa è che non siamo nemici della Apple (scriviamo da un Mac, telefoniamo e mandiamo messaggi da un iPhone), ma dell' assenza di senso critico da parte di chiunque, non soltanto di giornalisti [' ]
MasterChef, l’uomo si ritira in cucina
La quarta edizione di MasterChef Italia si è conclusa fra le polemiche, per lo spoiler di Striscia la Notizia (da quanto tempo non si sentiva parlare del programma di Ricci?), ma anche con risultati di ascolto clamorosi per un canale satellitare a pagamento. Ha vinto alla fine Stefano Calegaro, 43enne agente immobiliare di Adria, molto [' ]









