In Evidenza

  • preview

    Alan Parsons, dal telefono a muro all’iPhone

    Poche persone possono dire di essere invecchiate bene, nella musica pochissime: Alan Parsons è una di queste e qualche giorno fa lo ha confermato al concerto milanese a cui siamo stati, con tutta la sua band di cui soltanto noi fan e Wikipedia possiamo tenere a mente tutti i cambiamenti nel corso di quattro decenni. [' ]

  • preview

    Mennea più forte anche di Rai Uno

    Le tante emozioni che ha dato Pietro Mennea alla nostra infanzia ci hanno costretto a infliggerci una fiction di Rai Uno, con la consapevolezza di tutti i suoi schemi: il flashback insistito, la santificazione a prescindere, il macchiettismo, la recitazione scadente, la fuga da ogni complessità nel nome di una fantomatica condivisione, l' effetto ' Italia di una [' ]

  • preview

    Una nuova domenica a Belfast

    Johnny Jameson non ha mai avuto alcun rimpianto della scelta. Ci sono voluti però altri trentadue anni prima di vedere la nazionale biancoverde in campo a Belfast, nel proprio stadio di casa, nel “giorno del Signore”. Domenica 29 marzo 2015, alle ore 17, per la prima volta nella secolare storia dell’IFA, si è infatti disputato [' ]

  • preview

    Settimana santa senza gli dei

    Il trofeo continentale più prestigioso, per le merengues della sezione baloncesto, manca da un ventennio esatto. Nel 1995 quel titolo chiuse un' epoca: a Saragozza, il Principe Sabonis cancellò l' onta (lui, il Più Grande di Sempre europeo?) di non aver alzato fin lì la Coppa. Si riscattò del furto con scasso subito nove anni prima, a Budapest, contro [' ]

  • preview

    Il testamento di Dean Smith

    Oscar Eleni da un cespuglio americano fra oceano Atlantico e monti Appalachi, non tanto lontano dalla casa di Mike Krzyzewski che ha portato Duke, università per filosofe e medici, alle finali NCAA di Indianapolis. Dodicesima volta per lui, l’uomo di Durham che vive fra conoscenza e religione come dice il motto dell' università che a fine [' ]

  • preview

    Nonni multimediali, trent’anni di Amiga

    Si celebra quest' anno il trentesimo anniversario dell’Amiga, il computer commercializzato dalla Commodore nel 1985 con il primo modello 1000, il successivo (e quello che ne decretò il successo) 500 con il fratello maggiore 2000 più espandibile e ‘professionale’, quindi l’evoluzione intermedia del 3000 fino alle ultime produzioni ufficiali, il 1200 e il 4000. Una macchina rivoluzionaria per [' ]

  • preview

    Elkann o Conte?

    [poll id=' 98' ] L' incredibile vicenda dei legamenti di Marchisio, indicativa di tante cose ma soprattutto del fatto che anche i medici sbagliano e a volte di tanto (capita in tutte le professioni, ma quando lo si fa notare nella medicina le reazioni sono da checche isteriche), è stata a prima vista un pretesto per regolare i [' ]

  • preview

    Soldi buttati su Sarri al Milan

    Riparte la nostra rubrica sulle scommesse, in cui come al solito da giocatori quali siamo non ci faremo problemi a dire ciò che pensiamo davvero delle quote e dei comportamenti dei bookmaker. Avendo una decina di conti, con movimentazioni oltre i confini della realtà, qualcosa da dire ce l' abbiamo' Tanto i banner che forse a [' ]

  • preview

    Il Panda Artest e la parrocchietta rosicante

    I rosicamenti per l' arrivo a Cantù di Ron Artest, Metta World Peace, The Panda' s Friend o come si chiamerà domani, hanno in maniera divertente messo a nudo meccanismi mentali da parrocchietta, applicabili un po' a tutte le discipline sportive ma che per vari motivi nella pallacanestro sono più evidenti che altrove. Rosicamenti non tanto dei [' ]

  • preview

    One Direction, di Malik in peggio

    L' addio di Zayn Malik agli One Direction lascia indifferente soltanto chi pensa che la musica si sia fermata a 30 anni fa (per la cronaca, siamo appena stati al concerto degli Alan Parsons Project' ), ma per milioni di ragazzi in tutto il mondo è una piccola tragedia. Certo, le bolle finanziarie, le guerre di religione, [' ]