Anni Ottanta
Il distacco da Stenmark
Uno dei più impressionanti record di Ingemar Stenmark, fra i mille, è quello stabilito il 17 gennaio 1982, proprio 40 anni fa: la vittoria con maggior distacco sul secondo classificato nella storia dello slalom in Coppa del Mondo. I 3 secondi e 16 centesimi con cui a Kitzbühel superò Phil Mahre non sarebbero mai stati [' ]
Il Belgio nel girone dell’Italia
La storia del calcio è piena di sorteggi taroccati e quello del 16 gennaio 1982, esattamente 40 anni fa, non è certo il peggiore. Anche se nella memoria di tutti noi è rimasto perché riguardava il Mondiale e l' Italia, che dalla prima versione di quel sorteggio ebbe come avversaria nel girone il Belgio, vicecampione d' Europa [' ]
Farina padrone del Milan
Giussy Farina diventa padrone del Milan il 15 gennaio 1982, esattamente 40 anni fa, versando un miliardo e mezzo di lire a Felice Colombo e soprattutto rilevando tutte le fideiussioni e garanzie personali date per mandare avanti la società rossonera negli ultimi anni. In pratica la FINMILAN, la finanziaria dell' ex presidente del Vicenza, rileva il [' ]
La seconda vittoria di Paoletta Magoni
Paola Magoni, sempre ricordata come Paoletta per la statura e perché emersa giovanissima, non ha in carriera vinto moltissimo, ma le medaglie si pesano e lei ha vinto la più pesante di tutte, l' oro olimpico, quella che fa la differenza fra la gloria e l' oblio. In Coppa del Mondo una sola vittoria, il 14 gennaio [' ]
La morte di Bernardini
Uno dei più grandi personaggi del calcio italiano moriva il 13 gennaio del 1984, esattamente 38 anni fa, per un collasso cardiocircolatorio. Era fuori dal calcio dal 1979, dopo avere chiuso come dirigente della Sampdoria, e aveva fatto in tempo a vedere il trionfo mondiale di Bearzot con una Nazionale che sentiva molto sua, visto [' ]
Il Napoli di Allodi e Moggi
La carriera di Italo Allodi finiva il 12 gennaio 1987, 35 anni fa, per un ictus cerebrale poco dopo i festeggiamenti per il primo posto nel girone d' andata del Napoli di Maradona, che pochi mesi dopo avrebbe vinto anche lo scudetto vero. Ma con Allodi ormai lontano, alle prese con una lunga convalescenza: aveva 59 [' ]
Sanremo 1982: un Festival al massimo
Eccoci qua a scrivere del Festival di Sanremo del 1982. Finalmente, 40 anni dopo un’edizione per tanti motivi storica e alla quale siamo particolarmente legati, tra l’altro la prima vista da noi a colori. Il televisore di famiglia, rigorosamente in bianco e nero, si è infatti rotto e la finale andiamo a guardarla presso amici, [' ]
L’esonero di G.B. Fabbri
Chi ha bisogno di andare su Google per sapere chi fosse G.B. Fabbri ha poco in comune con noi ed è proprio con G.B. Fabbri che parte questa nuova rubrica a cavallo fra sport ed anni Ottanta. Infatti esattamente 40 anni fa, l' 11 gennaio del 1982, l' allenatore del miracoloso Vicenza di Paolo Rossi veniva esonerato [' ]
Last Christmas degli Wham
Anche in questo Natale una delle canzoni di maggior successo è stata Last Christmas, il pezzo degli Wham che deve la sua fama sia alla musica scritta da George Michael sia al celeberrimo video girato nel 1984 ed ambientato a Saas-Fee, in Svizzera, nel Canton Vallese. Nessuna rivelazione: la scritta Saas-Fee è evidente sulla funivia [' ]
Il Golflash di Toni Santagata
Siamo abbastanza ‘grandi’ da ricordarci di Golflash, la trasmissione che alla fine degli anni Settanta ed inizio Ottanta mostrava i gol della domenica di campionato (perché all’epoca si giocava solo di domenica e alla stessa ora) sul Secondo canale della RAI. Trasmissione che aveva come sigla la storica Squadra grande di Toni Santagata, scomparso in [' ]