Sport
Quando Zico era lui
Nella seconda metà degli anni Settanta ai bambini appena usciti dagli indimenticabili cinque canali (Rai Uno, Rai Due, Svizzera, Capodistria e Montecarlo) e dal bianco e nero del Sinudyne con tasti argentati capitava anche di vedere immagini di calcio brasiliano di una qualità sotto il livello di guardia (colpa di un sistema di trasmissione diverso [' ]
Football da ringraziamento
1. Domani, giovedì, è il Giorno del Ringraziamento, Thanksgiving Day, festa nazionale americana, una delle pochissime del mondo anglosassone che non cadano di lunedì. Del resto il Thanksgiving è sempre di giovedì, il quarto del mese per la precisione, per cui era abbastanza improbabile che potesse essere spostato ad un altro giorno (sarebbe come festeggiare [' ]
La situazione è Florida
Ci siamo quasi. Come ogni anno, quando la stagione Pro mostra i titoli di coda, tennis giovanile è all’alba della ribalta. Siamo alla vigilia, infatti, di uno straordinario pellegrinaggio che porta l’elite dei giovani agonisti a convergere verso la Florida per una doppietta di tornei a cinque stelle: Eddie Herr in casa di Nick Bollettieri, [' ]
In the net
Metagiornalismo è forse una parola grossa e – lo vedremo in seguito ' parzialmente inadatta per inquadrare il pezzo del giorno. Più semplicemente, ci siamo guardati intorno, abbiamo dato un’occhiata al giardino del vicino, a volte siamo scesi nel suo garage, lo abbiamo fatto con delicatezza – si spera – nel tentativo di farci un’idea [' ]
Quando Zamora disse no
Poche partite della Coppa del Mondo sono state più discusse di Italia-Spagna del 1934, per anni presa come manifesto dell' arbitraggio casalingo nel giornalismo sportivo di tutto il mondo e che spianò agli uomini di Pozzo la strada verso la vittoria finale. Spianò si fa per dire, visto che per arrivare al trionfo si dovette battere [' ]
Anima artigiana
570mila euro spesi sul mercato in quattro anni a fronte di un budget societario che si attesta attorno ai 13 milioni, ovvero poco più della metà di quanto il Bayern Monaco ha speso la scorsa estate per l’acquisto di un solo giocatore, Franck Ribéry. Basterebbe questo dato per giustificare la parola miracolo quando si parla [' ]
I ventisette minuti di Keegan e Brooking
Il Mondiale arrivato troppo tardi o nel momento sbagliato della carriera può rovinare le vecchiaie dei grandi campioni come poche altre cose. Speriamo non sia il caso di Kevin Keegan e Trevor Brooking, che dal punto di vista calcistico hanno già da molto tempo deciso di vivere di ricordi, al di là dei ciclici ripensamenti [' ]
Il Super Bowl che non ci sarà
1. Non era mai accaduto nella storia moderna della NFL, da quando insomma i caschi non sono più di pelle come quelli degli aviatori di inizio secolo scorso, che due squadre imbattute si incontrassero ad un punto così avanzato della stagione, ovvero alla nona partita, oltre metà cammino. E' anche per questo che Indianapolis Colts-New [' ]
Il Bayern dalle fondamenta
Meglio di lui solo Gerd Müller, e scusate se è poco. Ma con i suoi 220 gol realizzati in 349 partite con la maglia del Bayern Monaco, Rainer Ohlhauser è il secondo miglior marcatore di sempre nella storia dei bavaresi, dei quali ha vissuto l’intera fase di genesi di quella super-squadra che negli anni Settanta [' ]
Le premesse di Pantani
Molti di voi già sapranno che Martina Hingis ha dichiarato alla stampa di essere risultata positiva alla cocaina durante l’ultimo torneo di Wimbledon e contestualmente ha annunciato il suo ritiro dall’attività agonistica. Giovedì 1° novembre 2007, la notizia ha compiuto il giro del mondo ed è stata riportata da quotidiani, agenzie, rotocalchi che normalmente ignorano [' ]