Stefano Olivari
Nato a Milano nel 1967, laureato alla Bocconi, dall'inizio degli anni Novanta scrive di sport, economia e cultura pop. Come giornalista professionista ha lavorato per la Voce, Repubblica, Tuttosport, Mediaset, Tre, Ansa, Calciatori.com, Radio Rai, Guerin Sportivo, il Giornale, il Corriere del Ticino e ovviamente Indiscreto, di cui dal 2000 è direttore ed editore. Come autore ha scritto 9 libri e come editore ne ha prodotti altri 37.
La vittoria del Bene
C' è stato un tempo in cui calciatori di prima grandezza erano costretti a una carriera di media grandezza, per motivi politici, protezionismo economico, autarchia sportiva. Quanti campioni del cosiddetto Est sono stati sottovalutati dalla storia solo perché non hanno avuto il palcoscenico di una delle nazioni che danno immagine? Perché può anche non piacere, ma [' ]
Il tempo dei fornelli
La visione di Potito Storace ai fornelli della Clerici ci fa capire che è l’ora di staccare la spina per un mesetto, giusto in tempo per ricominciare dall’Australia (scommettiamo che ricompare Malisse?). La stagione è finita con le esibizioni tra Federer e Sampras (cioè i numeri uno della nostra generazione, con Borg e McEnroe) e [' ]
Un argomento di nicchia
Della Coppa del Mondo di calcio si può dire tutto il male possibile, anche perché i giornalisti pagano le bollette grazie ai club e non alle nazionali, ma certo non che sia un argomento di nicchia. Tantomeno nel paese della squadra campione, che dovrebbe essere un minimo interessato alla strada che porta alla prossima edizione. [' ]
Quando Zico era lui
Nella seconda metà degli anni Settanta ai bambini appena usciti dagli indimenticabili cinque canali (Rai Uno, Rai Due, Svizzera, Capodistria e Montecarlo) e dal bianco e nero del Sinudyne con tasti argentati capitava anche di vedere immagini di calcio brasiliano di una qualità sotto il livello di guardia (colpa di un sistema di trasmissione diverso [' ]
Italia solo nostra
1. Dicono che il prossimo Giro d' Italia metterà in programma più tappe a cronometro: la prima a squadre, altre tre individuali. Però si conteranno neanche novanta chilometri di corsa contro il tempo, in totale. Dicono che ci sarà ampio spazio per i velocisti nelle prime due settimane. Solo dopo verranno alle strette gli scalatori (arrivi [' ]
Vite alla moviola
Lo sport senza televisione è sempre stato inimmaginabile, non solo in Italia, così come la televisione senza sport. Anche se nell’ultimo mezzo secolo il rapporto fra il mezzo ed uno dei suoi principali contenuti è cambiato in modo strutturale. Senza la compunzione del massmediologo, visto che non si tratta di un testo universitario ma di [' ]
Il paese dei record
Come promesso abbiamo aspettato la fine del Masters per tirare una riga sulla stagione del nostro tennis. Prima, però, ci siamo preparati leggendo cose come questa: “Con l' ingresso di Fabio Fognini fra i Top 100 della classifica ATP (a soli 20 anni: dai tempi di Furlan non ce la faceva uno altrettanto giovane) il tennis [' ]
Quando Zamora disse no
Poche partite della Coppa del Mondo sono state più discusse di Italia-Spagna del 1934, per anni presa come manifesto dell' arbitraggio casalingo nel giornalismo sportivo di tutto il mondo e che spianò agli uomini di Pozzo la strada verso la vittoria finale. Spianò si fa per dire, visto che per arrivare al trionfo si dovette battere [' ]
Lotta di classe media
Lasciamo stare per una settimana il caso scommesse e tutto quanto ne consegue dopo la squalifica di Di Mauro. Aspettiamo a giudicare il Masters di Federer, sconfitto da Gonzalez al primo incontro e forse bisognoso di qualcuno che gli rinfreschi le idee nei momenti del bisogno. Parliamo, insomma per una volta di cose belle e [' ]
I ventisette minuti di Keegan e Brooking
Il Mondiale arrivato troppo tardi o nel momento sbagliato della carriera può rovinare le vecchiaie dei grandi campioni come poche altre cose. Speriamo non sia il caso di Kevin Keegan e Trevor Brooking, che dal punto di vista calcistico hanno già da molto tempo deciso di vivere di ricordi, al di là dei ciclici ripensamenti [' ]