Calcio

La considerazione di Moggi per Ancelotti

Stefano Olivari 28/05/2014

article-post

Anche a distanza di anni, con diplomazia, Moggi sostiene che Ancelotti è ‘troppo buono’ e soprattutto ‘troppo amico dei giocatori’. Niente a che vedere con Capello e con Lippi, anche se Lippi è nei rapporti con i giocatori, a detta dei giocatori stessi, meno duro di quello che sembri all’esterno. Nel nuovo libro c’è una storia che non conoscevamo, riguardante l’arrivo di Ancelotti al Milan…

La considerazione di Moggi per Ancelotti ” Guerin Sportivo –Luciano Moggi è vivo e lotta, anche se non proprio insieme a noi. A 77 anni per l’ex re del calciomercato un nuovo libro e tante consulenze, i cui echi ci arrivano da ogni dove da peones ma anche da professionisti di rango. Se di quelle italiane (Livorno, Bologna, eccetera) si è già scritto, senza contare la quantità di procuratori (fra questi alcuni nostri amici, andati di recente a genuflettersi per consigli e raccomandazioni a livello giovanile) e di addetti ai lavori che rimangono agganciati al suo carro sperando un domani di essere coinvolti nel calcio che conta.

Embedly Powered

Potrebbe interessarti anche

  • preview

    Il Muro del Calcio 2024-25

    Lo spazio per i vostri e nostri interventi sullo sport più amato dagli italiani, quello dove tutti possono avere il loro quarto d’ora di competenza. O meglio, quasi tutti…

  • preview

    Il tifo di Caressa e Bergomi

    Come tutti i vecchi amiamo le cover, il già visto e già sentito, quindi cosa c’è di meglio di una discussione sulle telecronache tifose? Lo spunto arriva chiaramente da Fabio Caressa e Beppe Bergomi, per il modo in cui hanno raccontato Inter-Barcellona 4-3 di ieri e che loro, a mente fredda, hanno spiegato con l’entusiasmo […]

  • preview

    La mancia di Cassano

    Quanto lasciare di mancia ai camerieri del ristorante? Una discussione eterna, con una moderata classe media e agli estremi i gretti provinciali che non lascerebbero 10 centesimi e i cazzuti uomini di mondo del genere ‘A New York si fa così’. L’irresistibile racconto fatto nei giorni scorsi da Antonio Cassano parte proprio da New York […]