Svegliarino
Venditori di perline
La fine dell' ipocrisia del dilettantismo nello sport di alto livello risale a non molto tempo fa: Los Angeles 1984, con i calciatori ' occidentali' ed i tennisti (questi ultimi dovendo passare dall' umiliazione di un torneo ' dimostrativo' ) ad aprire la strada a tanti altri grazie anche a dirigenti illuminati come Primo Nebiolo: chi si ricorda dello scapore [' ]
Cercatori di contenuti
In Italia i navigatori web sono ancora troppo pochi, secondo i responsabili della pubblicità di molte grande aziende (che devono dare i soldi all' amico con la rivistina cartacea di copertura letta da venti persone, facendo a mezzo con lui), ma quello che sta succedendo per il sito della RAI va segnalato. Su www.pechino2008.rai.it lunedì 11 [' ]
Volontari del tifo
C' è qualcosa che non torna nel tutto esaurito per ogni gara sbandierato da mesi dagli organizzatori dei Giochi. In più di metà degli eventi si notano tribune vuote al novanta per cento, citiamo il beach volley piuttosto che le varie specialità del tiro solo limitandoci agli eventi più teletrasmessi da noi (fra l' altro inspiegabile la [' ]
Quattro anni per tutti
Quinta nei 400 stile libero di cui è primatista mondiale ed olimpica (!) al mattino, una volta di più primatista mondiale nei 200 alla sera: la giornata incredibile di Federica Pellegrini ha innescato un dotto dibattito su bioritimi e preparazione, con un fastidioso coro di fondo del genere ' siamo stati sfavoriti' ad opera dei tanti [' ]
Sognando la Svizzera
Qualcosa si sta muovendo sul fronte dello streaming: ringraziamo Carlo, Sonia e Alberto per le puntuali e precise segnalazioni, alcune delle quali al di sopra della nostra competenza. Fra l' altro il sito della Rai oggi in certi momenti ha attivato tutti e 8 i feed, consentendoci di seguire tutto il seguibile. Non c' è l' audio? Pazienza. [' ]
Cosa dicono nuoto e atletica
Secondo molti studiosi di scienza dello sport, nuoto ed atletica (cioé gli sforzi più puri ed in un certo senso primitivi) sono i veri indicatori del valore sportivo di una nazione: non è un caso che ai Giochi a livello di programmazione si diano il cambio e che anche nell' attività ordinaria (Mondiali e tornei continentali) [' ]
Testa da oro
Perché abbiamo puntato mille euro sugli Usa vincenti l' oro del basket a 1,35? Perché abbiamo una vita triste, prima di tutto, ma anche perché mai come in questa Olimpiade la squadra americana è stata strutturata per giocare sui limiti delle squadre FIBA (si fa per dire, pensando a Nowitzki, Kaman, Pau Gasol, Ginobili, Nocioni, eccetera) [' ]
Scusarsi un po’
Ci hanno segnalato che i siti web di Rai ed Eurosport sono stati inondati di proteste per la mancata trasmissione di Italia-Corea del Sud di calcio: nei vari collegamenti dell' emittente di Stato non abbiamo sentito di queste proteste, mentre molto onestamente durante la telecronaca delle batterie del nuoto Eurosport ha segnalato la cosa rispondendo anche [' ]
Streaming impossibile
Nell' era della tivù on demand sembra non sia possibile, almeno in Italia, seguire gli sport olimpici preferiti nel modo migliore. Già con lo sfogo su Rai Sport Più la Rai sta facendo più che in passato, ma nel 2008 non è possibile che un appassionato di una qualsiasi disciplina non possa seguirne il relativo torneo [' ]
Solo secondo
E vai! La prima medaglia italiana diversa dall' oro ha subito scatenato nei telegiornali (primo della lista il Tg2) e nei giornali che ancora non sono stati stampati il titolismo del genere ' Rebellin solo secondo' . Solo' a 37 anni, 16 anni dopo la sua prima Olimpiade (Barcellona 1992, l' ultima per i finti dilettanti, quando l' oro andò a [' ]