Stefano Olivari

Nato a Milano nel 1967, laureato alla Bocconi, dall'inizio degli anni Novanta scrive di sport, economia e cultura pop. Come giornalista professionista ha lavorato per la Voce, Repubblica, Tuttosport, Mediaset, Tre, Ansa, Calciatori.com, Radio Rai, Guerin Sportivo, il Giornale, il Corriere del Ticino e ovviamente Indiscreto, di cui dal 2000 è direttore ed editore. Come autore ha scritto 9 libri e come editore ne ha prodotti altri 37.

  • preview

    Utilità del servizio militare

    Camille Paglia sarà sempre definita ' la femminista Camille Paglia' nelle didascalie, un po' come Digao sarà condannato per l' eternità al ruolo di ' fratello di Kakà' . Negli ultimi giorni è rimbalzata nel flipper web la sua intervista al Wall Street Journal in cui in sostanza ha messo in relazione il declino della civiltà occidentale (anche) con [' ]

  • preview

    Investiamo in Bondarenko

    Come si fa ad assegnare il premio di atleta dell' anno nell' atletica leggera, nel 90% delle redazioni di tutto il mondo? Semplice: si prende il miglior velocista, meglio se maschio perché potenza e velocità sono legate a un immaginario più maschile. Però il miglior atleta del 2013 non è stato secondo noi (che non siamo una [' ]

  • preview

    E anche questo Natale se lo semo levato dalle palle

    L' immortale e celeberrima frase che Riccardo Garrone pronuncia in Vacanze di Natale, film di cui proprio in questi giorni ricorre il trentennale, ben sintetizza il tipo di augurio che vogliamo fare a simpatizzanti e antipatizzanti (Ma perché? Basta non leggerci e noi scompariamo dalle vostre vite…) di Indiscreto. Auguri di un' esistenza più leggera. Con meno [' ]

  • preview

    L’immagine di Becker

    Gli anni Ottanta sono tornati, purtroppo solo nel tennis. Dopo Ivan Lendl guru di Murray, che con il ceco-americano ha fatto l' ultimo decisivo passo verso la vetta (oro olimpico, Us Open e soprattutto Wimbledon), Stefan Edberg partner di Federer per qualche allenamento in attesa che che il rapporto maturi e Becker allenatore di Djokovic, la [' ]

  • preview

    Inter-Milan nell’era del tesoretto

    Il derby di domani sera segna la fine di un’epoca che sembrava eterna. Quella di Milano riferimento del calcio italiano, non solo per i soldi di Massimo Moratti e Silvio Berlusconi. Intendiamoci, Moratti e Berlusconi ci sono sempre. L’ex presidente dell’Inter con quasi il 30% delle azioni e una presenza mediatica invariata rispetto agli standard [' ]

  • preview

    Il Muro delle Elezioni

    Il divieto di pubblicare sondaggi in questi giorni preelettorali ha avuto un effetto evidente: senza il bisogno di citare indagini condotte con metodo scientifico, per quanto addomesticate ad uso del committente e con profusione di mani avanti (la mitica ' forchetta' ), ogni politico può dire in sostanza quello che vuole e quindi influire sul voto. Li [' ]

  • preview

    Distraiamoci con Gattuso e Brocchi

    Questa volta è un calcioscommesse di serie A, in tutti i sensi. Quattro arresti di intermediari dal nome sconosciuto ai più, perquisizioni in tutta Italia (case di Gennaro Gattuso e Christian Brocchi comprese), 30 partite sospette solo nella massima serie e una sessantina in altri campionati dal 2011 ad oggi, sviluppi potenzialmente enormi, tutti i [' ]

  • preview

    Forconi d’Italia

    Il cosiddetto movimento dei forconi non è nato la settimana scorsa, ma noi che viviamo nell' orticello ce ne siamo accorti solo settimana scorsa. Un po' come alcuni ultras dell' Ajax… Per saperne di più, al di là dei cappelli che tutti gli stanno mettendo addosso e del folklore che fa tanto servizio di Ballarò, abbiamo intervistato [' ]

  • preview

    Klitschko il primo leader

    Leggendo delle vicende ucraine su vari giornali, la deformazione mentale da orticello ci ha portato a pensare che Vitali Klitschko sia il primo vero leader politico che il mondo dello sport europeo abbia prodotto nella sua storia. Sport praticato, ovviamente, visto gli esempi di dirigenti sportivi in politica sono innumerevoli. E sottolineiamo Europa, perché negli Stati [' ]

  • preview

    Una serata con Franco Rossi

    Venerdì 13 dicembre dalle 20 e 30 a notte inoltrata si parlerà di Franco Rossi, anche se per evidenti motivi non con Franco Rossi. Lo faranno amici, colleghi, conoscenti, lettori, telespettatori ricordando e raccontando le storie più interessanti e divertenti conosciute grazie al giornalista morto lo scorso 30 ottobre. Location, direbbe un organizzatore di eventi: [' ]