Stefano Olivari

Nato a Milano nel 1967, laureato alla Bocconi, dall'inizio degli anni Novanta scrive di sport, economia e cultura pop. Come giornalista professionista ha lavorato per la Voce, Repubblica, Tuttosport, Mediaset, Tre, Ansa, Calciatori.com, Radio Rai, Guerin Sportivo, il Giornale, il Corriere del Ticino e ovviamente Indiscreto, di cui dal 2000 è direttore ed editore. Come autore ha scritto 9 libri e come editore ne ha prodotti altri 37.

  • preview

    Idioti che comprano la maglia

    1. Qualche settimana fa la rivista argentina El Grafico ha stilato l’ennesima classifica, che ultimamente va tanto di moda anche sui giornali cosiddetti seri. In questo caso si stilava una graduatoria fra le compagini più sfortunate nella storia del calcio e ovviamente il Torino, con tutte le tragedie che ne hanno contraddistinto la storia, figurava [' ]

  • preview

    La mano di mio

    Indovinate chi è. Sogna di giocare nel Napoli, ma De Laurentiis glielo impedisce. Adora Del Piero. Non gliene importa nulla del padre. Gioca nel Venafro. Fa il centrocampista. E' un ragazzo educato. Se non avete capito di chi si tratta, vi aiutiamo noi. Diego Maradona junior. La sua prima intervista dopo molto tempo, in cui [' ]

  • preview

    Produttori che disprezzano il film

    1. L' Inter sta diventando come la Juventus ed il Milan del decennio della grande spartizione? Epoca che ha prodotto utili, non necessariamente di bilancio, per tutti ma un colpevole solo' Non è una domanda peregrina, anche uscendo dalle moviole dell' ultima domenica, perché il calcio italiano è famoso nel mondo per la Coppa di Cannavaro ma anche [' ]

  • preview

    Permalosi numero 40

    A seguito di quanto scritto da Ubaldo Scanagatta sul suo blog, articolo ripreso anche dalla Settimana Sportiva, si è instaurata una corrispondenza tra noi ed il Direttore della Comunicazione della Fit Giancarlo Baccini. Essendo una corrispondenza pubblica, avvenuta sul sito, la riportiamo solo per precisare le nostre posizioni lasciando ai lettori il giudizio.NOI (riferendoci al' articolo [' ]

  • preview

    Dietro alla lavagnetta

    Oscar Eleni dall’isola di Saponara dove hanno aperto una scuola ed una fabbrica speciali per le produzioni SKY: la scuola è quella dei telecronisti, perché con tutto quello che hanno da proporre devono sempre cercare voci nuove, anche voci bianche; la fabbrica è quella dei lecca lecca da regalare a chi nell’enfasi della diretta riuscirà [' ]

  • preview

    Modello ghanese

    1. In quest’ultimo anno in Italia si è molto parlato di “modello inglese” in riferimento alla gestione degli stadi e delle tifoserie così come viene fatta al di là della Manica. Ebbene, quello di cui siamo stati protagonisti domenica sera a San Siro appena prima dell’inizio di Milan-Napoli possiamo chiamarlo “modello ghanese”, chiedendo anticipatamente scusa [' ]

  • preview

    All’improvviso uno sconosciuto

    1. Le esagerazioni giornalistiche fanno parte del normale marketing cialtrone, essendo il tifoso di quelle solite cinque squadre l' architrave del sistema, ma questo non toglie che l' esordio milanista di Pato (foto) abbia portato una ventata di freschezza in una serie A già scritta: i nuovi aggettivi per l' Inter, i complimenti alla Roma, il carattere della [' ]

  • preview

    Volandri alto

    La sconfitta di Filippo Volandri (foto) al primo turno degli Australian Open contro Grosjean non è certo una novità: il nostro (non sempre) numero uno si è difeso perdendo in tre set, ma con due tie-break, e si è fatto notare perlopiù per la mise che Armani gli ha confezionato per l’occasione. Insomma, il dubbio [' ]

  • preview

    Birilli che sconfinano

    1. Impossibile riapra sul serio l' Operación Puerto: come se al di qua dei Pirenei ' signorina, dica lei ' qualcuno l' avesse mai considerata chiusa. L' indagine sul secondo lavoro sporco del ginecologo di Gran Canaria Eufemiano Fuentes (ematologo da Nobel per la medicina dopante, ritiene l' accusa) procede lenta ma procede. Il procuratore capo Coni Ettore Torri [' ]

  • preview

    Gimme Five

    1. Lo scorso 23 Dicembre, essendo in Gran Bretagna per uno dei nostri (per fortuna) frequenti viaggi in questa terra, non ci siamo fatti sfuggire l’occasione di assistere al derby milanese in diretta su Five, canale in chiaro della tv inglese. Da quest’anno, infatti, ogni domenica pomeriggio alle 13.30 locali l’emittente si collega con un [' ]