Stefano Olivari
Nato a Milano nel 1967, laureato alla Bocconi, dall'inizio degli anni Novanta scrive di sport, economia e cultura pop. Come giornalista professionista ha lavorato per la Voce, Repubblica, Tuttosport, Mediaset, Tre, Ansa, Calciatori.com, Radio Rai, Guerin Sportivo, il Giornale, il Corriere del Ticino e ovviamente Indiscreto, di cui dal 2000 è direttore ed editore. Come autore ha scritto 9 libri e come editore ne ha prodotti altri 37.
Provinciali e felici
1. Finalmente comincia il campionato di A, anche se oggi come ieri il basket italiano è essenzialmente un fenomeno provinciale e come tale va trattato. Provinciale nel senso che le vicende di una singola squadra interessano quasi solo presso il suo bacino d' utenza, situazione che vale anche nelle città con grande cultura cestistica: non sappiamo [' ]
L’autografo di Cannavaro
Tutto è immagine, quindi a Barack Obama può capitare di vincere un Nobel per la Pace preventivo (come la guerra teorizzata dai neocon) per decisioni da statista che ancora non ha preso, e a Fabio Cannavaro di passare per dopato per un video chiaramente goliardico di dieci anni fa e l' uso dichiarato in ritardo del [' ]
Lo scoop della prestigiosa Equipe
Ronaldinho è un ex giocatore, o perlomeno un ex campione. Questo il grande scoop dell' Equipe, anzi della prestigiosa (in realtà abbiamo conosciuto suoi inviati di livello agghiacciante) Equipe che tutti riprenderanno. Scoop basato su una serata parigina (domenica, dopo la partita con l' Atalanta in cui il brasiliano ha segnato il gol del pareggio) che ha [' ]
Addio Corriere di Livorno
Complimenti a Cristiano Lucarelli, che ha messo faccia e soldi (un milione e 600 mila euro) in un progetto in cui credeva piuttosto che in due appartamenti e un Suv. E adesso subirà magari le ironie di qualche giornale che in questo momento sta godendo. Nonostante anche per lui il fallimento sia vicino' (L' articolo del Corriere [' ]
Il diritto del dentista
di Stefano OlivariValutando le operazioni di mercato e sognando nuove leghe (ultima idea quella inglese con i marchi della Premier League) si perde spesso di vista una realtà amara ma ben nota a chi opera nel basket, a qualsiasi livello: a parte poche eccezioni, in Europa questo sport viene gestito in perdita strutturale. Anche senza [' ]
Onore a chi insulta
Il cliente non ha sempre ragione, come vuole il luogo comune, anzi ha le stesse probabilità del venditore di essere un idiota o un farabutto. Per questo il fascicolo aperto dalla Procura federale su Rolando Bianchi è ridicolo, anche se mascherato dalla formula ' atto dovuto' . L' attaccante del Torino, dopo aver segnato il gol del pareggio [' ]
Imprenditori in difficoltà
1. Le varie cittadelle del calcio che dovrebbero essere costruite regalando l' edificabilità dei terreni, sulla spinta emotiva di qualche frangia di tifosi dementi, negli ultimi tempi da progetto velleitario sembrano essere diventate realtà da cui non si può prescindere. La ragione ovviamente non è calcistica. Ignoravamo (da ignoranti, giustamente) la situazione finanziaria della holding dei [' ]
Benetton come poche
I soli sei punti segnati nel secondo quarto al Palaverde contro l' Orleans costeranno quasi certamente l' Eurolega alla Benetton, costretta venerdì alla super-impresa in Francia: nove punti da recuperare. Ed è un vero peccato, perchè si tratta di una delle poche squadre italiane (fra quelle con grandi budget l' unica) a credere davvero nella crescita dei giocatori [' ]