Stefano Olivari

Nato a Milano nel 1967, laureato alla Bocconi, dall'inizio degli anni Novanta scrive di sport, economia e cultura pop. Come giornalista professionista ha lavorato per la Voce, Repubblica, Tuttosport, Mediaset, Tre, Ansa, Calciatori.com, Radio Rai, Guerin Sportivo, il Giornale, il Corriere del Ticino e ovviamente Indiscreto, di cui dal 2000 è direttore ed editore. Come autore ha scritto 9 libri e come editore ne ha prodotti altri 37.

  • preview
  • preview

    Veloci a schiacciare il pulsante

    di Stefano OlivariL’incubo di ogni bookmaker è il tempo che separa un cambio di punteggio dall’adeguamento della quota, per questo nella maggior parte dei siti per puntare in live betting occorrono almeno 5 secondi. Ma è evidente che a causa della trasmissione satellitare (a volte anche tre secondi di ritardo sulla ‘realtà’) chi è sul [' ]

  • preview
  • preview

    Napoli secondo estratto

    Il cambio di prospettiva del Napoli, rispetto agli entusiasmi di inizio stagione, fa riflettere su un piccolo retroscena di cui un amigo de la noche (fra l' altro conosce la mitologica Maurizia Paradiso, non gli abbiamo chiesto per quali giri) ci ha reso partecipi proprio ieri. In pratica a fine febbraio, con Edy Reja come al [' ]

  • preview

    Esonerato dalle maschere

    Qual è stata la grande colpa di Ranieri? Non tanto essere terzo in classifica con una squadra da terzo posto e piena di giocatori in declino (ovviamente quelli più vecchi, ma anche il poco nominato Buffon), ma dirlo in anticipo di mesi e pubblicamente. I venditori del prodotto Juventus, dalla proprietà fantasma a Tuttosport, non [' ]

  • preview

    Hamsik non ha torto

    di Diego Del Pozzo Il comportamento del pubblico di casa durante la partita tra Napoli e Torino è stato semplicemente vergognoso, in particolare per il consueto accanimento nei confronti di Paolo Cannavaro, napoletano ' doc' e capitano della squadra. La ' grave' colpa del difensore centrale è stata, agli occhi degli imbecilli che l' hanno fischiato per tutta [' ]

  • preview

    Il campione usato per Zoff

    La migliore ricostruzione della fine di ciclo milanista di Ancelotti è stata a nostro parere quella di Enrico Currò su Repubblica.it: magari ne pubblicheremo uno stralcio, di sicuro non la copieremo come hanno fatto altri senza citarla, in ogni caso invitiamo a leggerla. L' argomento più forte a favore della permanenza in rossonero dell' allenatore è che [' ]

  • preview

    Non tutto è perduto

    Domanda per i professionisti della nostalgia: i giovani leggono di più oggi o dieci anni fa? Al di là dell' ottimismo di Umberto Eco, basato più che altro sulla scrittura (non c' è dubbio che fra e-mail ed sms si scriva molto di più rispetto a trent' anni fa, essendosi ridotti gli ostacoli fisici) una risposta parziale ma [' ]

  • preview

    Sport del tubo

    I telespettatori più attenti avranno notato negli ultimi tempi il predominio pressochè incontrastato delle telecronache cosiddette ' dal tubo' , cioè fatte dallo studio senza spese di trasferta ma anche senza alcuna possibilità di raccontare a chi sta a casa qualcosa in più rispetto alle immagini della regia internazionale. Sempre che chi va in trasferta sia in [' ]

  • preview

    Siamo interessati ai Lakers

    Venghino, siore e siori, benvenuti al festival dell' insider trading. Le ultime palate di carbone nella fornace romanista le ha buttate il procuratore Vinicio Fioranelli, che secondo la stessa Roma ' ha rappresentato un interesse da parte di una società di diritto svizzero ad acquisire il pacchetto azionario di controllo della Roma' . Così, senza cifre nè tempi, [' ]