Stefano Olivari

Nato a Milano nel 1967, laureato alla Bocconi, dall'inizio degli anni Novanta scrive di sport, economia e cultura pop. Come giornalista professionista ha lavorato per la Voce, Repubblica, Tuttosport, Mediaset, Tre, Ansa, Calciatori.com, Radio Rai, Guerin Sportivo, il Giornale, il Corriere del Ticino e ovviamente Indiscreto, di cui dal 2000 è direttore ed editore. Come autore ha scritto 9 libri e come editore ne ha prodotti altri 37.

  • preview

    L’anti-fascite è un valore

    Barcellona-Fenerbahce da Eurolega, l' importanza di Navarro, le scarpe di LeBron James (e citiamo anche i soliti ' Guadagnare sul web' e ' Video Belen' , per dopare i click della pallacanestro). 1. Finalmente l' Eurolega, con la prima edizione bulimica che prova ad introdurre sul serio il concetto di campionato europeo. Costituito inevitabilmente da tante partite inutili tecnicamente ma [' ]

  • preview

    Il non evento di Celentano

    Ogni trasmissione con Adriano Celentano deve per forza essere definita ' un evento' . Anche se ci sono sembrati tutt' altro che un evento la presenza di Gianni Morandi, la riproposizione di vecchie canzoni (sia pure scegliendo quelle collegabili all' economia, da Svalutation a tutte le altre) e il dibattito con Stella e Rizzo che ormai sono, magari singolarmente, [' ]

  • preview

    Google, abbiamo una banca?

    Abbiamo una banca? Ci fassinizziamo pensando alla nascita del nuovo progetto di Google, che non è una banca in senso stretto ma che della banca ha la funzione più nobile: quella di finanziare le imprese, al contrario delle banche vere che con i nostri soldi presi allo zero virgola niente comprano titoli di Stato al [' ]

  • preview

    Le ragioni di Aronica

    Il difensore del Napoli non avrebbe gradito il tweet di un giornalista e adesso ovviamente il cattivo è diventato lui.. il calciatore medio sarà anche ignorante, ma nessuna persona cosiddetta normale riuscirebbe a sopportare in maniera civile nemmeno il 10% degli insulti che deve sopportare il calciatore.

  • preview

    La grazia di Pinoteau

    Claude Pinoteau sarà per sempre il regista del Tempo delle Mele (La Boum, secondo il titolo francese originale, cioè la festa). Lo era da vivo, a maggior ragione rimarrà adesso che è morto (a 87 anni a Neully-sur-Seine, il ricco comune di cui è stato sindaco per quasi vent' anni Sarkozy). Pur essendo stato assistente di [' ]

  • preview

    Gli attivi di Facebook

    Facebook, Isola dei Famosi, scuole di giornalismo, Air France. E già che ci siamo, guadagnare sul web, sesso gratis e video Belen. Facebook ha superato il miliardo di utenti attivi, come anche i sassi hanno probabilmente già letto. Ma quale è l' idea che Mark Zuckerberg ha di utente attivo? L' ha detto lui stesso: gente che [' ]

  • preview

    La musica di Amazon

    L' amico Jeff Bezos ci raccontava proprio questa mattina nella splendida cornice di' no, davvero non riusciamo a fare i giornalisti. Più modestamente questa mattina cercando un libro su Amazon (poi ci lamentiamo che chiudono le botteghe) abbiamo visto in homepage il messaggio di Bezos che annunciava la nascita del suo MP3 Store in Italia, con [' ]

  • preview

    Quel perdente di Kevin Durant

    Gli Oklahoma City Thunder hanno tutto, tranne l' anello NBA e un grande mercato. Per il mercato non si può fare niente, visto che Oklahoma City è la trentesima città degli Stati Uniti per popolazione e come stato l' Oklahoma è al ventottesimo posto. Per l' anello invece si può fare tanto, visto che già nello scorso giugno [' ]

  • preview

    Pregiudizio web

    Il futuro è il web, sarannno più di dieci anni che le concessionarie di pubblicità ce lo ripetono. Dai tempi di Jumpy e Ciaoweb' E noi cretini ci abbiamo anche creduto. E' però vero che la carta stampata sta morendo. Situazione evidente per quotidiani  (li leggeva il 67% degli italiani cinque anni fa, oggi sono diventati [' ]

  • preview

    L’oro tolto a Mutai

    Geoffrey Mutai è il miglior maratoneta del pianeta, la discussione sul record del mondo (il 2.03.02 di Boston 2011 non fu considerato valido per motivi di dislivello) è accademia mentre le vittorie in quelle che nel ciclismo verrebbero definite ' classiche monumento' sono indiscutibili. Come il modo in cui ieri il trentunenne keniano ha trionfato a [' ]