Jvan Sica

  • preview

    Troppe luci in the Sky

    di Jvan SicaLe differenze fra l' Olimpiade invernale vissuta attraverso la pay-tv o secondo lo schema Rai: completezza contro romanzo, vince il romanzo' A più di una settimana dal via delle Olimpiadi di Vancouver, è tempo di capire come le televisioni italiane la stiano sfangando. La domanda che aleggiava da un anno, fino al 12 febbraio [' ]

  • preview

    Semplicità e voti

    di Jvan Sica' Vancouver 2010 ha ri-sottolineato che le discipline sportive, non solo quelle olimpiche, sono da dividere in due categorie sempre più diverse. Da una parte ci sono gli sport storici e dall’altra gli sport globali, lontani e non comunicanti per regole, ritmo, tipologia di campioni.' Gli sport storici si rifanno a tradizioni secolari, [' ]

  • preview

    L’intoccabile

    di Jvan SicaSe “Zidane. Una vita segreta” di Besma Lahouri non avesse avuto premesse che tirano in ballo addirittura i poteri occulti sarebbe un buon libro, parzialmente documentato sulla vita da calciatore di Zinedine Zidane. Alcuni strafalcioni sono tremendi, tipo quello di pagina 212 che assegna a Zidane il goal dell’1-0 contro il River Plate [' ]

  • preview

    Più pigri che poveri

    Con Kakà al Real Madrid ci resta il solo Ibrahimovic (se resta) come calciatore di fama internazionale e di alto lignaggio “promozionale”. Siamo ormai un campionato di secondo livello? ROBERTO BECCANTINI: Premesso che l’ultima Champions vinta (dal Milan) risale al 2007 e non a un secolo fa, la perdita di fuoriclasse come Kakà (e forse [' ]

  • preview

    Un solo Rocco

    di Jvan Sica Rocco è ricordato con affetto in tutte le città in cui ha lavorato. Al di là della natìa Trieste, città-perno della sua intera vita, in quale altra città ha lasciato le tracce più forti? GIGI GARANZINI: Sicuramente Padova. Basta ricordare che il 20 maggio, per festeggiare la ricorrenza della nascita del Paròn [' ]

  • preview

    Citando con giudizio

    di Jvan Sica Oggi si può scrivere un articolo che si faccia leggere soltanto in un modo: pensando alle interconnessioni plurime che possono nascere intorno ad un fatto qualsiasi. Non basta segnalare che al 13’ c’è stato un calcio d’angolo, la televisione e i centinaia di pre, in e post partita esauriscono la voglia di [' ]

  • preview

    Sconfitta e rivoluzione

    Nel febbraio 2007 la casa editrice Limina pubblica il romanzo-saggio di Luigi Bolognini “La squadra spezzata”, che racconta la storia di Gabor, un ragazzo ungherese degli anni ‘50 che cresce nel mito della squadra d’oro e finisce per capire, nel momento in cui arriva la sconfitta ai Mondiali del 1954 in finale contro la Germania [' ]

  • preview

    Passaggio in India

    di Jvan Sica La nostra partita di oggi è stata giocata qualche giorno fa al Guru Gobind Sing di Ludhiana nel Punjab ed era valevole per la I League indiana. A scontrarsi erano i padroni di casa del JCT Football Club, da tempo ormai l’unica grande squadra del Punjab e dell’intera India settentrionale e il [' ]

  • preview

    Domani forse farà freddo

    di Jvan Sica Scrivere da tifosi può essere l’esercizio più banale e illeggibile possibile, con tutti quegli ardimenti da appassionato della prima ora e con tutte quelle storie da focolare domestico che spesso annoiano al primo rintocco. Ma può essere anche il miglior modo per parlare di uno sport che, spesso se non sempre, diventa [' ]

  • preview

    Mura dona

    di Jvan Sica Nell’agosto del 2008 la casa editrice Minimum Fax, con un’operazione editoriale oltre che culturale di grande livello, da alle stampe “La Fiamma Rossa”, raccolta dei migliori (accordiamoci su questo punto: Mura scrive tutti articoli “migliori”, vuoi per profondità di vedute, per prospettive nuove, per linguaggio armonico o per conoscenze della materia. Tutti [' ]