Paolo Morati
Giornalista professionista, si occupa dagli anni ’90 di tematiche di management, tecnologia applicata, informatica e telecomunicazioni, Internet e online. Su Indiscreto sfoga il suo lato ludico, per scrivere di cultura pop in modo aperto e senza pregiudizi (o almeno ci prova, aspettandosi lo stesso da chi lo legge). Non pretende di avere ragione, ma non gli piace farsene una.
La mia banda suona il pop
La discografia è morta. E sono davvero felice di essermi tolto di torno certi personaggi. Tra i Settanta e gli Ottanta abbiamo vissuto un’anomalia: una terribile tendenza museale. Preferisco il pop. Sono queste alcune delle affermazioni che meritano di aprire un dibattito su Ivano Fossati, intervistato di recente da Andrea Scanzi per Il Fatto Quotidiano [' ]
La logica di Cesare Cremonini
Quando nel 1999 cantava con i Lunapop, su Cesare Cremonini non avremmo scommesso molto. Forti dell' essere bastian contrari e non apprezzando particolarmente il tormentone 50 Special, avevamo pronosticato il rapido dissolvimento della band e l' oblio dei suoi protagonisti. Sul primo punto abbiamo avuto ragione, sul secondo (fortunatamente) no. Esaurita quell’esperienza dopo appena un album, il [' ]
Denovo dal passato
Rivisti di recente in azione (e in grande forma) i Denovo, ospiti di Webnotte, abbiamo rimandato un articolo già pronto alla pubblicazione per scrivere di getto di questa band illuminata che negli anni ’80 ci regalò canzoni rimaste nella nostra memoria. Caso atipico e vitale nel creare suoni e parole, grazie all' accostamento artistico e vocale di Mario [' ]
Nostalgia di Pitfall!
E.T. ' The Extraterrestrial è stato uno dei più grossi flop della storia dei videogiochi, costando ingenti perdite alla allora Atari anche a causa degli investimenti non rientrati per accapararsi i diritti del film di Steven Spielberg. Uscito per il Natale 1982, in realtà vendette oltre 1 milione di copie ma altri 3,5 milioni delle [' ]
Il gioco del Wrestling
La scomparsa causa infarto di The Ultimate Warrior ha riacceso l’interesse per il Wrestling sui media nazionali, con articoli e gallerie fotografiche di quella che viene considerata l’epoca d’oro della federazione WWF (poi diventata WWE); perlomeno qui in Italia, a cavallo tra anni ’80 e ’90, con le telecronache di Dan Peterson e personaggi esagitati, esagerati [' ]
Il perdono (im)possibile
Il tradimento è una cosa seria. Accettarlo e addirittura perdonarlo non è semplice, anzi sembra impossibile. Lo psicoanalista Massimo Recalcati ha indagato la tematica nel suo ultimo libro, Non è più come Prima (Elogio del perdono nella vita amorosa, Raffaello Cortina Editore), mettendo a confronto scuole di pensiero diverse (partendo da Freud e superandone il [' ]
Iperrealismo in musica: intervista a Sergio Caputo
Dopo aver letto e recensito il libro di Sergio Caputo ' Un sabato Italiano'(Memories)' e aver ascoltato la nuova (bella) versione dell’omonimo album uscito 30 anni fa, completamente risuonato e cantato, abbiamo avuto l’occasione di fare qualche domanda al cantautore e musicista romano. Qui di seguito alcuni spunti, prima di approfittarne per fare (anche) un po’ di [' ]
Il tocco Limpido di Laura Pausini
Laura Pausini ha festeggiato 20 anni di carriera pubblicando nel novembre scorso un doppio Greatest Hits, cofanetto lanciato con il brano Limpido, in duetto con Kylie Minogue. Quando esordì all’alba dei diciannove anni al Festival di Sanremo (anzi della Canzone Italiana) con la celeberrima La solitudine noi eravamo poco più che ventenni e come lei eredi [' ]
Cristina Scuccia, suora e cantante
Di Cristina Scuccia, anzi di Suor Cristina Scuccia ci aveva già parlato alla fine dello scorso anno Franco Simone (suo insegnante di canto) in questa intervista rilasciata a Indiscreto, raccontandone doti e qualità. ' È stata una grande soddisfazione quando una mia ex allieva, Cristina Scuccia, oggi suor Cristina, ha vinto la manifestazione Good News Festival, [' ]
Star Wars: l’attesa di Episodio VII
La notizia che tutti i fan di Star Wars, o Guerre Stellari che dir si voglia, stavano aspettando è arrivata: a partire da maggio inizieranno presso i Pinewood Studios di Londra le riprese di Episodio VII, primo capitolo della terza trilogia della saga concepita in origine da George Lucas. Dietro la macchina da presa ci [' ]