Stefano Olivari

Nato a Milano nel 1967, laureato alla Bocconi, dall'inizio degli anni Novanta scrive di sport, economia e cultura pop. Come giornalista professionista ha lavorato per la Voce, Repubblica, Tuttosport, Mediaset, Tre, Ansa, Calciatori.com, Radio Rai, Guerin Sportivo, il Giornale, il Corriere del Ticino e ovviamente Indiscreto, di cui dal 2000 è direttore ed editore. Come autore ha scritto 9 libri e come editore ne ha prodotti altri 37.

  • preview

    Italian connection

    Ci domandiamo spesso perché in Italia si continui ad amare il calcio inglese, nonostante abbia perso  gran parte della sua identità. In realtà dovremmo porci domande più serie, ma così siamo e resteremo. La risposta è comunque semplice: lo amiamo perché per anni l' abbiamo intravisto, dalla tivù svizzera a quella di Capodistria, prima di poterlo [' ]

  • preview

    Le domande di Sydne Rome

    ' Monte Carlo, il paradiso in cui il serpente del fisco non entra' . Dove abbiamo ascoltato questa frase? a) Da Flavio Briatore, durante la presentazione del nuovo Billionaire Burkina Faso. b) Da Sergio Marchionne, mentre tentava di spiegare ai giornalisti le strategie di ottimizzazione fiscale della Fiat. c) Nel film Formula 1, la febbre della velocità, [' ]

  • preview

    L’Italia della continenza

    Addio ai commenti veri sul web, sia quelli filtrati da moderatori (a meno che non siano aria fritta) che quelli liberi in seguito a una registrazione (quindi non anonimi, ma solo liberi). Ecco il testo della sentenza vagamente boldriniana, come spirito (ma il presidente della Camera non c' entra, qui la querela è stata sporta da [' ]

  • preview

    Open

    In un inserto di Repubblica siamo stati definiti ' personalità della rete' e già con questo potremmo chiudere il post. Siamo in purissima zona Balotelli-Time, per motivi finanziari e contrattuali fra l' altro abbiamo molti più titoli di SuperMario per essere definiti negri italiani. Ma comunque' insieme ad otto colleghi siamo stati scelti un mese fa per [' ]

  • preview

    Nadal è solo più forte

    20 vittorie di Nadal su Federer in 30 scontri diretti in tornei ufficiali, 13 a 2 limitando la statistica alla terra battuta. Con Djokovic, tanto per fare un paragone, Nadal è avanti 19 a 15. Il fuoriclasse svizzero non è finito, anche se nella finale del Foro Italico (raggiunta con un tabellone morbido, ma superando [' ]

  • preview

    Giordani senza santini

    Le continue citazioni di frasi Aldo Giordani, da parte di chi lo ha conosciuto anche solo come suo lettore, avranno forse stancato gli appassionati di pallacanestro più giovani. Noi però non siamo giovani e quindi spinti dalla recensione di Fabrizio Provera abbiamo letto avidamente, sia pure a diversi mesi dall' uscita, Quando il basket era il [' ]

  • preview

    Figli di Iorio

    Esiste un italiano di mezza età che non sia mai stato in gita scolastica al Vittoriale? Noi triplete elementari-medie-liceo, sognando di essere Gabriele D' Annunzio. Non per la prosa ottocentesca, ma per la vita ai confini della realtà: per non parlare del volo su Vienna o della liberazione di Fiume, colpisce ancora oggi l' incredibile il numero [' ]

  • preview

    Canale Cinque di trenta anni fa

    NBA su Mediaset, la furbizia di Ruby, il feticcio della casa, i forni di Gotta, le librerie che falliscono, El Shaarawy uomo Ringo, i napo di Amazon, il libro sul Dream team, le foto della Cagnotto e la Gazzetta digitale. 1. I secondi diritti della NBA, partita domenicale in diretta e highlights tutti i giorni [' ]

  • preview

    Effetto Boldrini

    Boldrini, Ferguson, Moratti, Bolzano, Conte, metropolitana, Dimitrov, arrotino, Santanché, Buscemi, Carlotto e Indiscreto.  1. Effetto Boldrini a Varese? Blogger condannato per diffamazione per alcuni commenti apparsi sul suo sito (letta sul Corsera, a firma Roberto Rotondo). Finora giurisprudenza diversa. 2. La disciplina di Ferguson, sul Guerin Sportivo. (Auto-Bignami: l' unico allenatore britannico che abbia detto qualcosa [' ]

  • preview

    La differenza fra Jura e Kenney

    La maglia numero 18 di Art Kenney sarà ritirata per sempre venerdì sera dall' Olimpia Milano, in coincidenza con l' inizio di playoff nel tremendo quarto contro Siena. Playoff apertissimi, in cui la squadra di Scariolo ha le stesse possibilità di uscire subito come di inanellare un Fo' -fo' -fo' alla Moses Malone. Di sicuro un esordio subito ad [' ]