Adidas
Adidas vende Reebok
Adidas sarebbe intenzionata a vendere Reebok, acquistata nel 2005 per 3,8 miliardi di dollari e che ha subìto più della casa madre gli effetti negativi del Covid sul mondo dello sport, sia quello visto sia quello praticato. Secondo la stampa tedesca Kasper Rorsted, il danese amministratore delegato di Adidas, anche senza pandemia avrebbe voluto vendere [' ]
Troppe Adidas
Per l’Adidas e tutte le aziende di abbigliamento sportivo il primo trimestre 2020 è stato un disastro. Per l’Adidas in particolare questo periodo, parzialmente associabile ai vari lockdown, ha fatto registrare un meno 19% nelle vendite e un meno 95% negli utili. Ed è certo che il secondo trimestre sarà anche peggio. Il disastro nel [' ]
Le Stan Smith di Sophie Marceau
Abbiamo letto che oggi è il trentottesimo anniversario dell' uscita in Italia di Il tempo delle mele e non potevamo evitare di scriverne. L' attesissimo film con protagonista la divina e incommensurabile Sophie Marceau creò in tanti cinema resse e anche risse, perché nel 1981 non esistevano i posti numerati e soprattutto si potevano vendere più biglietti [' ]
Adidas Stan Smith, un classico che non se ne era mai andato
' Dai campi di tennis degli anni Sessanta alle terraces dei casuals negli stadi di tutta Europa negli Ottanta. Fino ai piedi dei clienti casuali di oggi, che non è la stessa cosa. Le Adidas Stan Smith sono tornate con furore, ma non se n’erano mai andate. Sono dappertutto come e più di prima, quando negli [' ]
Adidas Stan Smith, ritorno con fighetta
Da sempre ci affascinano i grandi temi, quelli strettamente legati al futuro dell' umanità. E da sempre vorremmo praticare giornalismo ai massimi livelli, che nella declinazione italiana significa a volte questo: prendere un comunicato stampa riguardante un prodotto, un personaggio, un' azienda, un partito, cambiare due parole e metterci la firma sperando che il lettore non si [' ]
I nemici del tapis roulant
Per una volta parliamo di un' atletica più vicina a noi, quella dei tapascioni più o meno evoluti. Uno degli argomenti forti degli scimmiati è che la corsa sul tapis roulant sarebbe un altro sport rispetto a quella in strada, in una proporzione simile a quella fra masturbazione e sesso. La questione non si pone nemmeno [' ]
Il campetto di Petrucci
Voglio prendere alla lettera il concetto del futuro presidente della Federbasket: “Essere positivi e non piangersi addosso”. Venerdi scorso la zona 7 del Comune di Milano ha deciso di intitolare il campo di basket all’aperto di via Dezza a Mario Borella, mitico allenatore degli anni Cinquanta e Sessanta che ha insegnato basket alla generazione di [' ]