Svegliarino

Arbitraggi da Champions

Stefano Olivari 21/02/2008

article-post

I club italiani sono usciti decentemente dall’andata degli ottavi di Champions, guardando solo ai risultati, venendo però surclassati a livello di gioco. Cose che succedono, magari al ritorno accadrà il contrario e senza pudore ribalteremo le nostre granitiche convinzioni: le ‘eroiche’ difese interiste in dieci per un’ora, il Real ‘poco concreto’ e l’intelligente ‘muro’ Milan a maglie in campo invertite sarebbero stati, secondo il manuale del bravo geogiornalista, martellanti superiorità di una squadra brava a crederci fino alla fine, con Ibrahimovic abile nel guadagnare l’espulsione di Carragher, una splendida Roma che ha fatto passare passare 90 minuti di terrore a Casillas, soccombendo davanti ad un Real fortunato, ed un Milan dalla manovra avvolgente che ha buttato l’Arsenal nella sua area ma ha pagato l’assenza di un uomo-gol come Inzaghi, e peccato per quella traversa di Gilardino. Rispetto al campionato, la differenza più sensibile che si è notata è stata nel metro di arbitraggio: in Italia il fallo professionale ed in generale tattico non ha, nonostante le raccomandazioni di Collina (e la casistica dell’International Board, va aggiunto) sulle maglie trattenute, una sanzione univoca, mentre si tende a punire di più tackle e spallate anche puliti, per non parlare dei rigori che invece in Europa sono stati ‘depotenziati’ semplicemente concedendoli solo in casi macroscopici. Che una squadra molto fisica come l’Inter abbia sofferto più (ma poco di più) di Milan e Roma il cambio di scenario, oltre ad avere avuto anche in parità numerica un atteggiamento da italiana anni Settanta, è in fondo una cosa logica più dei discorsi sulla ‘dimensione internazionale’, visto che in Italia Ibrahimovic gioca anche contro Milan e Roma. Comunque i fisici, soprattutto quelli usurati da carriere pesantissime, stanno ad uno ad uno crollando: pensando all’Europeo con tre difensori di trentacinque anni su quattro, con il quarto che ne ha trentuno…

Potrebbe interessarti anche

  • preview

    Lo schema del calciatore mercenario

    Dopo le emozioni olimpiche è sempre difficile rituffarsi nell’attualità calcistica, a meno di essere pagati per farlo (e su Indiscreto non lo siamo). Per dire: ieri sera ci siamo totalmente dimenticati di Chelsea-Villarreal di Supercoppa, su Amazon, e del ritorno alle telecronache di Sandro Piccinini… E ci siamo anche dimenticati di rinnovare DAZN con i […]

  • preview

    La carriera di Boban

    Chi al Milan metterà la faccia sulla cessione di Donnarumma entro il 30 giugno? Non è chiaro, in un momento in cui tutti (Boban, Maldini, Massara, Giampaolo) sono al livello di ‘Manca solo la firma’ e non tutti magari firmeranno. Perché Boban dovrebbe sputtanarsi una carriera di primo piano alla FIFA per fare il parafulmini […]

  • preview

    Il Triplete di Cristiano Ronaldo

    Il Cristiano Ronaldo che esulta per il Triplete scudetto-supercoppa italiana-Nations League credevamo fosse un fake, invece è davvero lui. Straordinario in semifinale con la Svizzera, come spesso gli capita è stato anonimo nella partita decisiva. Non può più giocare ogni tre giorni, la futura Champions della Juve passa dall’accettazione (sua) di questa realtà. Australia-Italia del […]