Stefano Olivari
Nato a Milano nel 1967, laureato alla Bocconi, dall'inizio degli anni Novanta scrive di sport, economia e cultura pop. Come giornalista professionista ha lavorato per la Voce, Repubblica, Tuttosport, Mediaset, Tre, Ansa, Calciatori.com, Radio Rai, Guerin Sportivo, il Giornale, il Corriere del Ticino e ovviamente Indiscreto, di cui dal 2000 è direttore ed editore. Come autore ha scritto 9 libri e come editore ne ha prodotti altri 37.
Veneziani che piacciono
di Stefano OlivariAnche questi playoff NBA stanno confermando che dove i conti devono tornare è il marketing a dettare gli stili di gioco e non il contrario. Non lo diciamo solo in quanto reduci dalla visione di garatre fra i Thunder e la solita versione tira e molla dei Lakers, con Bryant a ' veneziare' oltre [' ]
Rottura di Maroni
di Stefano OlivariMolti leghisti vogliono dimostrare a tutti i costi di non essere provinciali, forse solo con questa psicanalisi da bar si può spiegare perchè Roberto Maroni abbia impedito la trasferta dei ' suoi' varesini del basket a Cantù (!) e invece concesso la libera circolazione calcistica ai tifosi di Roma, Lazio, Atalanta e Napoli. Gente [' ]
Teste di Caso
di Stefano OlivariSolo in Italia la famiglia Caso può essere definita ' una famiglia di editori' . Leggendo dell' arresto di Gian Gaetano e del figlio Fabio nell' ambito di un' inchiesta della magistratura romana su false fatturazioni e abusivismo bancario, con contorno di bancarotta fraudolenta e truffa, la domanda è stata una sola: ma come ha fatto mezza Italia [' ]
Forever Tavcar (seconda parte)
Dal valore di Chris Dudley ai tiri liberi di Arapovic, altre venti pillole del telecronista di Capodistria che ha entusiasmato ed entusiasma tanti appassionati di basket' ' PRIMA PARTE 21) ' Qualsiasi centro Serbo e più forte di Chris Dudley, anche in un campionato comunale!' (Indiana-New York 12/06/1999)22) ' Tiro di Jagodnik: un cross ignobile!' (Russia-Slovenia 21/06/1999) 23) [' ]
Si fa presto a dire Roma
di Tony NaroUna rubrica per spiegare il calcio della Capitale a chi ne parla solo per fatti di cronaca nera' Da mesi il direttore (da amici scherziamo, come si fa a dirigere' nessuno?) di Indiscreto ci tormenta chiedendoci interventi dal di dentro sul calcio a Roma, lo accontentiamo con pseudonimo anche a causa del possibile licenziamento [' ]
Rimpianto anche con zero titoli
di Stefano OlivariL' atteggiamento di Mourinho, il vuoto di Balotelli e il diritto romano. 1. Il presidente del Genoa Enrico Preziosi ieri sera a San Siro, origliato mentre scendeva le scale nel dopopartita: ' Fosse un mio giocatore, Balotelli lo prenderei a calci nel culo' . Mirabile sintesi, che probabilmente a Moratti non è nemmeno venuta in mente: [' ]
La gallina domani con il Bayern
di Stefano OlivariI grandi scommettitori sanno vedere un passaggio avanti, come i grandi calciatori. Se noi facessimo parte della categoria invece di giocare sull’approdo del Bayern Monaco in finale di Champions League punteremmo direttamente sul trofeo alzato da parte della squadra di Van Gaal. Il superamento dell’ostacolo Lione è infatti pagato a 1,60, mentre la [' ]
Non si è ancora ritirato
di Stefano OlivariLa testa di Nadal,' l' umiltà di Volandri e le squadre senza senso.1. Meglio di Borg, non per i record ottenuti in epoche comunque paragonabili, ma per essere riuscito a non calare di testa una volta uscito dalle prime due posizioni del mondo. Rafa Nadal ha triturato l' elìte o ex elìte della terra battuta [' ]
Per chi tifava Paolo Valenti
di Alberto FacchinettiIl giornalismo sportivo che si sforza almeno di sembrare neutrale è solo un ricordo. Rimane una distinzione fra carta stampata e televisione, ma è sempre più sfumata' Il reporter-tifoso è una delle figure che hanno danneggiato maggiormente il giornalismo sportivo in Italia. Mario Sconcerti ha scritto nel 2005 un articolo-saggio per Linea Bianca dal [' ]
I riferimenti letterari di Sukia
di Stefano Olivari Scrivendo qualche giorno fa dell' immenso Sergio Bonelli, ci siamo dimenticati di citare la leggenda metropolitana anni Settanta che da molti è presa come verità storica anche se tanto verità non è: cioè che l' editore di Tex, Mister No, eccetera, fosse anche l' editore occulto dei tanti fumetti porno che hanno allietato la nostra [' ]