Sport
Il triplo passo di Biavati
1. Passato qualche giorno, non è più il caso di fare una cronaca del Superbowl XXVII, edizione italiana, svoltosi sabato sera a Scandiano, in provincia di Reggio Emilia. Piuttosto, cercando di non sconfinare nel trombonismo di chi si affaccia ogni tanto su quel che che accade in un palcoscenico e pretende di capire tutta la [' ]
Cos’ha vinto Monna Lisa
Esistono miti sepolti sotto la polvere del tempo, giocatori di classe enorme che hanno avuto come unica sfortuna quella di nascere in un’epoca in cui non esistevano immagini che rendessero giustizia al loro talento. Uno di questi è Faas Wilkes, personaggio il cui nome comincia a dire poco anche agli olandesi delle ultime generazioni, figuriamoci [' ]
Assetati ma senza speroni
1. Visto a Molinella, sabato scorso, il Nine Bowl, la finale della serie B italiana. Gli Angels Pesaro, rispettando una stagione che li ha visti sempre vincitori, hanno conquistato il trofeo battendo 29-8 i Frogs Legnano, in una partita che nella stragrande maggioranza della sua durata ha visto un chiaro dominio dei pesaresi, che hanno [' ]
Nostalgia Da Coach
1. Come aveva anticipato la newsletter redatta da Giovanni Ganci e Massimo Foglio (scaricabile all’indirizzo http://lnx.huddle.org/modules.php?op=modload' name=Downloads' file=index' req=viewdownload' cid=5 ), la NFL ha deciso di chiudere la NFL Europa, dopo sedici stagioni. Roger Goodell ha parlato di una decisione dovuta unicamente a motivi di pianificazione: in poche parole, si vuole concentrare lo sforzo di diffusione della NFL in [' ]
Foppe il grigio
Dopo Guus, solo Foppe. In Olanda mister De Haan è l’uomo del momento, tanto che il 75% dei calciomani lo vorrebbe sulla panchina della nazionale maggiore al posto di Marco van Basten. Se il primo Europeo under-21 vinto lo scorso anno era infatti stato visto come il giusto riconoscimento alla carriera di una persona che [' ]
Le brutte news di Mike Tomlin
1. Visto il World Bowl XV, la finale della NFL Europa. Online e in televisione, non dal vivo, lo diciamo per onestà: l’avremmo volentieri visto a Francoforte, se non altro per rivivere la magica atmosfera tedesca (il successo dell’Italia non c’entra nulla, era bella proprio l‘atmosfera in sé) di dodici mesi fa per i Mondiali [' ]
Very Goodell
1. Oltre che dell’orrido alcool (l’autore di questo articolo è rigorosamente e orgogliosamente astemio) questa storia puzza un pochino di ipocrisia, nonché di vecchio visto che risale ad una settimana fa, ma la riportiamo lo stesso. Dopo la morte di Josh Hancock, lanciatore dei St.Louis Cardinals della MLB, in un incidente stradale dovuto allo stato [' ]
Traumi da vergogna
1. Il Super Bowl XLV in programma il 6 febbraio 2011 è stato assegnato al gruppo che, capeggiato dall’ex quarterback dei Dallas Cowboys, Roger Staubach, rappresentava i Cowboys stessi, la città di Dallas ed il nuovo stadio che dal 2009 sostituirà il Texas Stadium. Le altre candidate ad ospitare il Super Bowl 2011 erano Indianapolis [' ]
C’era una volta Bosman
Mediocri di tutto il modo unitevi, e se non ce la fate a conquistare uno spicchio di fama su un campo da calcio potete sempre tentare la via dei tribunali. Jean Marc Bosman, oggigiorno più conosciuto di un Paul Van Himst o di un Erwin Vandenbergh qualunque, ne è l’esempio eclatante, ma altri sono pronti [' ]
Dove si dovrebbe sputare
1. Siamo un po’ scettici sul fatto che il football americano, come sport da seguire in versione spettatori, interessi ad un numero di italiani drasticamente inferiore a quello di chi segue la vela (diverso il discorso sulla pratica velistica, ovviamente). Eppure a guardarsi intorno, nel martellamento cui veniamo sottoposti dalla macchina pubblicitaria di quella manifestazione [' ]