Stefano Olivari

Nato a Milano nel 1967, laureato alla Bocconi, dall'inizio degli anni Novanta scrive di sport, economia e cultura pop. Come giornalista professionista ha lavorato per la Voce, Repubblica, Tuttosport, Mediaset, Tre, Ansa, Calciatori.com, Radio Rai, Guerin Sportivo, il Giornale, il Corriere del Ticino e ovviamente Indiscreto, di cui dal 2000 è direttore ed editore. Come autore ha scritto 9 libri e come editore ne ha prodotti altri 37.

  • preview

    Piccoli Fanz

    L' allenatore tedesco continua comunque a piacere, anche nei paesi che di sicuro non hanno mai potuto vedere ' L' allenatore Wulff' , memorabile serie tv ambientata nella Bundesliga trasmessa dalla tivù svizzera dei tempi che furono e che faremmo di tutto per rivedere. Uno di quelli che avrà il compito più difficile sarà di sicuro Reinhold Fanz, da [' ]

  • preview

    Il rapimento di Cruijff

    L' attualità ci travolge, ma vale la pena soffermarsi sulla rivelazione di Johan Cruijff relativa al gran rifiuto di partecipare con l' Olanda al Mondiale 1978. Non per motivi calcistici, come abbiamo sempre pensato (il passaggio dal Barcellona ai Los Angeles Aztecs, avvenuto proprio in quell' anno, era un' ammissione di declino), o per motivi politici nel senso di [' ]

  • preview

    Kick it out

    1. Fra meno di due mesi, le città svizzere ed austriache ospiteranno le partite degli Europei e questa non è una notizia. Lo è invece la decisione di un gruppo austriaco che sostiene i diritti dei gay, QWIEN, di lanciare una campagna attraverso dei poster che verranno affissi nelle varie città sedi delle gare e [' ]

  • preview

    Se il Trap avesse aspettato

    A volte avere tutta la squadra dalla propria parte è per un allenatore controproducente, specie nei club con un padre-padrone o nelle federazioni gestite secondo gli umori del momento. Così Uli Stielike è stato congedato dalla Costa d' Avorio alla scadenza del contratto: il presidente federale Jacques Anouma non è che abbia sottomano nomi migliori (l' unico [' ]

  • preview

    Più vincitori che vinti

    Che cosa cambierà nel micromondo calcistico con la vittoria elettorale di Berlusconi? Domanda non epocale, come quasi tutte le nostre, ma comunque di un certo interesse per chi di calcio vive. Per Abete cambia pochissimo: uomo di centro, navigatore nella politica senza mai sembrare maneggione, con il suo non decisionismo (da Donadoni a Collina, in [' ]

  • preview

    I luoghi segreti di Maria

    E’ una delle donne più famose del mondo, Maria Sharapova: per il numero di partite che guardiamo a tutti noi sembra di conoscerla come una vecchia amica. Chiunque conosce le sue vittorie (tre tornei dello Slam, partendo da quel fantastico Wimbledon 2004, oltre a tutto il resto: ma nelle prossime puntate ne parleremo fino allo [' ]

  • preview

    Troppo Boonen

    1. Tom Boonen e Stijn Devolder contro Stuart O' Grady e Fabian Cancellara. Niente di più probabile che la centoseiesima Parigi-Roubaix si trasformi in una riedizione del Trofeo Baracchi, almeno dall' Arenberg in poi. Con i single convinti (tra gli altri Alessandro Ballan, Juan Antonio Flecha e Roger Hammond) fermi a reggere il moccolo, se non ci [' ]

  • preview

    Fort Bowie

    Nella prima puntata della nostra Rambo Story ci siamo limitati all' origine del nome, adesso iniziamo ad entrare nella vita del personaggio mettendo insieme i pezzi dei vari film e soprattutto le informazioni contenute in ' First Blood' , il romanzo di David Morrell da cui è nato tutto. Prima informazione: John James Rambo è nato nel 1947 [' ]

  • preview

    Ascoltando Galileo

    Oscar Eleni dal cuore profumato di Langa del Pala Vela torinese dove incontri un certo tipo di basket, dove ti rendi conto, anche nei minimi particolari, persino da un asciugamano, che la Spagna ha davvero qualcosa di speciale, dove l’Italia non c’è anche se intorno ad un campo che scintilla, che ha un’anima perché chi [' ]

  • preview

    Coraggio per licenziare Benitez

    1. Liverpool-Arsenal di martedì sera, è stata una di quelle partite per cui vale la pena seguire ancora il calcio moderno. Di solito quando queste due squadre si affrontano (soprattutto ad Anfield), il match è sinonimo di spettacolo. Per non andare troppo indietro negli anni, basti pensare a ciò che successe nel 1989, quando l’Arsenal [' ]