logo

Sci

La seconda vittoria di Paoletta Magoni

Stefano Olivari 14/01/2022

article-post

Paola Magoni, sempre ricordata come Paoletta per la statura e perché emersa giovanissima, non ha in carriera vinto moltissimo, ma le medaglie si pesano e lei ha vinto la più pesante di tutte, l’oro olimpico, quella che fa la differenza fra la gloria e l’oblio. In Coppa del Mondo una sola vittoria, il 14 gennaio del 1985, esattamente 37 anni fa, sulle nevi tedesche di Pfronten, nella sua gara, cioè lo slalom, superando la svizzera Oertli e Daniela Zini.

La ragazza bergamasca aveva 20 anni e pur tirando fino ai Giochi di Calgary 1988 non avrebbe vinto più una gara internazionale, lasciando l’agonismo ad un’età che all’epoca non faceva scalpore mentre oggi siamo genuflessi di fronte ai quarantenni. Il giorno dei giorni per la Magoni, sorella del calciatore Oscar che ha avuto una buona carriera anche in Serie A, rimane ovviamente quello dell’oro di Sarajevo 1984 nella nebbia, dopo il quarto posto nella prima manche, ma quel successo in Coppa fu comunque un grosso risultato in un’epoca in cui le azzurre (e gli azzurri) dello sci erano da seconda fila.

Nelle scorse settimane di Paola Magoni si è parlato anche a proposito della sua Academy, messa in piedi dal fratello allenatore Livio (ex tecnico della Vlhova, fra le altre), con anche Oscar coinvolto, che ha sede a Vipiteno. Ma il meglio la Magoni lo ha dato negli anni Ottanta (da non dimenticare lo splendido bronzo ai Mondiali di Bormio), come del resto un po’ tutti noi, dando gloria a sé stessa e al leggendario Sci Club Selvino, che tanti atleti alla Nazionale ha regalato.

Potrebbe interessarti anche

  • preview

    Napoletani a Roccaraso

    La vicenda di Roccaraso che cerca di respingere le migliaia di napoletani, più o meno sciatori, del genere giornaliero ispirati da offerte low cost viste sugli account social di influencer locali (su tutti la mitologica Rita De Crescenzo), racconta benissimo l’orrore del turismo che non occorre essere Gianni Agnelli per capire. Con le località, a […]

  • preview

    La valanga azzurra

    Perché guardare La valanga azzurra? Il film-documentario di Giovanni Veronesi, disponibile su RaiPlay, ha applicato alla nazionale italiana di sci degli anni Settanta lo stesso schema di Una squadra con la Coppa Davis 1976, fra l’altro coautore e coproduttore è Domenico Procacci che aveva messo in piedi l’operazione sul tennis. In pratica interviste ai protagonisti […]

  • preview

    Quanto costa lo skipass

    Esiste un discorso più demagogico di quello sugli aumenti dei prezzi? Sì, è quello sugli aumenti dei prezzi dello skipass. Ne discutevamo nei giorni scorsi a Cervinia, insieme ad altri intellettuali scomodi, notando che lo skipass giornaliero per il comprensorio Cervinia (o Breuil che dir si voglia)-Valtournenche quest’anno è aumentato del 15,6%, 59 euro contro […]