Calcio
Il Muro del Calcio 2.0
I vostri/nostri interventi su calcio e dintorni dal 6 ottobre 2009 al 4 marzo 2010.
Vedi Napoli e poi scommetti
di Stefano OlivariL’individualismo è alla base della psicologia di ogni scommettitore, ma a volte purtroppo bisogna anche guardare gli altri: cosa giocano e con quali volumi. Per due motivi. Il primo: la distribuzione percentuale del gioco sulle singole possibilità (molti bookmaker la propongono anche in homepage, di sicuro è ricavabile da tutti i siti di [' ]
Barton e il mondo complesso
di Dominique Antognoni1. Domanda semplice semplice: come mai la Premier League e ormai anche il Championship sono pieni di patron stranieri mentre qui nessuno è riuscito finora a chiudere una trattativa che fosse una? Possibile che tutti i coloro che sbarcano in Italia siano dei truffatori o gente che si vuol fare pubblicità “aggratis”? Non [' ]
Magnati
1. Perché oggi la Finivest ha sentito il bisogno di smentire che il Milan è in vendita? Semplice: perchè è in vendita, come hanno capito i tanti ' paganti' (non se la prenda Galliani) che ultimamente rimangono a casa. Altrimenti nemmeno sotto Lsd Berlusconi avrebbe proposto una squadra consapevolmente di transizione, con un allenatore senza curriculum [' ]
La crisi dello Zurigo
di Alec Cordolcini 1. Una scoppola così contro una squadra svizzera il calcio italiano non la rimediava dai tempi dell’ormai mitico Inter-Lugano 0-1 (rete del cileno-ticinese Carrasco nelle battute finali dopo l’1-1 in Svizzera ' Roberto Carlos e ancora Carrasco -, nerazzurri in campo con Avioncito Rambert). Con la differenza che oggi il Milan reduce [' ]
Galliani e i miniabbonati
La comica irritazione di Adriano Galliani nei confronti dell' inviato di Sky Alessandro Alciato, reo di avere detto che a San Siro per Milan-Zurigo c' erano 10.500 mila paganti (cioè la verità: gli altri 22.500 erano miniabbonamenti), merita di essere inserita nel museo del trash telecalcistico. Il vicepresidente ha detto che le frasi di Alciato erano inaccettabili [' ]
I padroncini delle cittadelle
di LibeccioFra un piagnisteo esterofilo e l' altro (ieri il modello inglese, oggi il Barcellona, domani magari il campionato russo), l' applicazione dei modelli teorici di marketing al calcio e ai suoi tifosi (che ne sono i principali fruitori) può essere riassunta nella seguente domanda: il potenziale di spesa del tifoso medio è allo stato attuale adeguatamente [' ]
L’Italia (Sette) di Moggi
Se lezioni di etica politica vengono date da Adriano Sofri, condannato in via definitiva come mandante di un omicidio, uno giudicato responsabile dalla giustizia sportiva di avere taroccato un campionato (gli altri 30 della sua vita professionale non sono stati presi in considerazione, quindi la statistica dice uno su uno) può tranquillamente dire la sua [' ]