Stefano Olivari

Nato a Milano nel 1967, laureato alla Bocconi, dall'inizio degli anni Novanta scrive di sport, economia e cultura pop. Come giornalista professionista ha lavorato per la Voce, Repubblica, Tuttosport, Mediaset, Tre, Ansa, Calciatori.com, Radio Rai, Guerin Sportivo, il Giornale, il Corriere del Ticino e ovviamente Indiscreto, di cui dal 2000 è direttore ed editore. Come autore ha scritto 9 libri e come editore ne ha prodotti altri 37.

  • preview

    Le amicizie di Malagò

    Il presidente del Coni Giovanni Malagò, di solito attento all' immagine più che a tutto il resto, è uscito malissimo da una memorabile puntata di Report la cui visione integrale consigliamo a questo link. Lanciata la settimana scorsa come un' inchiesta sugli sprechi delle società sportive militari, in realtà questa parte si è ridotta al caso Apostolico [' ]

  • preview

    Il prezioso Conte

    Separarsi da Pogba sarebbe soltanto un errore, perché tre giocatori medi non spostano come un potenziale fuoriclasse, mentre separarsi da Conte sarebbe un suicidio e un regalo a una concorrenza che certo non metterà le mani su Cristiano Ronaldo o Iniesta. Qualche riflessione pubblicata da Guerin Sportivo: Il prezioso Conte ' Guerin Sportivo ' Solo gli [' ]

  • preview

    Meglio un Genny grande che tanti piccoli

    L’inadeguatezza di Abete e Beretta è evidente, ma non è colpa loro se nelle città girano piccoli eserciti di disperati per vari motivi, con quello economico che non sempre è il più grave (fra tutti i coinvolti negli scontri di Roma nessuno patisce la fame, qualcuno ha anche discrete attività commerciali), con una rabbia che [' ]

  • preview

    Pelù ci legge

    Matteo Renzi è massone? Questa sarebbe la vera domanda giornalistica, dopo lo show di Piero Pelù sul palco del concerto del Primo Maggio, in cui il cantante se l' è presa con la demagogia degli 80 euro in busta paga e con varie altre cose, definendo il presidente del Consiglio ' Boy scout di Gelli' . Grande dibattito [' ]

  • preview

    Il nostro compagno Finocchiaro

    Angelo Bernabucci non aveva come attività imprenditoriale un ' centro carni' , come il Walter Finocchiaro interpretato in Compagni di scuola, ma quella di rappresentante di libri. Questo non toglie che questo attore non professionista, anche se lo si è visto in molto cinema pop dei Novanta, sia il personaggio più travolgente e ricordato di quello che [' ]

  • preview

    L’opinione privata di Donald Sterling

    Un vero commento all' incredibile vicenda Sterling potrà essere fatto solo quando si capirà in quali mani la NBA intende portare i Los Angeles Clippers, che fra l' altro ieri si sono portati sul 3-2 nella serie contro i Golden State Warriors. Da David Geffen a Magic Johnson, si sono lette e ascoltate autocandidature di buona parte [' ]

  • preview

    La versione di Claudio Villa

    Un amore così grande, nell' interpretazione dei Negramaro, sarà una sorta di secondo inno italiano al Mondiale in Brasile, visto che nell' operazione c' è di mezzo anche la FIGC. Il cattivo pensiero è che la cover, dopo il disco live e il greatest hits, sia il terzo stadio del declino artistico. Quello buono che tutto andrà comunque [' ]

  • preview

    Due miliardi di telespettatori per tutti

    Papa Wojtyla e Papa Roncalli come uno Juventus-Inter qualsiasi? L' occupazione quasi militare dell' etere domenicale, in occasione della  beatificazione di due personaggi che comunque la si pensi appartengono alla grande Storia, si è nutrita di luoghi comuni e di toni giornalistici che avrebbero fatto sembrare aggressivi Mangiante da Trigoria o Pellegatti da Milanello. Il mantra più [' ]

  • preview

    Il mito a metà di Hurricane Carter

    Rubin Carter è morto il giorno di Pasqua ed ha vissuto gran parte della propria vita da simbolo, anche se tuttora non è ben chiaro di che cosa. Del razzismo, della cattiva giustizia, dell’America, del pugilato, della furbizia? Il grande ‘Hurricane’ cantato da Bob Dylan e protagonista del film con Denzel Washington, non è stato [' ]

  • preview

    Venticinque Aprile o Primo Maggio?

    [poll id=' 41' ] La classe media non è ancora del tutto scomparsa, visto che in questi giorni le città italiane sono semideserte e chi lavora viene quasi compatito. In certe vie si vedono praticamente solo zingari e africani che chiedono l' elemosina, anche se non è ben chiaro a chi visto che molte persone ufficialmente ' produttive' ci [' ]