Anni Ottanta

  • preview

    Le notti di Colpo grosso

    Da ieri le repliche di Colpo Grosso hanno iniziato ad andare in onda dalle 2 alle 6 di notte su Mediaset Extra, per la gioia di tutti noi cultori della trasmissione che Umberto Smaila condusse in maniera magistrale dal 1987 al 1991 su Italia 7, una syndication di tivù regionali che in realtà era affiliata [' ]

  • preview

    La finale di Donato Sabia

    Donato Sabia è morto a 56 anni, nella sua Potenza, per il coronavirus che pochi giorni fa già aveva portato via suo padre. Il miglior modo per ricordarlo è secondo noi la finale degli 800 metri dei Giochi di Los Angeles, la prima delle sue due finali olimpiche negli 800: essere presenti in un contesto [' ]

  • preview

    Notte prima degli esami, quando la maturità non era uno scherzo

    L' esame di maturità 2020 nella sostanza abolito, senza scritti e con un orale via web, ha fatto tornare alla mente una delle parti più famose di Notte prima degli esami, il bellissimo film del 2006 di Fausto Brizzi che racconta la storia di un gruppo di liceali romani del 1989 alle prese con il primo [' ]

  • preview

    O Zico o Austria, l’estate del 1983

    Zico all' Udinese, ancora facciamo fatica a dirlo. Come dire Neymar oggi al Bologna, per citare una squadra da metà classifica. La più incredibile operazione di mercato nella storia del calcio italiano è il cuore di O Zico o Austria, il libro che Enzo Palladini ha scritto per Edizioni in Contropiede, che comunque abbraccia tutta la [' ]

  • preview

    Borg-McEnroe 1980

    Finale di Wimbledon 1980 fra Bjorn Borg e John McEnroe: esiste un appassionato di tennis che non l' abbia vista in diretta, avendo l' età giusta, o nei decenni successivi? Nel dubbio segnaliamo che oggi pomeriggio dalle 17 alle 21, minuto più minuto meno, Supertennis riproporrà la versione integrale della partita più famosa di tutti i tempi. [' ]

  • preview

    Domenica bestiale

    “Sapessi amore mio come mi piace partire quando Milano dorme ancora vederla sonnecchiare e accorgermi che è bella prima che cominci a correre e ad urlare”. Così cantava Fabio Concato in uno dei suoi primi successi, Domenica Bestiale. Correva l’anno 1982, e noi l’ascoltammo per la prima volta un pomeriggio alla radio. Era il momento [' ]

  • preview

    Il deejay set di Jo Squillo

    Jo Squillo con il suo deejay set via Instagram dal terrazzo di casa è una delle poche cose da salvare di quest' ultimo mese. La donna dalle mille vite, vero nome Giovanna Coletti, si è infatti inventata un lisergico show di un' ora che ha attirato tantissimo interesse (quello che abbiamo guardato l' altro giorno, con i manichini, [' ]

  • preview

    Friday Night Lights, il cuore del Texas

    Molti di noi hanno apprezzato le cinque stagioni del Friday Night Lights serie televisiva e qualcuno ha amato anche il libro di Buzz Bissinger da cui è tratto il soggetto. Noi ci inseriamo in entrambi i gruppi, anche se abbiamo letto il libro fuori tempo massimo: è uscito nel 1990, grande successo negli Stati Uniti, [' ]

  • preview

    Michel Hidalgo e la partita più bella di sempre

    La morte di Michel Hidalgo, allenatore della Francia più bella di sempre e da giocatore anche buona ala destra dello Stade Reims di Kopa, è quella di un uomo che ha attraversato da protagonista sia il primo (sull' onda lunga appunto della squadra di Albert Batteux) sia il secondo (sulla scia dei successi del Saint-Étienne) boom [' ]

  • preview

    La generazione del pupazzo Uan

    Chi si ricorda di Bim Bum Bam? Noi per motivi di età la trasmissione per bambini del pomeriggio di Italia 1 e più tardi di Canale 5 non l' abbiamo mai seguita davvero, pur sapendo della sua esistenza e vedendone spezzoni durante lo zapping. Però rispettiamo il culto di Cristina D' Avena di molti nati dalla metà [' ]