Articoli

Errani o Vinci?

Stefano Olivari 25/03/2015

article-post

Sara Errani e Roberta Vinci hanno separato le loro vite e le loro carriere, la settimana scorsa, dopo anni di grandi successi in doppio (tutti i tornei dello Slam) che hanno aiutato entrambe a raggiungere risultati eccellenti anche in singolare (Errani finalista al Roland Garros 2012 e numero 5 WTA nel 2013, Vinci ai quarti degli US Open e numero 11 WTA nel 2013). Non c’è evidentemente alcuna ragione tennistica, né tanto meno finanziaria (anzi, è proprio il contrario visto che nessuna delle due presa da sola ha un’immagine così forte), perché questa straordinaria coppia si separi, quindi è evidente che c’è stata fra le due campionesse una questione personale o magari una somma di piccoli screzi che non conosciamo e su cui quindi nemmeno possiamo fare illazioni. Ogni punto della vicenda è stato ben analizzato dal grande Ubaldo Scanagatta (fra le righe pare di capire che sia stata una decisione più di Sara che di Roberta), mentre una spiegazione convincente da parte delle ragazze ancora non c’è. Di sicuro la Errani, 27 anni fra poco e ancora numero 13 del mondo in singolare, pensa di avere chance di tornare fra le prime 10, mentre la Vinci a 32 anni e ormai scesa al numero 40 può al massimo difendere un ranking che la fa entrare nei grandi tornei dalla porta principale. Anche se nessuna delle due si è ritirata dal doppio (in particolare la Vinci) è probabile che entrambe mettano questa specialità nella sua giusta prospettiva, al contrario dei media schiavi della logica ‘italiano che vince’, comunque voltare pagina sputando su centinaia di migliaia di dollari sicuri all’anno è un gesto coraggioso. Il ‘Di qua o di là’ di oggi è quindi puramente tennistico e vuole anche andare al di là dell’evidenza del campo (in singolare meglio la Errani, in doppio la trascinatrice è la Vinci): come giocatrice chi preferite fra Sara Errani e Roberta Vinci?

Potrebbe interessarti anche

  • preview

    John Wick 4

    Uno dei pochi film recenti guardabili attualmente su Amazon Prime Video è John Wick 4, che però è inguardabile. Non è una battuta, è che rivendone le prime scene ci siamo annoiati come qualche mese fa al cinema e così abbiamo rinunciato a sprecare altre tre ore di vita. Diciamo questo dopo avere apprezzato tanto […]

  • preview

    Italia, chitarre e Battisti: il racconto di Alberto Radius

    Oggi è scomparso Alberto Radius. grande chitarrista e personaggio fondamentale della musica italiana. Dalla sua militanza nella Formula 3 alle collaborazioni con Lucio Battisti e Franco Battiato fino a i suoi dischi da solista e alle sue produzioni, Radius ha contribuito a fare la storia della musica italiana. Ripubblichiamo un’intervista che ci aveva rilasciato nel […]

  • preview

    Vlahovic-Chiesa, Napier e Sei nazioni

    Le scommesse sulla Juventus sono condizionate dal fatto che nessuno sa esattamente per cosa la Juventus stia giocando, ma la Coppa Italia dovrebbe sfuggire a questo schema e quindi stasera alle 21 allo Stadium Juventus-Lazio dovrebbe essere partita vera, con le quasi le migliori versioni possibili delle due squadre in questo momento. Vedremo insieme Vlahovic […]