Calcio
La mia Akragas a puntate
Pensando di fare cosa gradita ai numerosi appassionati di calcio anni Settanta, iniziamo la pubblicazione (ovviamente con il consenso dell' autore) dell' opera di Dario Spagnoli ' La mia Akragas ' Quando i pali erano quadrati' (Edizioni Il Fiorino). Chi fosse interessato all' opera completa è pregato di contattare la casa editrice o direttamente l' autore: dariospagnoli@libero.it.Iniziamo con la prefazione [' ]
Quello che i simil-Borriello dicono
Presto torneranno le storielle di Cialtronia, vecchie (pubblicheremo a puntate il libro originale) e nuove. Per il momento ci accontentiamo di due vicende molto italiane di cui sta parlando mezzo sottobosco calcistico, di quello che riceve il cinque alto dai deejay spacciatori. La prima: c' è un grande club stranamente (diciamo stranamente perché quasi tutti i [' ]
La nuova impresa di Fiume
I dementi che rovesciano cassonetti e fanno sit-in sotto gli uffici delle imposte per difendere i farabutti che li strumentalizzano' strofa che aggiungeremmo alla banale ma adattissima alla corsa In Italia (Fabri Fibra: non è nato a Detroit ma si può ascoltare). Nel nostro calcio sono state ripescate ad alto livello squadre scomparse per motivi sportivi [' ]
Irresponsabile marketing
Chi è il responsabile commerciale della Figc? Domanda da chissenefrega del vecchio Cuore, ma anche no. Perché la vicenda delle nuove maglie della Nazionale supera diversi confini, da quello del ridicolo a quello della decenza. In sostanza la squadra campione del mondo giocherà la prossima Confederations Cup, a giugno, con una divisa di questo tipo: [' ]
Con Totosì vai sul sicuro
Vittoria sicura sfruttando gli errori dei bookmaker o almeno di qualche loro impiegato distratto: insomma, il sogno di tutti noi che qualche volta (più spesso di quanto non si creda: quanti giornalisti scrivono per sbaglio ha, nel senso di avere, senza acca?) diventa realtà. La scorsa notte verso mezzanotte e mezza sul sito di Totosì [' ]
Risposta agli sceicchi
Nuovo Indiscreto e nuova Radio Olanda, più snella rispetto al passato e meno legata a vincoli di periodicità. Sappiamo che è una battaglia persa in partenza, ma il desiderio di parlare con un minimo di conoscenza di Eredivisie e dintorni rimane sempre forte, soprattutto quando capita di leggere su un quotidiano sportivo che “il Nac [' ]
Gli sbancati siamo noi
Il banco vince quasi sempre e quando perde, quindi raramente, perde poco. Esempio fresco: secondo la Snai il 95% del gioco di Inter-Panathinaikos era sui nerazzurri, mediamente dati a 1,35. Percentuale simile a quella di Matchpoint, a cui risulta che solo l’1% delle puntate fosse sulla squadra di Ten Cate (a 8,50). Volumi sbilanciati, allibraggio [' ]
Calciomercato con l’amante
Sia come lettori che come giornalisti amiamo il gossip, senza falsi pudori: se un giornalista non è curioso è meglio che faccia un altro mestiere. Gossip alto, finanza e politica, ma anche onestamente gossip basso. Per questo impazziamo, letteralmente impazziamo, notando che gli unici pettegolezzi veri che si leggono sulla stampa sportiva italiana riguardano solo [' ]
Di bene in Mellor
Si conclude oggi a Biarritz il vertice informale fra i ministri e sottosegretari allo sport dei 27 paesi dell’Ue, al quale era annunciata la presenza di alcune fra le massime autorità sportive mondiali: dal presidente del Cio, Jacques Rogge, al presidente della Fifa, Joseph Blatter, al presidente dell’Uefa, Michel Platini. Inaugurato ieri e fortemente voluto [' ]
Tutta colpa di Paolo Rossi
L’idea di partenza del libro “Tutta colpa di Paolo Rossi” di Beppe Di Corrado non solo è condivisibile ma opportunamente da appoggiare. L’apologia passatista dello “stavamo meglio quando stavamo peggio” non ha più ragione di esistere in un mondo così cambiato, il che vuol dire migliorato al di là di quello che dicono i nostalgici. [' ]