Stefano Olivari
Nato a Milano nel 1967, laureato alla Bocconi, dall'inizio degli anni Novanta scrive di sport, economia e cultura pop. Come giornalista professionista ha lavorato per la Voce, Repubblica, Tuttosport, Mediaset, Tre, Ansa, Calciatori.com, Radio Rai, Guerin Sportivo, il Giornale, il Corriere del Ticino e ovviamente Indiscreto, di cui dal 2000 è direttore ed editore. Come autore ha scritto 9 libri e come editore ne ha prodotti altri 37.
Con il tifoso si guadagna
Il finale della stagione calcistica non si caratterizza solo per le partite dal risultato scontato, ma anche per l’aumento esponenziale delle scommesse da assicurazione emotiva. Migliaia di milanisti e juventini che puntano sull’Inter in Champions League per essere contenti in ogni caso, insieme a interisti che giocano sul Bayern. L’incidenza di questi comportamenti dipende dal [' ]
Il conto della tivù
Dopo una trentina di anni di pensiero unico gli economisti da mille master hanno capito che includere cani e porci (non a caso PIGS è l' acronimo con cui i banchieri definiscono le finanze pubbliche di Portogallo, Italia, Grecia e Spagna) nell' area Euro è stato un tragico errore. Pagato a livello micro con la quattro stagioni [' ]
Grigia e bianconera
di Stefano OlivariLe convocazioni per i Mondiali sarebbero il pretesto migliore per parlare degli esclusi, anche perchè nel caso di Lippi si ha sempre il sospetto-certezza che i ragionamenti non siano solo tecnici. Però non vediamo barricate geogiornalistiche per Cassano, per Barzagli, per Perrotta, addirittura nemmeno per Totti e Balotelli che pure sono due che [' ]
I vecchi amici del golf
di Stefano Olivari' Il ritorno di Giraudo, l' indice di Capello, il calcione del nonno, la paura versione 2010 e Ancelotti zero titoli.1. Conosciamo gente di un certo spessore socio-economico, gente che gioca a golf, non i soliti sfigati qui di Baggio che pensano solo al calcetto del giovedì sera e a come montare il box doccia [' ]
Il mito che non si poteva toccare
di Roberto ChiodiL' inchiesta giornalistica sull' accomodamento di Italia-Camerun del Mondiale 1982 fu silenziata dai media e ovviamente dagli addetti ai lavori. Tutto si può dire, tranne però che mancassero le prove' Caro Olivari, sono Roberto Chiodi, ho firmato con Oliviero Beha “Mundialgate”, leggo solo adesso la tua recensione e vorrei limitarmi a un paio di aggiunte.Quando scrivi [' ]
Almeno una che si impegni
di Stefano OlivariLa classifica della vergogna, paura di Lo Bello, le porte chiuse per sempre, la caviglia di Van Basten e il giornalismo che amiamo.1. Chi si deve vergognare questo lunedì? Bologna e Catania che si sono allenate davanti a 22mila persone, Udinese e Bari che pensavano alla classifica cannonieri, l' Inter che è riuscita a [' ]
Il margine di Bolelli
di Stefano OlivariLa serie A possibile, la pressione sulle donne, il solito Federer finito, l' unicità della Martinez Sanchez e uno Slam più mini del previsto. 1. Poco da dire su una spedizione di Davis preparata malissimo, incassando i no dei due giocatori italiani meglio classificati, televista così così sulla tivù federale e giocata benissimo. Il [' ]
C’è solo il calcio
di Stefano OlivariLa differenza sempre imbarazzante, la voglia di giornalismo celebrativo, la riabilitazione di Moggi e l' inflessibile Ordine. ' 1. La differenza di interesse fra il calcio e gli altri sport, cioè fra il calcio e gli sport, è in Italia sempre imbarazzante. Niente di nuovo, solo che facciamo fatica ad ammetterlo anche noi che di [' ]
Se questo è un campo neutro
di Stefano OlivariTutto si può dire sulla più nervosa e cattiva finale di Coppa Italia che la storia ricordi, tranne che sia stata giocata in campo neutro: l' Olimpico non è Wembley, l' Italia non è l' Inghilterra, l' inno della Roma all' entrata non è quello di Mameli, Beretta non è un presidente di Lega ' adeguato' quando si tratta [' ]
Divieto di circolazione
' di Stefano OlivariA quindici anni dalla morte di Vincenzo Spagnolo, i tifosi genoani non accettano che si giochi un Genoa-Milan normale. Solite cose che scriviamo, fra santini esagerati e criminali in libertà' Anni fa ci fu qualche tedesco che uccise, per vari motivi, qualche italiano. Eppure dalla Germania i turisti in direzione terra dei cachi [' ]