Cucina

  • preview

    Lievità, la pizza per il campionato slow food

    Ci sono espressioni come ' Lievito madre' e ' Presidio Slow Food' che ci ispirano i peggiori istinti e al Lievità noi inviati di Pagando il conto le abbiamo sentite usare entrambe da camerieri e purtroppo anche da clienti. Questa pizzeria aperta nel 2015 nella via regina delle pizzerie milanesi, via Ravizza, si è fin da subito proposta [' ]

  • preview

    Namasté, il nostro Nepal da scalare

    A grandissima richiesta riprendiamo con le recensioni flash di Pagando il conto, che avevamo interrotto per motivi vegetariani: come si fa a tagliare fuori il 92% dei potenziali lettori? Un problema che abbiamo risolto coinvolgendo commensali che tollerano carne e pesce, trascrivendo le loro impressioni' La filosofia rimane sempre la stessa: conti pagati da noi [' ]

  • preview

    Masterchef Italia 5, più personaggi e meno cattiveria

    Al netto degli spoiler, questa sera su Sky sapremo chi ha vinto la quinta edizione di Masterchef Italia. Avendole seguite tutte, pur sapendo zero di cucina e detestando chi ne parla in continuazione (comprendiamo quindi chi pensa la stessa cosa di chi parla di calcio), ci sentiamo di dire che questa è stata la peggiore [' ]

  • preview

    Mars o Bounty?

    [poll id=' 158' ] Ieri si è letto che la multinazionale Mars ha ritirato i' Mars, ma non solo loro (anche altre popolari barrette, tipo Snickers), prodotti in Olanda nella fabbrica di Veghel (Brabante settentrionale) e distribuiti in 55 paesi fra cui l' Italia. Il motivo? Un tedesco avrebbe trovato un pezzo di plastica in uno Snickers' L' ipotesi [' ]

  • preview

    Gli sbafatori, fascino del giornalismo gratis

    Il momento più esaltante delle conferenze stampa è di solito quando finiscono, una volta esaurita la prassi delle domande-assist dei presunti giornalisti presenti in sala, con immediato assalto al buffet. È anche un' autodenuncia, ricordando l' immortale frase di Bob McAdoo: ' Never refuse a free meal' . Ma per i giornalisti che si occupano di enogastronomia tutto ovviamente [' ]

  • preview

    Puny, la nostra stella polare brilla ancora

    Lo stato di profondo malessere della stampa italiana, il suo essere così pericolosamente e perigliosamente lontana dal cazzeggio colto che invece è la nostra ragion d' essere giornalistica, ha fatto sì che nessuno ' da maggio ad oggi ' desse col dovuto risalto la notizia che più di tutte ci rincuora, che ci lascia un barlume [' ]

  • preview

    Poter scrivere come Ruth Reichl

    Perché scriviamo di cibo? Potremmo rispondere con una frase già diventata cult: perché mangiare è godere. Oppure perché mangiare è come vivere. Perché il cibo ci aiuta a capire le persone. Perché i ristoranti ci liberano dalla triste realtà quotidiana, insieme a poche altre cose (a volte anche il calcio), fa tutto parte dell’incantesimo. Assaggiare piatti [' ]

  • preview

    Sorbona a sedici anni, una vita above the line

    Noi ci schermiamo dicendo che il merito non è nostro, però nulla. Tutti convinti che siamo simpatici e che ne inventiamo una dietro l’altra, frutto di una immaginazione folle. E invece no: siamo soltanto umili osservatori e copincollatori (quindi giornalisti, nell' accezione italiana del termine), spesso non facciamo altro che inoltrare le idiozie altrui. Quello che leggerete [' ]

  • preview

    Milano sempre da bere (Guida Indiscreto ai migliori cocktail bar)

    «Avevo scoperto che la classe sociale dei rampanti aveva bisogno di un suo alcol. Le luci si riaccendevano dopo il terrorismo, la linea Tre del metrò stava per essere conclusa, nascevano le griffe. C’era aria di Parigi a Milano. Le modelle arrivavano in città per le sfilate, le trattorie milanesi si inventavano il carpaccio con [' ]

  • preview

    Gli stagisti del Noma

    In Italia si parla molto dello sfruttamento degli stagisti, nei settori più diversi (anche il giornalismo), ma non è che nella famosa Europa i diritti più elementari delle persone siano rispettati. Occupandoci da due anni di cucina per il Giornale e altre testate, è stato inevitabile sentir mitizzare il Noma da chef o aspiranti tali. [' ]