logo

Calcio

Uno su cento ce la fa

Stefano Olivari 17/12/2009

article-post

di Stefano Olivari
Quattro mesi di stagione calcistica permettono di dare sui vari sistemi di gioco un giudizio basato sui numeri. Abbiamo preso in considerazione partite con volume di gioco accettabile (dedotto dai principali siti di exchange), quindi sui diecimila euro all’incontro fra domanda e offerta, poi giocato sistematicamente 100 euro sugli esiti finali a prescindere da ragionamenti tattici e notizie dell’ultima ora.
Scelte le migliori quote disponibili sul web per un residente in Italia, i risultati sono stati di tipo sinusoidale. Nell’intervallo fra 1,01 e 1,14 abbiamo giocato 100 colpi da 100 euro, con utile di 412 e yield a giocata del 4,1%. Fra l’1,15 e l’1,40 situazione ribaltata: i 568 colpi hanno generato un deficit di 3838 euro (meno 6,7% a giocata). Si torna alla luce fra l’1,41 e l’1,67: 850 colpi per un utile di 4812 (5,6% a colpo). Inversione dopo l’1,68, fino a 1,82: i 424 colpi utili portano sotto di 4854 (meno 11,4). Chiusura con l’intervallo 1,83-1,99: da metà agosto a metà dicembre 504 colpi utili con un più 5632 (più 11,1%). In totale, significa che giocare sempre sui favoriti, perché tali vanno considerati i quotati oltre il 50% di probabilità di vittoria, ha portato ad un più 2164 euro su 2446 colpi. Un rendimento per colpo dello 0,8%. Il sistemista con molti conti diversi può quindi aumentare sempre il suo capitale sfruttando le differenti vedute fra bookmaker ed il fatto che il gioco sui favoriti nel lungo periodo sia quello che più si avvicina all’equilibrio fra banco e scommettitore.
Stefano Olivari
(pubblicato sul Giornale di martedì)

Potrebbe interessarti anche

  • preview

    Il Muro del Calcio 2024-25

    Lo spazio per i vostri e nostri interventi sullo sport più amato dagli italiani, quello dove tutti possono avere il loro quarto d’ora di competenza. O meglio, quasi tutti…

  • preview

    Soldato Mudryk

    La positività di Mudryk sta facendo di nuovo parlare del Meldonium, o Mildronate (è il nome del principio attivo), per uso sportivo dopo qualche caso celebre, Sharapova e Aregawi, e tanti meno celebri. Comunque quasi tutti riguardanti paesi della rimpianta, da chi non ci viveva, Unione Sovietica, come appunto l’Ucraina di Mudryk. I competenti sanno […]

  • preview

    La partita di Last Christmas

    I 40 anni di Last Christmas sono stati giustamente celebrati da tutti, non soltanto dai fan degli Wham! o di George Michael ma anche da chi nella storia di questa straordinaria canzone è entrato quasi per caso, come Saas-Fee (all’epoca senza trattino) che fu il teatro del celeberrimo video. Da anni i cultori di Last […]