In Evidenza
Foxcatcher, la vera lotta dei fratelli Schultz
La storia dei fratelli Schultz è una delle più drammatiche della storia dello sport, parlando di campioni olimpici (entrambi a Los Angeles 1984 nella lotta libera, Dave nella categoria con limite a 74 chili e Mark in quella a 82), inserirla in un film sembrava impossibile ma Bennett Miller (regista di Moneyball, fra le altre cose) [' ]
Errani o Vinci?
[poll id=' 97' ] Sara Errani e Roberta Vinci hanno separato le loro vite e le loro carriere, la settimana scorsa, dopo anni di grandi successi in doppio (tutti i tornei dello Slam) che hanno aiutato entrambe a raggiungere risultati eccellenti anche in singolare (Errani finalista al Roland Garros 2012 e numero 5 WTA nel 2013, Vinci [' ]
L’età dorata dello sci femminile
Pallini come nevicassero Pimpe, festeggiando i quarant' anni della maglia a pois rossi. Pensata da Felix Levitan proprio nel 1975. Il deus ex machina di quei Tour la ideò riprendendo una t-shirt, indossata da una ragazzina nelle vie di Parigi. Vedere la presenza di Errani-Vinci nella collana I Grandi Del Tennis ci fa un po' specie, sono [' ]
D’Ambrosio non è da Inter
Il giorno dopo Sampdoria-Inter al nostro solito bar è un lunedì come tanti altri. La nuova sconfitta della squadra di Mancini è stata seguita in diretta, proprio lì, da quasi tutti dopo che al pomeriggio i maghrebini e gli ecuadoregni, compattamente juventini, avevano fatto un casino infernale per la vittoria della loro squadra sul Genoa. [' ]
Goldrake, Jeeg e Mazinga: i robot con le anime
Un paio di giorni fa mentre passeggiavamo in strada abbiamo incrociato un papà in compagnia del figlio pre-adolescente che stringeva in mano la prima uscita dei dvd de Il Grande Mazinga venduti in edicola. La scena ci ha provocato un sussulto nostalgico nonché il piacere della conferma di un trend, quello della riscoperta multi generazionale [' ]
Il quarto passo di Preldzic e l’ultimo di Zagaria
Oscar Eleni dalla spiaggia senza nome, con la sabbia nera, dove si brinda alla primavera senza vedere il sole nel giorno della grande eclissi, dove si piange e si ride, cercando di capire se nelle nuove regole dell’Eurolega esiste anche il quarto tempo per andare a canestro, tema da dibattere ora che Petrucci ha deciso, [' ]
Dal Paninone al kebab, solo andata
Via Cesare Correnti è una di quelle strade intermedie di Milano. L’hai sentita nominare ma magari non ti ricordi dove si trova. Eppure è una strada importante, storica (ci abitò per un breve periodo Giuseppe Verdi), che collega il centro dalla fine di via Torino partendo dal Carrobbio per andare a intersecarsi con Via De [' ]
Israele o Palestina?
[poll id=' 96' ] Le recenti elezioni in Israele hanno ribadito in maniera inequivocabile che buona parte degli elettori di centro-destra mente ai sondaggisti, sia prima del voto che dopo, alterando così non soltanto le previsioni ma anche gli exit poll da cui spesso parte il dibattito. Si vede che tutti abbiamo avuto insegnanti politicamente corretti, a [' ]
La fortuna dell’operaio Trapattoni
Giovanni Trapattoni ha appena compiuto 76 anni e noi, sottolineandolo con un Taac! alla Dogui, proponiamo in suo onore un articolo scritto due settimane fa per Il Giornale del Popolo. LEZIONI DI VITA A STRUNZ ' Al posto giusto nel momento giusto, la prima regola del successo nella vita e a maggior ragione nel calcio che della [' ]
Torneo NCAA, le nostre tre settimane vintage
Il torneo finale NCAA che è appena iniziato ha una vincitrice più annunciata che mai, Kentucky, che fa riflettere sulle distorsioni del basket di college. Il cui fascino e magia sono legati all' epoca che fu (ammettiamo che i due tempi da 20' ci scaldano il cuore come poche altre cose), nemmeno tanti anni fa, mentre [' ]









