Svegliarino

Testa da oro

Stefano Olivari 10/08/2008

article-post

Perché abbiamo puntato mille euro sugli Usa vincenti l’oro del basket a 1,35? Perché abbiamo una vita triste, prima di tutto, ma anche perché mai come in questa Olimpiade la squadra americana è stata strutturata per giocare sui limiti delle squadre FIBA (si fa per dire, pensando a Nowitzki, Kaman, Pau Gasol, Ginobili, Nocioni, eccetera) più che per esaltare la superiorità dei propri campioni. Non è solo una questione di nomi, perchè rispetto ai Mondiali 2006 la filosofia delle convocazioni (basta con i bad boy, squadra leggera, responsabilità distribuite) è cambiata di pochissimo, e nemmeno del piccolo particolare di un Kobe Bryant all’esordio da trentenne in una grande manifestazione per nazionali, ma di atteggiamento. Perlomeno questo abbiamo voluto vedere, pensando al nostro investimento, durante la partita con la Cina. Zonetta? Con calma vi colpiamo da fuori (anche se Kobe, uno su sette da tre, e soci hanno tirato male il principio è quello), visto che abbiamo il play (Kidd) che non fa morire la palla nelle sue mani. Zona più aggressiva che vuole chiudere le direttrici di passaggio? Chiunque è in grado di penetrare, tanto, e scaricare, bene, per un tiro facile o un appoggio. Transizione, schemi saltati, addirittura difesa a uomo? Ovviamente vi massacriamo nell’uno contro uno, neutralizzando la vera grande differenza tecnica fra NBA e FIBA, cioé i tre secondi difensivi: il sette su sette di Wade (a memoria quasi tutte schiacciate), il sette su nove di LeBron ed il cinque su sette di Bryant da due possono spiegare il concetto. Ovviamente bisogna fare la tara all’avversario, pensando ad una Cina buona nel tiro da fuori per metà partita ma incapace di costruire un basket diverso dalla mezza ruota o dal tiro su cambi difensivi sbagliati, quindi la difesa statunitense al di là dell’impegno sui palleggiatori cinesi è ingiudicabile, ma ci sembra che questa volta la testa sia quella da oro. Il resto lo è sempre stato.
Stefano Olivari
stefano@indiscreto.it

Potrebbe interessarti anche

  • preview

    Lo schema del calciatore mercenario

    Dopo le emozioni olimpiche è sempre difficile rituffarsi nell’attualità calcistica, a meno di essere pagati per farlo (e su Indiscreto non lo siamo). Per dire: ieri sera ci siamo totalmente dimenticati di Chelsea-Villarreal di Supercoppa, su Amazon, e del ritorno alle telecronache di Sandro Piccinini… E ci siamo anche dimenticati di rinnovare DAZN con i […]

  • preview

    La carriera di Boban

    Chi al Milan metterà la faccia sulla cessione di Donnarumma entro il 30 giugno? Non è chiaro, in un momento in cui tutti (Boban, Maldini, Massara, Giampaolo) sono al livello di ‘Manca solo la firma’ e non tutti magari firmeranno. Perché Boban dovrebbe sputtanarsi una carriera di primo piano alla FIFA per fare il parafulmini […]

  • preview

    Il Triplete di Cristiano Ronaldo

    Il Cristiano Ronaldo che esulta per il Triplete scudetto-supercoppa italiana-Nations League credevamo fosse un fake, invece è davvero lui. Straordinario in semifinale con la Svizzera, come spesso gli capita è stato anonimo nella partita decisiva. Non può più giocare ogni tre giorni, la futura Champions della Juve passa dall’accettazione (sua) di questa realtà. Australia-Italia del […]