Stefano Olivari
Nato a Milano nel 1967, laureato alla Bocconi, dall'inizio degli anni Novanta scrive di sport, economia e cultura pop. Come giornalista professionista ha lavorato per la Voce, Repubblica, Tuttosport, Mediaset, Tre, Ansa, Calciatori.com, Radio Rai, Guerin Sportivo, il Giornale, il Corriere del Ticino e ovviamente Indiscreto, di cui dal 2000 è direttore ed editore. Come autore ha scritto 9 libri e come editore ne ha prodotti altri 37.
Cani diversi
1. Come si spiega il muy triste final dell' Operación Puerto spagnola, in solitaria rispetto ai provvedimenti concordati altrove, conclusa l' indagine per una serie di cause senza nessuna conseguenza? Primo, con i mezzucci della federazione nazionale competente. Secondo, con l' indecisione politica del ministero di riferimento. Altro non è dato sapere, né sulla documentazione richiesta dalle procure [' ]
La mia Asia
1. E’ evidente e quasi scontato dirlo, il fatto che in questi anni anche il calcio si sia “globalizzato”. Da ormai parecchio tempo sentiamo parlare di “acquisizione di nuovi mercati” intendendo chiaramente la vendita del prodotto calcio ' e di tutto il suo indotto ' in Paesi come il Giappone, la Cina, la Corea e [' ]
Il giornalismo del verosimile
Dopo il secondo successo consecutivo in un Masters Series e dopo aver espletato l’obbligo di presentarsi in sala stampa per dire le solite banalità, David Nalbandian si è appartato con un paio di giornalisti di sua fiducia e ha detto finalmente la verità. Ha raccontato di come sia stato capace di uscire dal suo personale [' ]
Magico senza televisione
Per fare bella figura nelle serate da bar sport storico è di solito sufficiente sparare un nome che gli altri avventori non hanno mai sentito. Meglio se è quello di un grande vero come Hector Scarone, di cui ci hanno chiesto informazioni persone insospettabili e di solito interessate più alla pubalgia di Stankovic o alla [' ]
Franchise FC
Come avrete già letto in American Bowl, la rubrica di Roberto Gotta, domenica sera Wembley ha ospitato una partita di NFL. New York Giants-Miami Dolphins, per l’esattezza. Prima volta che una partita di campionato di uno dei principali sport americani viene giocata all’estero. Grande successo di pubblico e possibilità che nella prossima stagione altre partite [' ]
Certezza di santità
A differenza della nostra federazione che confonde la presunzione d' innocenza con la certezza che gli italiani siano tutti santi (crediamo che sia così, ma sarebbe meglio controllare) e si prepara ad offrire gratis l' avvocato, quella francese dichiara lotta dura contro il dilagante scandalo dei match truccati. Christian Bimes, numero uno di una federazione che forse [' ]
Le fettuccine di Nastase
Ricorderete senz' altro il fattaccio. Il difensore della Dinamo Bucarest Vali Nastase, ex del Bologna e Ascoli, era stato accusato dalla stampa rumena di aver venduto la partita del turno preliminare della Champions contro la Lazio. ' Ha intascato 500.000 euro' , titolava Fanatik (qui accanto la prima pagina del giornale). Alla fine della gara, in cui Nastase [' ]
Alboreto is nothing
Guido Nicheli è morto, Guido Nicheli è vivo. La scomparsa dello straordinario personaggio, ancora prima che attore, protagonista di alcuni memorabili film dei migliori anni della nostra vita, ci ha convinto a buttare nella fornace delle mille cose inutili che scriviamo una rubrica che non ha pretese storiche, né tantomeno di cronaca: una rubrica di [' ]
Wada a controllare anche il calcio
1. Il più incredibile (o meno credibile) degli sport professionistici ' neanche lontanamente paragonabile al calcio (Gianni Petrucci) ' è vicino a dotare tutti i suoi atleti di un cosiddetto passaporto biologico, documento utilissimo all' anti-doping mondiale, sulla frontiera tra salvaguardia della salute e valutazione dei parametri organici. Wada per questo nuovo elemento di disturbo della [' ]
Italiani di due categorie
A VOLTE RITORNANO ' Ci sono tennisti come Malisse che appaiono solo ad inizio stagione e poi spariscono. Ci sono tennisti che spariscono e che poi verso fine anno si fanno rivedere. E’ il caso di David Nalbandian, tornato alle glorie che furono a Madrid dove ha battuto prima Nadal, poi Djokovic ed infine Roger [' ]