Stefano Olivari

Nato a Milano nel 1967, laureato alla Bocconi, dall'inizio degli anni Novanta scrive di sport, economia e cultura pop. Come giornalista professionista ha lavorato per la Voce, Repubblica, Tuttosport, Mediaset, Tre, Ansa, Calciatori.com, Radio Rai, Guerin Sportivo, il Giornale, il Corriere del Ticino e ovviamente Indiscreto, di cui dal 2000 è direttore ed editore. Come autore ha scritto 9 libri e come editore ne ha prodotti altri 37.

  • preview

    L’aria fresca di Avery Johnson junior

    Dalla moglie di Sneijder al figlio di Avery Johnson, le limitazioni contrattuali alla libertà di espressione almeno nei paesi civili mostrano tutto il loro lato ridicolo. Soprattutto quando riguardano materie leggere. Perché a Yolanthe o al diciassettenne Avery Junior della linea di comunicazione di Inter e Brooklyn Nets importa davvero poco. Non andiamo sui massimi [' ]

  • preview

    Christmas with the yours

    L' abbuffata di Natale, la dimensione di LeBron James, gli Hawks a sorpresa, l' anno di Shved e il perché di Milano-Varese. 1. Per una volta abbiamo rispettato i dettami di una delle più geniali canzoni di Elio e Le Storie Tese, abbuffandoci di partite NBA nel giorno di Natale fra computer e televisione. Anche se onestamente [' ]

  • preview

    Keynes batte Depardieu

    Ma sì, facciamo un bell' articolo contro Gerard Depardieu che trova poco giusto pagare l' 85% di aliquota sul reddito e soprattutto contro Amazon che paga (poche) tasse in Lussemburgo, rimanendo al momento nella legalità formale, e non lo fa in molti dei paesi dove effettivamente produce reddito, fra i quali l' Italia. Esattamente come quasi tutti i [' ]

  • preview

    PER chi suona la campana

    John Hollinger ai Grizzlies, le novecento vittorie di Boeheim e lo strano esonero di Frates. 1. La Espn perde John Hollinger che dopo otto anni di onoratissimo servizio diventa vice-president of basketball operations ai Memphis Grizzlies. Hollinger è probabilmente il miglior analista di basket esistente, per lo meno nella categoria giornalisti, ma come ben sappiamo [' ]

  • preview

    Connessi a Gossip Girl

    Negli Stati Uniti è appena terminata la sesta serie di Gossip Girl, telefilm che anche da noi ha avuto un grande successo e che con l' età psicologica che da sempre ci costraddistingue (15 anni) abbiamo seguito fin dalla prima puntata (2007) slalomeggiando fra la programmazione spesso scriteriata della Mediaset targata Piersilvio. Per chi non l' avesse [' ]

  • preview

    Cliccate sul banner di Yalla Yalla

    Di cosa esattamente vivi? La domanda che nessuno di noi osa mai fare ai parenti, per paura di vedersela ritornare come un boomerang, ci è stata fatta qualche giorno fa da un amico che non sentivamo da anni e che ci ha ritrovato tramite un articolo di Indiscreto che era ai primi posti di Google [' ]

  • preview

    Freddezza per Federer

    La recensione della parte tennistica dell' ultimo libro di Rino Tommasi, a grandissima richiesta. La seconda metà di Maledette classifiche ' Tra boxe e tennis, vita e imprese di 100 campioni è nettamente inferiore alla prima, per cura e qualità storica delle considerazioni. Non possiamo evitare di dirlo anche se Tommasi rimane nel nostro personalissimo Pantheon [' ]

  • preview

    Se lo dice Rino Tommasi

    Recensione a metà, come il falco di Grignani, per Maledette classifiche -Tra boxe e tennis, vita e imprese di 100 campioni (editore Limina). Un libro che Rino Tommasi ha dedicato ai grandi amori della sua vita, appunto la boxe e il tennis, proponendo le sue personali classifiche dei migliori cinquanta di tutti i tempi. Un [' ]

  • preview

    Gasol soft ma senza fare passi

    La classifica di Charley Rosen, la visita medica di Sam Bowie e l' insopportabile pressione di Milano. 1. Chi è il giocatore più soft della NBA attuale? Non è soltanto una domanda da bar, perché valutazioni che valgono per la stagione regolare possono essere ribaltate nell' intensità selvaggia dei playoff. Una risposta l' ha data Charley Rosen, conosciuto [' ]

  • preview

    Scandal con mestiere

    Il mandrillismo di Bill Clinton, i grandi discorsi di Obama, i collaboratori alla Bush (W.), il nome (Fitzgerald Thomas Grant III) da erede di famiglia Wasp con un tocco irlandese-kennedyano. Il presidente degli Stati Uniti di Scandal, telefilm in onda su Fox Life che ci ha preso pur senza conquistarci, è un po' un misto [' ]