Calcio

  • preview

    Cara vecchia Superlega

    di Luca Ferrato Martedì 17 marzo il bisettimanale francese France Football è uscito con una boutade in prima pagina: “I piani segreti della Superlega europea”. Niente di nuovo all’orizzonte, verrebbe da dire. Sempre in questi giorni ci è capitato fra le mani un numero della rivista World Soccer, risalente al settembre del 1998. Nell’editoriale, a [' ]

  • preview

    La plusvalenza di Brncic

    di Stefano Olivari Dove è finito Drazen Brncic? Domanda per milanisti, interisti e amanti delle plusvalenze, proposta da Alessandro Pezzimenti. Dopo l' unica presenza nel Milan 2000-2001, il centrocampista croato (che aveva già giocato in Cremonese e Monza, dopo una buona carriera in Belgio) fu una meteora anche per Vicenza e Ancona, ma chiuse la sua [' ]

  • preview

    Citando con giudizio

    di Jvan Sica Oggi si può scrivere un articolo che si faccia leggere soltanto in un modo: pensando alle interconnessioni plurime che possono nascere intorno ad un fatto qualsiasi. Non basta segnalare che al 13’ c’è stato un calcio d’angolo, la televisione e i centinaia di pre, in e post partita esauriscono la voglia di [' ]

  • preview

    Quarant’anni e sentirli

    di Carlo Tecce Quarant’anni, un mucchio di polvere. Marzia Nannipieri ci soffia su, ogni mese di marzo, soffocata dal peso di un’esistenza in cerca di una verità che interessava a pochi, o forse a nessuno. Era una ragazza di 23 anni, con due bambini di 4 e 6. Era l’unica che non sapeva e la [' ]

  • preview
  • preview

    Il naso del Lione

    di Stefano Olivari 1. Non ricordiamo Claudio Ranieri nella sua carriera così duro con un giocatore come lo è stato venerdì scorso con David Trezeguet: eppure il franco-argentino durante la partita con il Chelsea si era comportato come il novanta per cento dei calciatori sostituiti, quindi non tanto da meritarsi il titolo di ' bambino viziato' . [' ]

  • preview

    Debiti d’identità

    di Alec Cordolcini 1. Qualche appassionato di campionati nordici e di favole calcistiche ricorderà con piacere l’avventura dell’Assiryska, la squadra svedese rappresentante della comunità assira (la cui provenienza si divide tra Turchia, Iran, Iraq e Siria) nella terra di re Carlo XVI Gustavo che nel 2003 riuscì ad arrivare a giocarsi la finale di coppa [' ]

  • preview

    La fetta più piccola

    di Stefano OlivariIl nostro paese è pieno di scommettitori professionisti: non certo il vicino di scrivania che asserisce di vincere sempre, rivelando però le sue giocate sempre ‘dopo’, ma personaggi con grossi capitali e spesso rapporti diretti con i protagonisti degli eventi. Un primario bookmaker londinese stima in un miliardo e mezzo (!) di euro [' ]

  • preview

    Montali ancora secondo

    di Stefano Olivari 1. Giampaolo Montali dopo avere vinto (quasi, per i tg italiani l' argento olimpico è ' solo' un secondo posto) tutto nel volley, è consigliere d' amministrazione della Juventus e membro del comitato sportivo: anche leggendo l' interessante intervista fattagli dal sito http://www.ju29ro.com/ non si capisce con chiarezza quale sia il suo compito nè per quale [' ]

  • preview

    Gli sconfitti che si offrono

    di Stefano Olivari1. Il catalizzatore di antipatia, l' amico dei giornalisti ed il finto prete hanno condiviso lo stesso destino europeo: nessuno potrà maramaldeggiare, tutti pretenderanno rinforzi, due su tre si stanno offrendo. Rispettivamente al Real Madrid ed a due inglesi: che li considerano seconde scelte' 2. Il commissioner ombra Galliani spiega i disastri europei dei club [' ]