Stefano Olivari
Nato a Milano nel 1967, laureato alla Bocconi, dall'inizio degli anni Novanta scrive di sport, economia e cultura pop. Come giornalista professionista ha lavorato per la Voce, Repubblica, Tuttosport, Mediaset, Tre, Ansa, Calciatori.com, Radio Rai, Guerin Sportivo, il Giornale, il Corriere del Ticino e ovviamente Indiscreto, di cui dal 2000 è direttore ed editore. Come autore ha scritto 9 libri e come editore ne ha prodotti altri 37.
La zona di Amaral
Pochi giorni fa Paulo Amaral è scomparso dopo una lunga lotta contro il cancro, a 84 anni. Non grande spazio sui media brasiliani, quasi zero su quelli italiani: eppure l' importanza storica di Amaral è stata straordinaria. Fu l' uomo che riportò in un grande club italiano il gioco a zona, praticamente scomparso dai tempi del Sistema. [' ]
Kazaki nostri
1. Primo Contador, secondo Klöden, terzo Leipheimer. Sarebbe il colmo per un Giro di taglia adatta ai soli indossatori italiani, dopo la maglia rosa di Pavel Sergueïevitch Tonkov (1996). Ma gli Astana non faranno passerella nemmeno tra Palermo e San Vincenzo, quando ancora i Bennati e i Bettini non si saranno elegantemente sfilati. Riflettori su [' ]
Il trionfo dei non inglesi
1. In questi giorni l’Inghilterra sta celebrando il trionfo del proprio calcio, visto che tre squadre inglesi hanno raggiunto le semifinali di Champions League e due di queste ' Chelsea e Manchester United ' si giocheranno la finale il prossimo 21 maggio a Mosca. Non siamo così certi che sia poi un successo del calcio [' ]
L’allenatore di Pelé
Luiz Alonso Perez, in arte Lula, nato a Santos e morto cinquantenne a San Paolo per le complicazioni dopo il trapianto di un rene, guidò il Santos dal 1954 al 1966, osservando la nascita e gestendo l' esplosione del più grande di sempre (o giù di lì). Fra le vittorie, oltre ai campionati paulisti citati, due [' ]
Piacere ma non vizio
Oscar Eleni dalla botte in cemento, noi preferivamo quelle in rovere che, magari, lasciavano filtrare acqua gelida renendo insensibili il dito per premere un grilletto nella vecchia tenuta dei Dogi, dove Bepi Stefanel spara alle anatre insieme al re di Spagna, benedicendo la modella tedesca che dà freschezza al suo nuovo album, senza farci sapere [' ]
L’impresa di Luxa
Si sono da poco conclusi i campionati statali brasiliani, con risultati non sorprendenti ma almeno in un caso storici. Il torneo Mineiro è stato vinto per la 35esima volta dal Cruzeiro, allenato da Adilson Batista, quello Gaucho dall' Internacional guidato da Abel Braga, quello Carioca da quel Joel Santana, sulla panchina del Flamengo, il Papa Joel [' ]
La vergogna di Gijon
Germania Ovest grande favorita del Mondiale insieme a Brasile ed Argentina dunque' si comincia al Molinón di Gijón contro l' Algeria il 16 giugno 1982; formazione tipo per la Germania che schiera Littbarski-Hrubesch-Rummenigge in attacco' dopo un primo tempo mediocre è il cabilo Rabah Madjer, non ancora ' Tacco di Allah' , ad aprire le marcature; Rummenigge pareggia un quarto [' ]
Il fax ai Beckham
Conquistare Fabio Capello è quasi impossibile, ma questo Beckham non deve essere poi così frivolo ed inconsistente (per chi scrive dall' estero, timoroso di essere aspettato sotto casa dal buzzurro locale) se ci è riuscito in pochi mesi, fra Real Madrid ed amichevole con la Francia. il c.t. inglese gli ha infatti spalancato ufficialmente le porte [' ]
La scuderia di Donadoni
Fra Donadoni e Moggi prenderemmo sempre Donadoni, ma non sono sbagliate alcune considerazioni che l' ex direttore generale della Juventus fa nel suo ' Un calcio nel cuore' (editore Tea), in mezzo ad una arringa difensiva che nei suoi argomenti portanti (intercettazioni mancanti, comportamenti comuni a tutte le società, freddezza della proprietà della Juventus) si è già [' ]
Cattedrali del rumore
Oscar Eleni nel vento ristoratore della notte madrilena che toglie l’appicicaticcio di una giornata balorda, brindando con un cameriere gentile che insiste a versare Orujo blanco nel bicchiere pieno di ghiaccio urlando in galiziano, la sua terra, che da uva mala oruxo bueno, nel suo linguaggio si aggiunge una ics, uno stordimento alcolico che impedisce [' ]