Sport

  • preview

    Gli ottomila degli anni Cinquanta

    di Oscar EleniLa caccia ai Benitez, il pubblico di Bologna, il buio dell' Armani, i consigli di Messina, l' accusa di Minucci e i conti della Giba. Voti a: Murgia, Mancinelli, Amoroso, Ramagli, Friz, Ercolino, Mordente, Sabatini, Pianigiani e Meneghin' Oscar Eleni dal Kashmir, ospite della tribù dei Kalasha sulla catena montuosa del Kush Hindu per trovare le [' ]

  • preview

    La classe media dell’Inter

    di Stefano OlivariE' da interisti diventare campioni del mondo continuando a considerare, secondo noi giustamente, il trofeo appena vinto la coppa dell' amicizia? Sì. E' da interisti arrivare al massimo, o giù di lì traguardo, festeggiando al minimo sindacale e sfasciando tutto quanto per ripartire da quasi zero? Doppio sì. Per questo l' auto-esonero di Benitez ha [' ]

  • preview

    L’Internazionale un po’ socialista

    di Stefano OlivariCosa ha diverso dalle altre già scritte questa storia del calcio italiano? Forse niente, però dovete essere voi a dirlo. Per quanto ci riguarda, prima di tutto è aperta ai contributi di tutti gli appassionati ad integrazione degli articoli: nessuno di noi ha la verità in tasca, aver letto centinaia di libri sull’argomento [' ]

  • preview

    L’ultimo tuffo di Greg Louganis

    Nel marzo 1988 Greg Louganis è il più forte tuffatore del mondo, forse già il più grande di sempre, quando a sei mesi dalla sua ultima Olimpiade si sottopone al test per l’Aids spinto dal fidanzato. Positivo, nel senso che il test dà il responso peggiore che ci si possa attendere. L’allenatore Ron O’Brien lo [' ]

  • preview

    La mentalità europea del Napoli

    di Dominique Antognoni' Stasera ci sarà Napoli-Steaua Bucarest. Una gara fra una squadra che da vent’anni non è capace di arrivare nelle coppe (impresa riuscita perfino a Bologna, Vicenza e Chievo) e una che ci va ogni anno. Detto questo, è chiaro che il Napoli parte favorito. Per la stampa italiana sono pronti i due [' ]

  • preview

    Bene informati su Benitez

    di LibeccioLa stagione salvabile con due partite, il toto-allenatore della vecchia Inter e il vivaio dei mediocri. ' 1. L’Inter si accinge a giocarsi il Mondiale per club in una cornice da ultima spiaggia che certo non la aiuta. Secondo i bene informati, che a questo punto sarebbero tantissimi (sono sempre tantissimi, tutti quelli che [' ]

  • preview

    Convertiti alla difesa

    di Oscar EleniViaggio a Rovereto, le idee di Porelli, la mossa di Skansi, la lodi di Toti. l' ululato di Repesa e il consorzio anti-retrocessione. Voti a Burkovich, Soragna, Hawkins, Datome, Vacirca, Antonelli, Hackett e Ere' Oscar Eleni indeciso sulla direzione da prendere nell’ultima vita, confuso da questo malessere che ci devasta. Ci sono due posti dove [' ]

  • preview

    Il decennio nero dell’Intercontinentale

    di Stefano OlivariLa Coppa Intercontinentale, antenata del Mondiale attualmente in corso, viene spesso raccontata in termini epici: paradossalmente più per merito di arbitraggi scandalosi nelle partite di ritorno degli anni dispari (di solito erano in Sudamerica) che delle prodezze dei campioni in campo. Da Santos-Milan 1963 (protagonista Brozzi. che anni dopo avrebbe confessato la corruzione) [' ]

  • preview

    Il Mondiale fra trent’anni

    Il Mondiale per club è una manifestazione che conviene vincere perché magari fra trent’anni sarà qualcosa di importante e allora i tromboni dell’albo d’oro, quelli che sbeffeggiano gli Zeman, potranno dire ‘Noi abbiamo vinto il Mondiale per club’. Al momento però non lo è, peccato. Nonostante il marchietto Fifa che lo differenzia dalla vecchia Intercontinentale [' ]

  • preview

    Grandi scoop su Ronaldinho

    Le notizie sulla vita privata di Ronaldinho potrebbero essere archiviate nel file ‘Chi se ne frega’ se non fosse che sono rivelatrici dei meccanismi dell’informazione non solo sportiva. Come è noto, da noi si parla della vita privata dei calciatori (ma non di quella, ben più interessante anche perché quasi sempre ‘pay’ e con persone [' ]