Anni Ottanta
Telepatia per Flavia Fortunato
Qualche mattina fa stavamo ascoltando Aspettami ogni sera, canzone con cui Flavia Fortunato si classificò terza tra le Nuove Proposte di Sanremo 1984. Primo anno ufficiale di una sezione del Festival che al suo esordio premiò Eros Ramazzotti con Terra Promessa davanti a Marco Armani con Solo con l’anima mia e, appunto, Flavia Fortunato. E [' ]
Clive Sinclair, molto più dello Spectrum
Tengo particolarmente al ricordo di Sir Clive Sinclair (scomparso il 16 settembre) perché ho usato un Macintosh nel 1984. Prima di Macintosh avevo già usato un Apple //, che mi piaceva moltissimo. Era un computer della redazione, che durante le vacanze di Natale mi portai a casa per giocarci a Lode Runner. Ero affascinato. Poi [' ]
Chewingum, recensione 37 anni dopo
Ci sono film brutti, oltre i confini dell' inguardabile, ma fondamentali per comprendere un' epoca e Chewingum è senz' altro uno di questi. Nato in serie B sulla scia dei Sapore di Mare, soprattutto del secondo, con gli occhi di oggi è serie D ma una volta iniziato è assolutamente impossibile staccarsene, almeno per noi. Una classe all' ultimo [' ]
Acapulco, prima spiaggia… a sinistra
Le vacanze stanno finendo e l' ennesima visione di Acapulco, prima spiaggia' a sinistra è obbligatoria, anche per il memorabile finale a casa di Gegia, con la convocazione dell' amica sarda, il giorno di Ferragosto. Noi abbiamo ripescato questo film del grande Sergio Martino su Amazon Prime Video qualche notte fa, ma lo si trova un po' [' ]
Perché non c’è più il Festivalbar
Perché le nostre estati non sono più legate alle canzoni del Festivalbar? Per tanti motivi, primo fra tutti che da quasi 15 anni (ultima edizione nel 2007, con vittoria dei Negramaro) non esiste più il Festivalbar. Quindi le operazioni nostalgia, come quella di Mediaset Extra che ogni sabato sera sta mandando in onda repliche dell' edizione [' ]
Yesterday-Vacanze al mare, gli altri anni Settanta
Volevamo scrivere qualcosa di più lontano possibile da quanto sta accadendo in Afghanistan, fra qualche anno anche sulle nostre strade, e abbiamo individuato questo qualcosa in Yesterday ' Vacanze al mare, visto nel 1985 su Italia 1, rivisto più volte in televisione e l' ultima qualche notte fa su YouTube, per l' attrazione fatale che proviamo nei [' ]
Il Drive In di Gianfranco D’Angelo
La morte di Gianfranco D' Angelo, a 85 anni, è l' ennesima occasione per ricordare Drive In, la trasmissione televisiva che meglio sintetizza lo spirito anni Ottanta e in cui l' attore romano faceva la parte del proprietario di un locale, con Ezio Greggio come assistente, ma in sostanza teneva insieme i numeri spesso geniali e sempre calati [' ]
La canzone del Cornetto Algida
Di recente ci siamo imbattuti nella pubblicità del Cornetto Algida, ormai immancabile nelle estati degli ultimi quaranta anni e oltre. Una pubblicità caratterizzata come sempre da una canzone, con la scelta questa volta caduta su L’ultima notte di Ariete, ossia Arianna Del Ghiaccio, ex partecipante a X-Factor 2019. E per noi è stato un durissimo [' ]
Jerry Calà e il valore della leggerezza
«Non sono bello, ma piaccio» è la quintessenza di Jerry Calà, artista tra i simboli degli anni Ottanta ma soprattutto esempio vivente di come, nella vita e nel lavoro, si possano valorizzare le proprie qualità. Nato cabarettista mezzo secolo fa nella Verona beat insieme ai Gatti di Vicolo Miracoli, oggi si potrebbe definire un entertainer, [' ]
Cannes, Sophie Marceau ha già vinto
Ogni pretesto è per noi buono per parlare di Sophie Marceau. Anche citare il Festival di Cannes, sagra di paese in cui spesso i francesi si premiano fra di loro (a questo giro 17 film sui 24 in concorso sono di produzione o coproduzione francese), ma che comunque è sempre ambitissimo dai giornalisti in gita [' ]