Sport
Amore illecito
Oscar Eleni dalle cucine della Vedova, bevendo nero per non nascondere il lutto davanti a questo basket che attira soltanto il ferro della giustizia bolognese, disperata davanti ad un caso, il famoso caso Lorbek, che non ha dato agli inquirenti la giusta fama. Loro, comunque, fra le ragnatele di mille cause non cedono, tirano dritto, [' ]
Perfetti o sorprese
1. Mancano più o meno quattro giorni al Super Bowl, se si considera il giorno di pubblicazione di questa rubrica, e la lunga vigilia della partita si svolge su due piani completamente differenti, uno pubblico ed uno privato. Differenti, e contrastanti. E quello pubblico, che si manifesta in giornate come quella di martedì, il cosiddetto [' ]
Fiamma ossidrica
Pagelle esse esse di Oscar Eleni sulla terra di confine marchigiana, quella di Cingoli, riposando le stanche membra sotto il campanile duecentesco di Sant Esuperanzio prima di andare a trovare Nazareno Rocchetti, scultore, pittore, ma conosciuto in una vita precedente quando manipolava i muscoli di campioni come Gelindo Bordin, Gabriella Dorio, Simeoni o Mennea, il [' ]
Aspettando Sports Illustrated
1. Super Bowl, allora. Una stagione andata a precipizio, nel senso che è passata rapidissima nelle ultime settimane, quasi che l' imminenza della finale facesse correre il tempo. Ormai lo sanno tutti, sarà New England-New York. Splendida, bella, super? E chi lo sa? Fare previsioni non è il nostro mestiere, né ci piace. Ad eccezione dei [' ]
Dietro alla lavagnetta
Oscar Eleni dall’isola di Saponara dove hanno aperto una scuola ed una fabbrica speciali per le produzioni SKY: la scuola è quella dei telecronisti, perché con tutto quello che hanno da proporre devono sempre cercare voci nuove, anche voci bianche; la fabbrica è quella dei lecca lecca da regalare a chi nell’enfasi della diretta riuscirà [' ]
La nostra Martina
1. Mentre in Italia lo sport preferito dei dietrologi sembra essere quello di vaneggiare sui reali motivi alla base del divorzio tra coach Piatti e la Federazione, la stagione 2008 del tennis giovanile entra nel vivo. Le prime pallide luci dei risultati baluginano dai luoghi più disparati del globo, illuminando il palcoscenico deserto delle ferie [' ]
Venticinque anni e sentirli
Tornare a notte fonda da un lungo e tormentato viaggio, distendersi sul divano di casa, guardarsi Gara Due delle Eastern Conference Semi-Finals del 1983 tra Philadelphia 76ers e New York Knicks: una cosa meravigliosa. I Sixers di quell’anno erano letteralmente imbattibili, 65 vinte e 17 perse in regular season, e la famosa previsione di Moses [' ]
Louisiana State con l’asterisco
1. Nella notte (italiana) tra il 7 e l' 8 gennaio, dunque nemmeno 48 ore prima dell' uscita di questa rubrica, si è giocato al Superdome di New Orleans il BCS Championship Game, in parole incomplete la finale del football universitario. Già si era detto delle perplessità che aveva suscitato la scelta, seppur obbligata, delle due sfidanti: [' ]
Tutta colpa dello Zaire
La bella sconfitta è un genere giornalistico fortunatissimo, che permette di confermare i pregiudizi senza preoccuparsi del risultato del campo: i trionfi diventano imprese omeriche, le sconfitte sono ovviamente vittorie sfiorate. E’ il caso della Scozia, sulle cui occasioni mancate sono state scritte decine di libri che però rispetto alla produzione tifosa di altre latitudini [' ]
La squadra più odiata
Nel suo libro dedicato alle manipolazioni compiute dalla Stasi e dal SED (il partito comunista della Germania Est) sul calcio della DDR (il titolo è “Erich Mielke, die Stasi und das runde Leder”), Hanns Leske definisce la BFC Dynamo Berlino “la squadra più odiata di Germania e, forse, del mondo intero”. Un giudizio severo reso [' ]