Sport

  • preview

    I vecchi amici del golf

    di Stefano Olivari' Il ritorno di Giraudo, l' indice di Capello, il calcione del nonno, la paura versione 2010 e Ancelotti zero titoli.1. Conosciamo gente di un certo spessore socio-economico, gente che gioca a golf, non i soliti sfigati qui di Baggio che pensano solo al calcetto del giovedì sera e a come montare il box doccia [' ]

  • preview

    Due settimane prima del lutto

    di LibeccioI compagni di strada della Juventus,' la memoria degli interisti, il coraggio prepartita di Mourinho e la più difficile scelta di Moratti. 1. Per mesi è stato solo sussurrato da parte degli azionisti più oltranzisti, poi il tam tam si è fatto più insistente ed ardito. Ma la notizia circolava con forza in ogni [' ]

  • preview

    Il mito che non si poteva toccare

    di Roberto ChiodiL' inchiesta giornalistica sull' accomodamento di Italia-Camerun del Mondiale 1982 fu silenziata dai media e ovviamente dagli addetti ai lavori. Tutto si può dire, tranne però che mancassero le prove' Caro Olivari, sono Roberto Chiodi, ho firmato con Oliviero Beha “Mundialgate”, leggo solo adesso la tua recensione e vorrei limitarmi a un paio di aggiunte.Quando scrivi [' ]

  • preview

    Almeno una che si impegni

    di Stefano OlivariLa classifica della vergogna, paura di Lo Bello, le porte chiuse per sempre, la caviglia di Van Basten e il giornalismo che amiamo.1. Chi si deve vergognare questo lunedì? Bologna e Catania che si sono allenate davanti a 22mila persone, Udinese e Bari che pensavano alla classifica cannonieri, l' Inter che è riuscita a [' ]

  • preview

    Orsi ammaestrati

    di Oscar EleniIl tifo per il Partizan, il prossimo scudetto di Siena, il succedaneo Monroe, Lardo sulla graticola, la carrozza di Gallinari, la fiducia in Bechi. Voti a Basile, Childress, Uleb, Ercolino, Scavolini, Pasini, Torino, Pianigiani e Sabatini. Oscar Eleni dal borgo medioevale di Compiano, quello in provincia di Parma, non di Treviso o Reggio [' ]

  • preview

    Il margine di Bolelli

    di Stefano OlivariLa serie A possibile, la pressione sulle donne, il solito Federer finito, l' unicità della Martinez Sanchez e uno Slam più mini del previsto. 1. Poco da dire su una spedizione di Davis preparata malissimo, incassando i no dei due giocatori italiani meglio classificati, televista così così sulla tivù federale e giocata benissimo. Il [' ]

  • preview

    Derby (County) del cuore

    di Christian GiordanoRagazzo prodigio vincitutto con l’Inghilterra giovanile, David Nish (Burton-on-Trent, 26-9-1947) va in panchina con la prima squadra del Leicester City quando ancora va a scuola. Nei Foxes va in gol già al debutto, contro lo Stoke City, nel dicembre 1966, e subito sciorina una sorprendente versatilità, da fantasista a interno assai difensivo e [' ]

  • preview

    Guida sentimentale 2010

    di Simone BassoGiro d' Italia numero centouno, ladies and gentlemen, di sabadì nelle vie di Amsterdam; a celebrare una delle poche manifestazioni pop che abbiano veramente creato un immaginario italiano. La partenza, in una città che ha fatto della cultura della bicicletta il proprio credo laico, sarà bellissima: Museumplein, la piazza dove si celebra il genio [' ]

  • preview

    Franco Baresi c’è sempre stato

    I cinquant' anni di un campione che ha visto tutti i Milan possibili e che in tutti è stato grande. Fra l' ammirazione di chi lo guardava e qualche invidia di troppo' Milano. Qui vive Franco Baresi, questa è la città che l' ha adottato e che il Grande Capitano rossonero ha dichiarato più volte essere la sua [' ]

  • preview

    Oh, se fosse ieri

    di Oscar EleniRicordando i Beatles, le Coppe Campioni con le italiane, l' orgoglio per una convocazione in Nazionale, Ottorino Flaborea e una serie A con più di una squadra da corsa' Oh, se fosse ieri, io credo che ieri fosse tutto più bello. Parole rubate ai Beatles, pensiero debole suggerito da uno di quei video che [' ]