Rassegna Stampa

  • preview

    Quei due miliardi (612 milioni, 510 mila lire) per Paolo Rossi

    Sul perché il presidente federale Abete abbia preso la decisione di abolire le comproprietà, in contrasto con il parere di molti club anche di serie A, ci sono pochi dubbi: dal punto di vista fiscale la comproprietà non era più sostenibile, visto che nella maggior parte dei casi (ora nella sola serie A 164, sugli [' ]

  • preview

    Il ciclo delle Williams

    Ubaldo Scanagatta affronta uno degli argomenti tabù del tennis femminile, cioè il ciclo mestruale, per il suo Ubitennis. Ciclo che in alcuni casi non condiziona più di tanto le prestazioni delle atlete, mentre in molti altri sì e anche pesantemente. Tanto è vero che molte studiano le avversarie anche in base a questo parametro' Il [' ]

  • preview

    Il secondo tempo di Ronaldo

    Il Fenomeno non ha fatto grandi studi, ma l’intelligenza non gli è mai mancata ed è forse l’unico fuoriclasse della storia del calcio ad avere come imprenditore aumentato il patrimonio: ha sfruttato il vento del Mondiale fino all’altroieri e adesso, annusata l’aria (sono addirittura scesi in piazza anche quelli impropriamente definiti ‘indios’), cavalca quello dell’anti-Mondiale. [' ]

  • preview

    La considerazione di Moggi per Ancelotti

    Anche a distanza di anni, con diplomazia, Moggi sostiene che Ancelotti è ‘troppo buono’ e soprattutto ‘troppo amico dei giocatori’. Niente a che vedere con Capello e con Lippi, anche se Lippi è nei rapporti con i giocatori, a detta dei giocatori stessi, meno duro di quello che sembri all’esterno. Nel nuovo libro c' è una [' ]

  • preview

    Gli esoneri nell’era di Bonera

    L’addio a Seedorf, tutto da definire nei dettagli, è una sconfitta personale di Berlusconi che lo aveva allertato fin dal Natale 2012 e che sempre aveva stoppato le soluzioni di Galliani ritenute mediaticamente ‘tristi’: Donadoni, Spalletti, qualche figurina straniera alla Emery che lui, preso da altre incombenze, mai ha sentito nemmeno nominare e che del [' ]

  • preview

    La fortuna dell’amico Ancelotti

    Se il gol del pareggio segnato al 93′, dopo avere comunque dominato l’ultima mezzora con un Atletico in ginocchio fisicamente e attaccato solo alla forza dei suoi difensori centrali e alla partita eroica di Villa, è fortuna allora Ancelotti è stato fortunato (al 71′ il colpo di testa di Sergio Ramos sarebbe invece stato ‘giusto’, [' ]

  • preview

    Etica ed estetica di Diego Simeone

    Tutti i dirigenti, gli allenatori e i giornalisti che spiegano le sconfitte solo attraverso il fatturato dei club stasera tiferanno contro l’Atletico Madrid di Diego Simeone. Che nell’ultimo anno ha avuto entrate che sono un quarto di quelle del Real Madrid, per non parlare delle situazioni di mercato che anche questa estate lo costringeranno a [' ]

  • preview

    Il peso di Ghirardi

    Il Parma non ha versato IRPEF e contributi (immaginiamo all’Enpals, visto che i calciatori sono fiscalmente equiparati agli artisti) relativi a compensi anticipati ad alcuni suoi tesserati. Non per frodare il Fisco, ha asserito Ghirardi (e gli si può credere, perché la parte relativa agli ingaggi è in regola), ma perché facenti parte di una [' ]

  • preview

    Il Marquinhos dell’Inter

    Per evidenti motivi, chiamati soldi, Mazzarri 2014-15 non avrà una rosa tanto superiore a quella dell’ultima stagione e dovrà sperare che il direttore sportivo Ausilio peschi bene nel mare pericolosissimo dei giocatori in scadenza di contratto. Il Marquinhos dell' Inter ' Guerin Sportivo ' Una volta capito che Thohir non gli avrebbe mai proposto il prolungamento di [' ]

  • preview

    La vera pressione su Guidolin

    L' ormai ex allenatore dell' Udinese ha mal tollerato il solito semi-sbracamento di fine stagione, non aveva più un grande feeling con Di Natale, ma soprattutto era ormai abbastanza isolato. Nessun giocatore immaginava infatti che se ne sarebbe andato, nemmeno quei pochi che leggono i giornali. La vera pressione su Guidolin ' Guerin Sportivo ' Francesco Guidolin si [' ]