Musica

Tre canzoni di Garbo

Indiscreto 11/11/2022

article-post

A cavallo tra gli anni ‘70 e ‘80 del secolo scorso anche in Italia iniziò a diffondersi la musica new wave, l’onda nuova rappresentata da una serie di artisti stranieri ma anche italiani, fra i quali Garbo è uno dei capostipiti. Artista tutt’ora in piena attività (qui la nostra intervista in occasione dell’uscita del doppio live Garbo Living 2016), è anche lui in votazione al Festival di Indiscreto con i tre brani più ascoltati su Spotify.

Nel 1981 ha pubblicato il suo primo album, A Berlino… va bene, la cui title track è diventata rapidamente un successo. “Una birra, fumo, musica, e dopo tu… Soltanto questo muro, non ha freddo qui, qui”, intonava il giovane Renato Abate con la sua voce scura, senza strizzare particolarmente l’occhio al pop più facile da ascoltare. A Berlino…va bene, vagamente ispirata a David Bowie, fu la canzone che fece conoscere Garbo anche al pubblico televisivo, grazie alle partecipazioni a Mister Fantasy e Discoring. 

Tre anni dopo Garbo partecipa al Festival di Sanremo con Radioclima, presentandosi sul palco armato di una grossa radio luminosa (“Cantami l’inverno che va, confondimi il giorno e la sera. Ferma questa noia che va, poi mi perdo con te”), occhiali e camicia e cravatta a strisce. Grande ritmo e chitarra sferzante, apprezzati dalla critica e anche dal pubblico, tranne che da quello che faceva incetta di schedine del Totip, magari finanziato dalle case discografiche. A Sanremo 1984, una delle più belle edizioni di sempre, Garbo arrivò quindi diciottesimo davanti a Enrico Ruggeri e agli Stadio.

Ancora Sanremo, ancora Pippo Baudo, nel 1985. Cose veloci, accompagnato (in playback, come in quegli anni d’oro…) dalla band, un brano complesso (non a caso arrivò ultimo) e ancora una volta coerente con uno stile che Garbo ha mantenuto scegliendo dopo qualche anno la strada indipendente e non rimanendo inchiodato a quello stile e quell’immaginario decadenti, fra Bowie e David Sylvian, che però sono stati quelli degli anni del grande successo. 

TUTTI I CANTANTI, I GRUPPI E LE CANZONI IN GARA AL FESTIVAL DI INDISCRETO 

info@indiscreto.net

Potrebbe interessarti anche

  • preview

    Espresso macchiato

    Il nostro vincitore morale dell’Eurovision Song Contest 2025 è Yuval Raphael, la cantante israeliana colpevole, secondo molti occidentali che sognano di farsi tagliare la gola, di essere sopravvissuta al massacro del 7 ottobre 2023 fingendosi morta. E non abbiamo dubbi nemmeno sul vincitore musicale: non Lucio Corsi che da cantautore da localino, con la borsa […]

  • preview

    Bobby Solo

    Gli 80 anni di Bobby Solo sono un bel traguardo per un cantante che non ha bisogno di presentazioni (come sempre per le informazioni di base rimandiamo a Wikipedia) e che onestamente abbiamo sempre conosciuto in modalità revival, già da quando di anni ne aveva poco più di 30, da… solo e anche con i […]

  • preview

    Pink Floyd: Live at Pompeii

    Perché ascoltare Fedez e Tony Effe quando possiamo riascoltare i Pink Floyd milioni di volte? Domanda legittima per chiunque non faccia il critico musicale e quindi anche per noi, con un tempo limitato da spendere il meno peggio possibile. Domanda ispirataci dalla notizia che il 24 aprile tornerà nei cinema Pink Floyd: Live at Pompeii, […]