In Evidenza
Mattarella e le risposte all’uranio
Ho avuto occasione di incontrare il candidato di Renzi al Quirinale, Sergio Mattarella, quando questi era ministro della Difesa del governo Amato. Chiedo scusa per la lunghezza del post, ma lo devo a tanti ragazzi che non potranno mai leggerlo. Lavoravo da qualche mese sulla vicenda dell' Uranio Impoverito e sull' impressionante numero di leucemie linfoblastiche acute [' ]
Super Bowl XLIX, l’America non si ferma
Se volete far stizzire Roberto Gotta, numero uno fra i giornalisti che si occupano di football (e anche in altri ambiti, a dire il vero), dovete fargli leggere un articolo di presentazione sul Super Bowl in cui nell' attacco si spiega che ' L' America si ferma' , con tanto di prezzo per 30 secondi di spot, i rating [' ]
Downton Abbey quarta stagione, meglio la Folliero
La quarta stagione di Downton Abbey non ci ha entusiasmato, ma ha avuto almeno il pregio di riportarci al passato: non guardavamo infatti Retequattro dai tempi di Emanuela Folliero. Non che nel frattempo si sia riletto Kierkegaard, comunque' Ci siamo risintonizzati sul canale Mediaset per il primo passaggio italiano della serie che racconta i conflitti [' ]
Vale tutto, il vetrinista contro Sugar Ray Richardson
Sugar Ray, ma chi cazzo sei? E allora, sulla tavola imbandita di memorabilia da romantici old timers, sulla tavola dei ricordi, delle girandole, dei calembour, dei rimpianti per un basket che non c’è più ma di cui resta quanto meno la memoria, noi caliamo come fosse un peso da novanta Vale tutto. Le storie segrete [' ]
Il nome del figlio, la Archibugi copia con classe
Regista e attori de Il nome del figlio, per non parlare dei finanziatori (Sky, Rai, Ministero, varie banche, eccetera), ci avevano resi prevenuti in negativo nei confronti di un' opera oltretutto non originale, in quanto adattamento italiano di un film francese di 3 anni fa (Le prènom, a sua volta trasposizione di un testo teatrale). La [' ]
Il prossimo Michael Jordan
Era Ferragosto e si correva il Giro di Norvegia femminile. Anton Vos cattura Marianne, la sorella campionissima, dopo lo sforzo del prologo appena vinto: è un' immagine straordinaria, difatti è stata premiata dalle agenzie specializzate, che va oltre lo scenario di una corsa ciclistica. Poiché racconta il mondo, nella sua complessità, e le donne. (Foto tratta da [' ]
Basket fusion in streaming web
Oscar Eleni in fuga dai giudizi affrettati, dall’accampamento degli smemorati, felice di stare lassù, oltre i 1700 metri, nella malga Dusler dove vive la famiglia di Roland Fischnaller, fresco campione mondiale di snowboard. Siamo andati in Val di Funes, sotto le vette dell’Odle, intrigati da questo cow boy delle nevi che ha fatto il falegname, [' ]
Il diavolo veste Zara, mode e vite precarie
Chi cerca un romanzo che racconti i dietro le quinte del mondo della moda non deve certo pensare di trovarlo in Il diavolo veste Zara (Mondadori) di Mia Valenti. O meglio, non si deve aspettare che vi vengano svelati particolari segreti o comportamenti di un contesto già ampiamente raccontato da altri autori in passato. Lo schema è [' ]
Marta Zenoni e la generazione d’oro del mezzofondo
L' Italia ha trovato la nuova Gabriella Dorio, negli anni Settanta e Ottanta prima fenomeno giovanile (alcuni suoi record sono durati fino ai giorni nostri) e poi campionessa capace in più occasione di battere asteriscabili atlete dell' Est, al di là dell' oro olimpico di Los Angeles dove comunque superò le rumene (chi si ricorda gli articoli su [' ]
Europa vista Dalmonte
Notti tragiche di Oscar Eleni che non trova più un angolo dove consolarsi perché l’amore che aveva per il gioco della palla al cesto sembra non conoscere più certi nomi. Ah stupida vanità. Era logico. Pensieri deboli in un’altra settimana di frustrazione europea. Questa volta ci ha salvato soltanto Roma. Bella partita contro il Cedevita [' ]