Alvaro Delmo
Sanremo 2013: prima serata nazionale
Eccoci qui con le nostre opinioni e commenti (per chi fosse interessato) sulla prima serata del Festival della Canzone Italiana, svoltasi ieri a Sanremo (nonché in televisione). In finale ci vanno tutti tranne la metà delle canzoni quindi diamo il giudizio senza commentare il resto dello spettacolo condotto da Fabio Fazio e Luciana Littizzetto (un [' ]
Aspettando Sanremo: 1983 spericolato
Sanremo, Sanremo, Sanremo' siamo ormai quasi giunti alla 63a edizione che si svolgerà settimana prossima dal 12 al 16 febbraio sotto la guida di Fabio Fazio. E come ogni anno sarà oggetto di attenzione di chi lo guarderà e non lo guarderà, perché poi del Festival della Canzone Italiana tutti ne parlano comunque. Per prepararci [' ]
Televisione da ragazzi
La scomparsa di Febo Conti a pochi giorni dal suo ottantaseiesimo compleanno ci fa tornare all’epoca della Tv dei ragazzi, ossia quello spazio nel palinsesto dei canali RAI dedicato ai più giovani. Sì perché quando c’erano ancora il bianco e nero, i calzoni corti e il grembiule a scuola, i bambini stavano davanti alla televisione [' ]
Canto di Natale
Quando si parla di Natale è difficile scovare tra i grandi classici una canzone che sia originale italiana. Spesso ci troviamo infatti di fronte a traduzioni o adattamenti di brani che arrivano dall’estero. Tra le eccezioni che ci vengono in mente c’è Tu scendi dalle stelle, ma per il resto bisogna compiere una ricerca nella [' ]
Sanremo: i nomi di Fabio Fazio
Mentre si sta discutendo ancora se spostare o meno la data del Festival di Sanremo (o più precisamente Festival della Canzone Italiana) edizione 2013 causa Elezioni politiche, sono stati annunciati i nomi dei 14 cantanti in gara categoria big. Si tratta di Almamegretta, Annalisa, Malika Ayane, Chiara, Simone Cristicchi, Elio e le Storie Tese, Max [' ]
Benvenuti al Villaggio
Sono diverse le serie televisive britanniche prodotte tra gli anni 60 e 70 del secolo scorso che possono essere fatte rientrare nella categoria cult. Una di queste è senz' altro Il Prigioniero (The Prisoner), che ha compiuto da poco i 45 anni dalla prima messa in onda nel Regno Unito. Scritta e interpretata da Patrick McGoohan [' ]
Quando i bambini cantavano
Da qualche anno vanno di moda spettacoli dove i bambini gareggiano cantando. L' abitudine lanciata da Ti lascio una canzone e Io canto ha creato una serie di personaggi popolari tra i giovanissimi che crescendo dovranno però dimostrare di poter entrare effettivamente nel mondo discografico. Repertorio permettendo, aggiungiamo. Siamo sufficientemente adulti (anagraficamente) da poterci ricordare quando il [' ]
La Davis di Panatta e Canè
Comincia oggi a Praga presso la O2 Arena la centesima finale di Coppa Davis, tra Repubblica Ceca e Spagna, quest’ultima orfana di Rafa Nadal. L' appuntamento ' aperto da Radek Stepanek e David Ferrer ' ci rimanda indietro a quando l’insalatiera era per noi qualcosa di televisivamente irrinunciabile, a cominciare dalla finale persa dall’Italia nel 1980 [' ]
Stallone italiano
Sylvester Stallone ha visitato Roma in occasione del Festival Internazionale del Film. Le foto che stanno girando sul web in compagnia del sindaco Gianni Alemanno ci mostrano l’attore classe 1946 in buona forma. Il sorriso e lo sguardo ' eventuali ritocchi a parte ' sono sempre gli stessi, quelli che ce lo hanno reso subito [' ]
Cinquanta volte Giorgio Gaber
Il prossimo primo gennaio saranno passati dieci anni dalla scomparsa di Giorgio Gaber, cantautore atipico, ironico e profondo capace di essere provocatorio dicendo cose serie con il sorriso negli occhi. Basta il testo di uno dei suoi successi ' Destra Sinistra ' per capire quale fosse il suo pensiero: “L’ideologia, l’ideologia, malgrado tutto credo ancora [' ]